Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
Continuo a non capire. Punto per punto:

- Gestirsi il più autonomamente possibile. Ovvero? Se mi dici che così facendo ne deriverebbe una maggiore efficienza ok, è quello che avevo detto prima io stesso

- Insegnare la lingua a scuola: onestamente mi sembra una questione molto marginale. Che le lingue locali siano state ostracizzate a lungo è vero, ma in un paese che stenta così tanto con le lingue straniere la priorità mi sembra chiara

- Tutelare le lingue minoritarie: perché non sarebbero tutelate? L’occitano, nelle valli del Piemonte SW, è riconosciuto e tutelato sin dal 1999 (legge 482/99).
Per quanto rigaurda le lingue minoritarie, lo statuto della mia Regione se leggi alcuni passi che ho messo prima, prevede la tutela delle minoranze etnico-linguistiche, ma manca l'attuazione che si ha con l'autonomia. Senza non è possibile effettuarla. E come vedete anche da noi si parla non solo di minoranze linguistiche ma etnico-linguistiche.