Pagina 1346 di 1471 PrimaPrima ... 34684612461296133613441345134613471348135613961446 ... UltimaUltima
Risultati da 13,451 a 13,460 di 14703
  1. #13451
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Carlo Cottarelli e i soldi per la difesa: <<Non e vero che l'Europa spende meno della Russia>> - Open

    Cottarelli sostiene che non è il caso.

    Da dire però che l Italia nella spesa militare ci mette anche i privilegi previdenziali di tutto il personale che ruota attorno alla Difesa.
    Che siano privilegi lo dicono gli stessi componenti delle forze armate.
    Non che non siano meritati ma è per evidenziare quanto pesino
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #13452
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    La Casa Bianca ha introdotto un nuovo sistema di accesso per la stampa, selezionando direttamente i media che possono coprire il presidente Donald Trump in determinati contesti. Questa decisione riduce il ruolo delle tre principali agenzie di stampa (Associated Press, Reuters e Bloomberg), tradizionalmente responsabili della distribuzione delle notizie presidenziali a livello globale.
    Al posto di AP e Reuters, sono stati aggiunti Newsmax e Blaze Media. Le tre principali agenzie di stampa hanno rilasciato una dichiarazione congiunta criticando la decisione, affermando che limita la trasparenza e l’accesso indipendente alle informazioni sul governo.
    Presente il meme di George Orwell che dice "era un avvertimento, non un manuale di istruzioni"? Ecco...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #13453
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non ce l'ho con te, anzi, ti rispetto tantissimo pur non condividendo quel che hai scritto in questo caso. scusa se ti ho fatto sentire preso di mira.
    sinceramente però non ha senso parlare di diplomazia addirittura prima dell'inizio del conflitto o appena iniziato. significa calarsi le braghe.
    io penso che invece la situazione sia stata gestita pure bene, mandando aiuti militari senza interventi diretti (non auspicabili, a meno che si voglia veramente la WWIII).
    La cosa che a me fa impazzire è che di fronte abbiamo avuto gente che nella sua follia imperialista ottocentesca ha avuto un pregio: di essere stata onesta fin dall'inizio. L'Ucraina è Russia, è piena di nazisti, dobbiamo denazificarla e riprendercela con la forza.
    E la cosa "divertente" è che non hanno mai cambiato versione.
    Tanto che adesso che si parla di forza di interposizione europea hanno già risposto "col caxxo" (guarda caso).

    Ma no... Noi siamo i guerrafondai, la guerra per procura, non abbiamo lavorato abbastanza sul piano diplomatico ecc. ecc. ecc. E rigorosamente fottendosene di quello che volevano fare gli ucraini (che di fatto ci hanno chiesto aiuto militare dall'inizio)...
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    l'Europa non l'ha manco gestita male, ha aiutato e a dovere, di più cosa doveva fare? onestamente oltre c'è solo l'intervento armato una volta appurato che il canale diplomatico non è mai esistito.
    In termini militari potevamo fare di più. Se non altro potevamo evitare, noi in primis, di menarla con "ah no... Le nostre armi non possono colpire oltre il confine ucraino"; così basta che i russi piazzino un po' di batterie appena di là del confine e sono a posto...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quel che è fatto è fatto ed ora è il momento che l'UE si svegli, si rimbocchi le maniche e che faccia di tutto per diventare un vero protagonista sullo scacchiere mondiale anche, purtroppo, da un punto di vista meramente bellico.
    che unisca gli eserciti e che investa per una vera UNIONE europea, che non siano i tappi delle bottiglie, l'obbligo di importare arance e olio e ste menate qui. che vanno bene eh, ma bisogna andare oltre. è arrivato quel momento, che in realtà è da 25 anni che è arrivato....
    Per unire gli eserciti ci vorranno 20 anni, ammesso e non concesso ci sia la volontà di farlo (e magari adesso a parole c'è pure, ma appena le acque si placano vediamo quanto dura...).
    Comunque in UK c'è appena stato l'equivalente di un vertice NATO al quale gli USA non sono stati invitati. Roba che dal punto di vista diplomatico fino a 2 mesi fa sarebbe stata credibile come il Vaticano che dichiara guerra alla Cina...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #13454
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è proprio quello che dico. agli occhi di molti mentecatti con poca capacità di giudizio.
    da un punto di vista militare comunque sì, senza il forse, era chiaro già dopo 3 mesi di conflitto.
    da subito ha dovuto raschiare il fondo dei magazzini di epoca URSS, e manco degli ultimi anni
    penso che in realtà sia la più grande disfatta bellica della storia, anzi, sicuramente. Ha perso praticamente tutto attaccando un paese che in pochi anni è stato addestrato dall'occidente per l'evenienza, utilizzando milioni (letteralmente) di uomini, tutto la potenza di fuoco, per conquistare qualche km^2. La sconfitta di Hitler su suolo russo, in confronto, è una enorme vittoria....
    Tutto no, visto che comunque continuano ad avere sufficienti mezzi per bombardare tutti i giorni.
    Comunque che invadere, conquistare, ma soprattutto controllare un Paese di 600K kmq fosse oltre il velleitario si poteva intuire anche prima dell'inizio: secondo me 'sti dementi erano veramente convinti che avrebbero steso il tappeto rosso di fronte all'esercito straniero. Un po' come gli italiani ai tempi del Covid insomma... Chissà cosa ne pensa di questo @galinsog#
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #13455
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    La cosa che a me fa impazzire è che di fronte abbiamo avuto gente che nella sua follia imperialista ottocentesca ha avuto un pregio: di essere stata onesta fin dall'inizio. L'Ucraina è Russia, è piena di nazisti, dobbiamo denazificarla e riprendercela con la forza.
    E la cosa "divertente" è che non hanno mai cambiato versione.
    Tanto che adesso che si parla di forza di interposizione europea hanno già risposto "col caxxo" (guarda caso).

    Ma no... Noi siamo i guerrafondai, la guerra per procura, non abbiamo lavorato abbastanza sul piano diplomatico ecc. ecc. ecc. E rigorosamente fottendosene di quello che volevano fare gli ucraini (che di fatto ci hanno chiesto aiuto militare dall'inizio)...


    In termini militari potevamo fare di più. Se non altro potevamo evitare, noi in primis, di menarla con "ah no... Le nostre armi non possono colpire oltre il confine ucraino"; così basta che i russi piazzino un po' di batterie appena di là del confine e sono a posto...


    Per unire gli eserciti ci vorranno 20 anni, ammesso e non concesso ci sia la volontà di farlo (e magari adesso a parole c'è pure, ma appena le acque si placano vediamo quanto dura...).
    Comunque in UK c'è appena stato l'equivalente di un vertice NATO al quale gli USA non sono stati invitati. Roba che dal punto di vista diplomatico fino a 2 mesi fa sarebbe stata credibile come il Vaticano che dichiara guerra alla Cina...
    sai che sono critico nei confronti dell'UE ma cerco anche di rimanere onesto intellettualmente. Per quanto fossi il primo a non credere alle minacce del Cremlino, sono anche comprensivo nei confronti dell'UE che fosse restia a fornire armi a lungo raggio. poi quando non era più rifiutabile, son state mandate insieme ad aerei e quant'altro.
    onestamente non vedo cos'altro potessero fare, non è banale mandare decine di miliardi di aiuti bellici. forse dovevamo fare di più? da subito? può essere, ma è facile parlare a posteriori. è facile adesso dire che per la Russia era velleitario pensare che potessero invadere e controllare l'Ucraina e che dovevamo capirlo prima.
    tutti qui dentro e fuori, all'inizio, pensavamo che sarebbero arrivati a Kiev nemmeno a giorni ma a ore.
    ed è anche inutile star qui a pensare cosa si poteva fare in passato, non serve a niente. Bisogna pensare al presente e al futuro e se anche ci vogliono 20 anni, da qualche parte bisogna pur partire. è come per il discorso delle centrali nucleari...
    oppure non facciamo niente e finita lì, se qualcuno decide di invaderci li combattiamo con mazze e rastrelli e ognuno per sé. io invece mi impegnerei da ieri per unificare davvero l'Europa, fare davvero un esercito non dico unico (perché hai ragione, ci vogliono decenni) ma almeno coordinato e credibile.
    non per altro, è il treno che sta passando e non penso che passerà più.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #13456
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tutto no, visto che comunque continuano ad avere sufficienti mezzi per bombardare tutti i giorni.
    Comunque che invadere, conquistare, ma soprattutto controllare un Paese di 600K kmq fosse oltre il velleitario si poteva intuire anche prima dell'inizio: secondo me 'sti dementi erano veramente convinti che avrebbero steso il tappeto rosso di fronte all'esercito straniero. Un po' come gli italiani ai tempi del Covid insomma... Chissà cosa ne pensa di questo @galinsog#
    bombardare in maniera del tutto ridicola se si raffronta con una guerra totale (come poteva essere l'ultima grande guerra o la guerra in Iraq), e sono strettamente dipendenti dagli aiuti che arrivano da Est.
    oggi è stato pubblicato un video, pare confermato, di soldati cinesi su suolo ucraino. per fare un esempio. e mi pare di capire che senza munizioni della Nord Corea non avrebbero praticamente niente da sparare.
    io non pensavo di certo che avrebbero steso il tappeto rosso, ma non pensavo sarebbero stati capaci di combattere così. non pensavo fossero così pronti per respingere un nemico che, sulla carta, faceva una paura terribile seconda solo agli USA, sempre sulla carta.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #13457
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sai che sono critico nei confronti dell'UE ma cerco anche di rimanere onesto intellettualmente. Per quanto fossi il primo a non credere alle minacce del Cremlino, sono anche comprensivo nei confronti dell'UE che fosse restia a fornire armi a lungo raggio. poi quando non era più rifiutabile, son state mandate insieme ad aerei e quant'altro.
    onestamente non vedo cos'altro potessero fare, non è banale mandare decine di miliardi di aiuti bellici. forse dovevamo fare di più? da subito? può essere, ma è facile parlare a posteriori. è facile adesso dire che per la Russia era velleitario pensare che potessero invadere e controllare l'Ucraina e che dovevamo capirlo prima.
    tutti qui dentro e fuori, all'inizio, pensavamo che sarebbero arrivati a Kiev nemmeno a giorni ma a ore.
    Tutti qui dentro non lo, ma ho qualche dubbio.
    Fuori mi auguro che siano leggermente più preparati sull'argomento che non qui dentro.
    Che arrivassero a Kijv in 3 goirni era il messaggio della propaganda del Cremlino a cui forse non credevano manco loro.
    Sul fatto che un territorio di quelle dimensioni non sia controllabile invece è proprio una questione fisica a meno di non metterci tutti gli eserciti...

    E comunque non ho parlato di armi a lungo raggio, ma del fatto di poter colpire in territorio russo: da Karkhiv basta una cerbottana.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #13458
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tutti qui dentro non lo, ma ho qualche dubbio.
    Fuori mi auguro che siano leggermente più preparati sull'argomento che non qui dentro.
    Che arrivassero a Kijv in 3 goirni era il messaggio della propaganda del Cremlino a cui forse non credevano manco loro.
    Sul fatto che un territorio di quelle dimensioni non sia controllabile invece è proprio una questione fisica a meno di non metterci tutti gli eserciti...

    E comunque non ho parlato di armi a lungo raggio, ma del fatto di poter colpire in territorio russo: da Karkhiv basta una cerbottana.
    L'ipotesi che ho sentito in radio è che il disimpegno in europa sia legato più alla figuraccia militare della Russia che al volerla allontanare dalla Cina.
    Una sorta di: inutile perdere tempo e risorse con questi morti di fame, schierando mezzi nei paesi loro confinanti.

    A me sembra strano effettivamente:
    un conto è il sottoscritto che si sorprende di quanto facciano pena i russi a combattere, altro è il pentagono che lo scopre con me.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  9. #13459
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Tutti qui dentro non lo, ma ho qualche dubbio.
    Fuori mi auguro che siano leggermente più preparati sull'argomento che non qui dentro.
    Che arrivassero a Kijv in 3 goirni era il messaggio della propaganda del Cremlino a cui forse non credevano manco loro.
    Sul fatto che un territorio di quelle dimensioni non sia controllabile invece è proprio una questione fisica a meno di non metterci tutti gli eserciti...

    E comunque non ho parlato di armi a lungo raggio, ma del fatto di poter colpire in territorio russo: da Karkhiv basta una cerbottana.
    ma guarda, sono andato a rileggere:

    Evoluzione della crisi ucraina


    e non è che sbagliasse snowa, ma con le info che avevamo (accecati dalla propaganda russa secondo la quale avevano l'esercito più infallibile del pianeta), era la cosa più logica da pensare.

    ma ce ne sono tanti altri:

    Evoluzione della crisi ucraina


    Evoluzione della crisi ucraina

    Evoluzione della crisi ucraina


    lo pensavamo tutti e dire il contrario è mentire. invece abbiamo sbagliato tutti, proprio grazie agli aiuti dell'occidente. e anche chi lo fa di mestiere era certo accadesse:

    Ucraina Russia, le news di oggi in diretta: Kiev potrebbe cadere nelle prossime ore - la Repubblica

    sul controllo del territorio avevamo espresso tutti dubbi sin dall'inizio, è vero, ma comincia ad arrivare a Kiev e a mettere su un fantoccio, poi si vede. fortunatamente non è andata così, non sapremo mai come sarebbe stato, ripeto, fortunatamente

    e guarda un po' cosa dicevo io (e altri, mica sono io quello intelligente ) riguardo l'UE:

    Evoluzione della crisi ucraina


    ed è realtà, sbattuta in faccia da Trump e compagnia cantante. se ha un merito è proprio questo, aver fatto vedere a tutto il mondo questa cosa.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #13460
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    91
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione della crisi ucraina

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    bombardare in maniera del tutto ridicola se si raffronta con una guerra totale (come poteva essere l'ultima grande guerra o la guerra in Iraq), e sono strettamente dipendenti dagli aiuti che arrivano da Est.
    oggi è stato pubblicato un video, pare confermato, di soldati cinesi su suolo ucraino. per fare un esempio. e mi pare di capire che senza munizioni della Nord Corea non avrebbero praticamente niente da sparare.
    io non pensavo di certo che avrebbero steso il tappeto rosso, ma non pensavo sarebbero stati capaci di combattere così. non pensavo fossero così pronti per respingere un nemico che, sulla carta, faceva una paura terribile seconda solo agli USA, sempre sulla carta.
    Che vuoi che ne pensi... Mi toccherebbe citare quel gran bel tomo di Prigožin e non mi va di farlo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •