Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
A parte i rigiri di frittata...
Per esempio?

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
il fatto stesso che possa scrivere in quel tono di "madonne lacrimanti" non vuol dire nulla? Siamo un intero forum, o quasi, pronto a prendere in giro pubblicamente tutte le manifestazioni di superstizione popolare più o meno supportate da imprimatur ufficiali, senza nemmeno essere sfiorati dall'idea di una possibile censura...
E quindi? Dov'è la novità che in quella che si dovrebbe definire democrazia con tanto di libertà di espressione siano concesse più libertà che in una dittatura, di stampo religioso o meno che sia?

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
la Chiesa predica, però quante halloween sono state effettivamente vietate?
E grazie a Dio, ossimoro in questo contesto, anche lo stato (semi) laico è una conquista alla quale non avrei intenzione di rinunciare...

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
l'ipotesi delle quick sand per il sangue di San Gennaro è stata avanzata in ambito scientifico senza suscitare anatemi o cataclismi... insomma, sono infiniti gli esempi che mostrano come, tutto sommato, la nostra cultura ha elaborato nel tempo un'idea un po' più laica del mondo.
Il che non l'ho contestato. Ma visto che di tali cose son piene pure le pagine dei giornali e le news dei il riferimento alle madonne sanguinanti mi è parso quanto meno uno dei peggiori esempi che noi possiamo tirar fuori. L'avesse fatto un francese anche anche...

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Quello che è storicamente significativo sono i cambiamenti rispetto al passato, le nuove prospettive che vengono raggiunte almeno da una porzione rappresentativa della popolazione; ovvio che poi nella massa tali conquiste si diffondono molto più lentamente. Però sono state pensate, alcuni le attuano, sono possibili. Questo quello che volevo dire.
Che è chiarissimo.
E data questa premessa pensa un po' quanto tempo ci vuole perchè si sedimentino in chi invece ha la sfiga di nascere e crescere (almeno in parte; a volte in tutta la vita) in un contesto di segno opposto.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Ma... credi che quando parliamo di Età del Ferro significa che tutti quanti i membri di una cultura buttano nel cesso il bronzo e possiedono solo utensili di ferro?
Ahimè non funziona così. Esattamente come non funziona così per un islamico non integralista (quelli sono irrecuperabili ora e sempre; a qualsivoglia credo, religioso o laico, appartengano) ad assimilare il nostro modo di vita.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Senti, noi occidentali non andiamo nelle moschee (anche per rispetto, dato che in tali luoghi non siamo graditi), quindi non possiamo sapere se in alcune, in molte, in tutte gli iman abbiano predicato "cari fedeli, non è questo che vuole Allah, gli attentatori hanno sbagliato".
Se "noi occidentali" non andiamo nelle moschee non possiamo dire nulla, in nessun senso, di quel che predichino i vari imam.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Però, nell'era della comunicazione, vorrei che dei rappresentanti attendibili di queste masse di popolazione prendessero la parola per rassicurarci, per prendere le distanze da quanto accaduto, per isolare le mele marce al loro interno, gli estremisti e i devianti che si fanno saltare in nome di un dio che non ha chiesto questo.
Quando è successo ai tempi di Parigi non contava?
Non contava quando lo hanno fatto gli imam moderati? Non contava quando i musulmani sono scesi in piazza assieme agli altri per far ben presente che loro non sono e non sono rappresentati dai terroristi?
Cosa devono fare ancora?
E come dissi al tempo: ma perchè cavolo uno che vive normalmente rispettando le regole del vivere civile deve dissociarsi da un atto terroristico? Io non mi sono dissociato da Breivik per il semplice fatto che non ho alcun bisogno di dissociarmi da Breivik. Il Papa o i cardinali o i vescovi hanno forse bisogno di dissociarsi da ogni atto di qualche fanatico cristiano (cit. articolo in questo stesso 3d)? E ci mancherebbe pure...

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
insomma, se esiste un mondo islamico moderato e altrettanto distaccato dai fanatismi di quanto ormai lo siamo noi - e non dubito che esista - si faccia sentire, cazzo!
Quelli in piazza non andavano bene? Servono i tweet?

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
E non singole voci isolate - che pure ci sono state - ma una presa di posizione chiara e ferma, comprensibile anche nel nostro linguaggio, fatto di marce, fiaccolate e teatrali e vuote manifestazioni esteriori.
Cioè una marcia sarebbe una vuota manifestazione esteriore mentre un tweet o un messaggio su facebook qualcosa di più profondo?
A margine: sono tutte necessariamente voci isolate; se non altro perchè al contrario della chiesa cattolica, giusto per fare un esempio, non esiste una unica struttura gerarchica analoga in campo islamico.

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Perché come noi ci premuriamo di tradurre i nostri documenti nelle loro lingue (c'è un ufficio apposito, da noi in ufficio), sarebbe carino che per comunicarci un concetto così importante - "non siamo quello che voi credete" - scendessero ad usare il nostro modo di comunicare.
Che non è una manifestazione di piazza al nostro fianco ma un tweet?

Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
Saremmo tutti più tranquilli, noi ansiosi esagerati,
Ecco. Questa è l'unica di cui dubito fortemente.
A meno che improvvisamente la parte razionale non prenda il sopravvento.
Magari si potrebbe riflettere su questo "gioco", trovato oggi proprio su FB.

12670664_1017688564976707_1249858650155984711_n.jpg


Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
e loro che per colpa degli attentatori vengono discriminati, guardati in cagnesco, accusati.
Queste sono belle scuse. Non sono gli attentatori a guardarli in cagnesco. Siamo noi che, nel caso, scegliamo di guardarli in cagnesco per colpa di un attentatore, ovvero ad identificarli con un attentatore. Già qui nascono parecchie domande. Per esempio... Quanto tempo serve ad uno di dubbia cultura, magari povero di lunga data con tutte le difficoltà conseguenti a trovare conforto in un'ideologia radicale dopo essere sempre stato "guardato come tale"?
L'altra è più semplice: perchè solo per il fatto di condividere una nazionalità o una religione o un ???? si deve essere guardati (o guardare) come il peggiore esempio proveniente da quella nazione, religione o ????