Io che ho problemi di stomaco i piatti Valtellinesi mi fanno un baffo (a parte i salmì e le carni stracotte) ma polenta taragna, pizzoccheri e via dicendo non li sento proprio, van giù come rosolio, ho molti più problemi con la cucina meridionale, quando ci son qua i miei vicini che hanno origini Pugliesi e Campane e mi invitano a cena, da una parte son contento perchè i piatti sono ottimi e la compagnia pure, dall'altro tremo perchè la notte successiva al 70% la passerò in bianco)...
Pure sta ricetta che viene da un sito DOC non è male...
Polenta taragna - VALTELLINA SITO UFFICIALE
Ingredienti:
- 350 grammi di farina di grano saraceno (farina nera o fraina);
- 250 grammi di farina gialla;
- 700 grammi di burro d’Alpe;
- 600 grammi di formaggio valtellinese semigrasso "Casera";
- 3 litri d’acqua.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri