Avrai notato che ho aggiunto un "molto spesso" al concetto che ho tentato di spiegare evidentemente malamente ..., ma che voleva significare appunto che, purtroppo, spesso si vota per appartenenza piuttosto che per "altro".
EDIT: e in quel "altro" ti assicuro che non ci stanno solo le "idee e le proposte", perchè la nostra classe politica, alla fine, si riduce sempre a fare quel che può piuttosto che quel che vuole.
Ultima modifica di nago; 21/03/2016 alle 21:09
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Che poi, perchè si deve calcolare il quorum anche su un 15% fisso che non va a votare pressochè mai?
Lo si calcoli almeno sull'affluenza delle ultime elezioni.
Ma ripeto, andrebbe abolito, cosa non semplice perchè devi mettere mano alla costituzione
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Jack, essere indipendenti...
l'estrazione dell'Uranio dalle miniere non è che ti renda automaticamente indipendente
vi sono diversi isotopi dell'Uranio
quando lo studiai a scuola il professore diceva che quello migliore è l'U235 ma in natura è molto raro e il più delle volte è misto con gli altri isotopo (U234 e U238)
rivangando nella mia memoria (faccio fatica, 30 anni sono tanti), con l'U238 e dei neutroni 'lenti' puoi ottenere Plutonio ma non ricordo bene quale isotopo (mi sembra Pu239 e Pu240 ma quest'ultimo è molto instabile e pericoloso)
debbo riprendere il libro di fisica che sta a casa di mia madre
ma la gestione è complessa e ha un costo molto elevato
non te ne accorgi perchè è anche lo stesso Stato che se ne fa carico
naturalmente il ricarico è sempre sul contribuente, non si scappa
ricapitolando i costi:
- progettazione e costruzione di centrali in siti sicuri (qui in Italia terra un po' sismica non è che sia ideale, diciamoci la verità. Lo può essere la Finlandia, ma anche lì per costruire una centrale ci stanno mettendo tempi biblici con la Siemens che improvvisamente si è tirata fuori)
- manutenzione ordinaria
- manutenzione straordinaria (speriamo di no!!)
- smaltimento dell'Uranio impoverito e dell'acqua utilizzata nell'ìimpianto
- vogliamo riutilizzare parte del combustibile nucleare attraverso il l'arricchimento? ok, ma è molto complesso e molto costoso
- chiusura dell'impianto e sua bonifica
ti ho fatto una lista molto scarna...
questo non significa niente. Non è perchè hanno le centrali i francesi allora dobbiamo avercele anche noi
questo stride, poi, con quanto stanno facendo i tedeschi che, circondati da nazioni nucleari (Francia, Olanda, Svizzera, repubblica ceca ecc.), hanno deciso di chiudere le loro centrali nucleari
PS: io sono per il nucleare, ma per la fusione, se mai si riuscirà ad ottenerla
- molti meno problemi di radiazioni e scorie
- molto più sicura, in caso di incidente si interrompe immediamente la fusione
- abbondanza di combustibile
- una resa costi - rendimento eccezionale
il problema è confinare
Ultima modifica di Fabio68; 21/03/2016 alle 23:17
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
circa 870.000 tonnellate di materiale da estrarre da cui ricavare circa 1.300 tonnellate di ossido di uranio (U308 ). E poichè l’ attuale prezzo dell’ U308 è di circa 52 dollari USA per ogni libbra (= 453,59237 grammi), il valore della miniera è approssimativamente di 150.000.000 dollari USA e quindi circa 120.000.000 euro
Novazza Uranium Project - Una miniera di uranio in provincia di Bergamo? | Archivio Nucleare |
articolo del 2006
Segnalibri