Pagina 6 di 25 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 248

Discussione: Referendum Trivelle

  1. #51
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/06/11
    Località
    Erbusco (BS)
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Comunque, questa storia del quorum è una grande cacchiata che avrei tolto da decenni.
    C'è un referendum?
    Decide la maggioranza di chi va a votare, punto
    ovvio e razionale

  2. #52
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/06/11
    Località
    Erbusco (BS)
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Parlando in generale, io cmq abolirei i quorum sui referendum, perchè è inaccettabile che i sostenitori del no puntino ed incitino all'astensionismo piuttosto che alla scelta vera e propria.
    esatto

  3. #53
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/06/11
    Località
    Erbusco (BS)
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Perchè i temi che vengono affrontati dai referendum sono spesso tecnici e specifici e non si possono affrontare sull'onda dell'emotività o delle suggestioni o facendo fede sulla possibilità che il comune cittadino non addentro ai suddetti temi specifici trattati, di farsi una cultura che gli possa permettere, di fatto in breve tempo, di effettuare una valutazione. Poi ci sono referendum "etici", come ad esempio furono aborto e divorzio, per i quali invece credo le cose siano molto diverse.

    Le elezioni sono invece un'altra cosa: tu voti uno schieramento, molto spesso non per i programmi quanto piuttosto per la tua appartenenza all'area di sinistra, piuttosto che a quella di destra o a quella di protesta (per semplificare la situazione attuale). Dopo di che, chi vince governerà per (teoricamente) 5 anni, se ha fatto bene può essere rieletto, se ha fatto male, oltre a non arrivare a fine legislatura, non verrà riconfermato. Una volta che qualcosa è uscito dalla porta perchè abrogato da un referendum, sempre teoricamente , non dovrebbe potere rientrare dalla finestra e in tal senso, purtroppo, non è inutile.
    ah si, quindi uno vota per appartenenza, non per i programmi e le idee proposte (poi facciano quello che vogliono)....povera italia, ci credo che poi siamo avvolti da un declino inarrestabile

  4. #54
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da malghes Visualizza Messaggio
    ah si, quindi uno vota per appartenenza, non per i programmi e le idee proposte (poi facciano quello che vogliono)....povera italia, ci credo che poi siamo avvolti da un declino inarrestabile
    Avrai notato che ho aggiunto un "molto spesso" al concetto che ho tentato di spiegare evidentemente malamente ..., ma che voleva significare appunto che, purtroppo, spesso si vota per appartenenza piuttosto che per "altro".

    EDIT: e in quel "altro" ti assicuro che non ci stanno solo le "idee e le proposte", perchè la nostra classe politica, alla fine, si riduce sempre a fare quel che può piuttosto che quel che vuole.
    Ultima modifica di nago; 21/03/2016 alle 21:09
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  5. #55
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Perchè i temi che vengono affrontati dai referendum sono spesso tecnici e specifici e non si possono affrontare sull'onda dell'emotività o delle suggestioni o facendo fede sulla possibilità che il comune cittadino non addentro ai suddetti temi specifici trattati, di farsi una cultura che gli possa permettere, di fatto in breve tempo, di effettuare una valutazione. Poi ci sono referendum "etici", come ad esempio furono aborto e divorzio, per i quali invece credo le cose siano molto diverse.

    Le elezioni sono invece un'altra cosa: tu voti uno schieramento, molto spesso non per i programmi quanto piuttosto per la tua appartenenza all'area di sinistra, piuttosto che a quella di destra o a quella di protesta (per semplificare la situazione attuale). Dopo di che, chi vince governerà per (teoricamente) 5 anni, se ha fatto bene può essere rieletto, se ha fatto male, oltre a non arrivare a fine legislatura, non verrà riconfermato. Una volta che qualcosa è uscito dalla porta perchè abrogato da un referendum, sempre teoricamente , non dovrebbe potere rientrare dalla finestra e in tal senso, purtroppo, non è inutile.
    Un quesito può essere ripresentato dopo 10 anni mi pare, mica un referendum è una sentenza definitiva

  6. #56
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Che poi, perchè si deve calcolare il quorum anche su un 15% fisso che non va a votare pressochè mai?
    Lo si calcoli almeno sull'affluenza delle ultime elezioni.
    Ma ripeto, andrebbe abolito, cosa non semplice perchè devi mettere mano alla costituzione

  7. #57
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    uh uh uh... non ti metto nemmeno link, digita su Google "Novazza"...

    La miniera stava per entrare in produzione quando ci fu il famigerato referendum. Da allora, polemiche a non finire; tentativi di ripresa dei lavori, proposte estere, reazioni dei valligiani...

    La valle non la vuole. Punto. Ma la miniera è lì, pronta a entrare in funzione. Porterebbe lavoro e ricchezza. Intanto, ci vanno i congressi internazionali di geologi in visita. Prima della visita, fanno andare il sistema di aerazione per tre giorni, per bonificare l'aria...
    Tanto, l'uranio in minima parte è diffuso in tutta la roccia intorno, e quindi anche se non lavori dentro non cambierebbe nulla, dicono. Affermazione forse sensata. Restano i camion che dovrebbero portare fuori il minerale, lungo una valle-budello che già ci fai un'ora di colonna ogni volta che tenti di muoverti. E che tenta di essere turistica, sbandierando le bellezze del "Parco delle Orobie". Che ci sono, realmente.
    no, no, parlane
    perché non ho capito quanto Uranio U235 ci sia in questa miniera
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #58
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,029
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tutto giustissimo, per carità, non ho mai detto che sia facile o gratis, tutt'altro, ma ad occhio costa cmq meno (moooolto meno) che continuare a comprare (a caro prezzo) petrolio e gas da chiunque per produrre energia elettrica. io però vado ad occhio, non sono assolutamente in grado di valutare economicamente l'impatto del nucleare, non ho dati alla mano. però l'essere indipendenti dal punto di vista energico mi pare una cosa succulenta, ecco
    Jack, essere indipendenti...
    l'estrazione dell'Uranio dalle miniere non è che ti renda automaticamente indipendente
    vi sono diversi isotopi dell'Uranio
    quando lo studiai a scuola il professore diceva che quello migliore è l'U235 ma in natura è molto raro e il più delle volte è misto con gli altri isotopo (U234 e U238)

    rivangando nella mia memoria (faccio fatica, 30 anni sono tanti), con l'U238 e dei neutroni 'lenti' puoi ottenere Plutonio ma non ricordo bene quale isotopo (mi sembra Pu239 e Pu240 ma quest'ultimo è molto instabile e pericoloso)

    debbo riprendere il libro di fisica che sta a casa di mia madre



    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    è la solita diatriba per chi è pro o contro il nucleare, una questione vecchia, trita e ritrita. la questione però è solo economica perché dal punto di vista degli incidenti abbiamo poco di cui parlare visto che abbiamo le centrali addossate al confine. sarà banale sto discorso ma è la realtà. chiaramente la mia era una palese esagerazione riguardo al paese più ricco del mondo.
    meglio chiuderla qui perché siamo OT.
    ma la gestione è complessa e ha un costo molto elevato
    non te ne accorgi perchè è anche lo stesso Stato che se ne fa carico
    naturalmente il ricarico è sempre sul contribuente, non si scappa

    ricapitolando i costi:
    1. progettazione e costruzione di centrali in siti sicuri (qui in Italia terra un po' sismica non è che sia ideale, diciamoci la verità. Lo può essere la Finlandia, ma anche lì per costruire una centrale ci stanno mettendo tempi biblici con la Siemens che improvvisamente si è tirata fuori)
    2. manutenzione ordinaria
    3. manutenzione straordinaria (speriamo di no!!)
    4. smaltimento dell'Uranio impoverito e dell'acqua utilizzata nell'ìimpianto
    5. vogliamo riutilizzare parte del combustibile nucleare attraverso il l'arricchimento? ok, ma è molto complesso e molto costoso
    6. chiusura dell'impianto e sua bonifica



    ti ho fatto una lista molto scarna...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    ... perché dal punto di vista degli incidenti abbiamo poco di cui parlare visto che abbiamo le centrali addossate al confine. sarà banale sto discorso ma è la realtà. chiaramente la mia era una palese esagerazione riguardo al paese più ricco del mondo.
    meglio chiuderla qui perché siamo OT.
    questo non significa niente. Non è perchè hanno le centrali i francesi allora dobbiamo avercele anche noi
    questo stride, poi, con quanto stanno facendo i tedeschi che, circondati da nazioni nucleari (Francia, Olanda, Svizzera, repubblica ceca ecc.), hanno deciso di chiudere le loro centrali nucleari


    PS: io sono per il nucleare, ma per la fusione, se mai si riuscirà ad ottenerla
    1. molti meno problemi di radiazioni e scorie
    2. molto più sicura, in caso di incidente si interrompe immediamente la fusione
    3. abbondanza di combustibile
    4. una resa costi - rendimento eccezionale


    il problema è confinare
    Ultima modifica di Fabio68; 21/03/2016 alle 23:17
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #59
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/06/11
    Località
    Erbusco (BS)
    Messaggi
    54
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    no, no, parlane
    perché non ho capito quanto Uranio U235 ci sia in questa miniera
    circa 870.000 tonnellate di materiale da estrarre da cui ricavare circa 1.300 tonnellate di ossido di uranio (U308 ). E poichè l’ attuale prezzo dell’ U308 è di circa 52 dollari USA per ogni libbra (= 453,59237 grammi), il valore della miniera è approssimativamente di 150.000.000 dollari USA e quindi circa 120.000.000 euro
    Novazza Uranium Project - Una miniera di uranio in provincia di Bergamo? | Archivio Nucleare |
    articolo del 2006

  10. #60
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Referendum Trivelle

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Un quesito può essere ripresentato dopo 10 anni mi pare, mica un referendum è una sentenza definitiva
    Ma se qualcosa è stato abrogato con un referendum, mica lo puoi ripristinare con un altro referendum ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •