Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
Umbria 21,20
Abruzzo 20,81
Emilia Romagna 19,73
Sardegna 19,64
Toscana 19,09
Calabria 18,33
Sicilia 17,56
Lazio 17,32
Basilicata 17,23
Liguria 14,70
ITALIA 13,97
Puglia 13,95
Piemonte 13,29
Marche 12,78
Valle d'Aosta 12,74
Friuli Venezia Giulia 10,62
Campania 10,45
Alto Adige 9,21
Lombardia 8,70
Molise 8,51
Veneto 8,36
Trentino Alto Adige 7,55
Trentino 5,90
Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
Lazio 1,28
Sardegna 1,22
Sicilia 1,20
Emilia Romagna 1,14
Abruzzo 0,99
Toscana 0,78
ITALIA 0,77
Alto Adige 0,75
Umbria 0,68
Puglia 0,67
Campania 0,64
Calabria 0,62
Lombardia 0,57
Piemonte 0,55
Veneto 0,55
Basilicata 0,53
Liguria 0,52
Trentino Alto Adige 0,47
Marche 0,46
Friuli Venezia Giulia 0,41
Molise 0,33
Trentino 0,18
Valle d'Aosta 0
Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
Alto Adige 13,15
Toscana 8,85
Basilicata 7,11
Emilia Romagna 6,50
Lazio 6,29
Veneto 6,12
Puglia 5,71
Sicilia 5,40
Campania 5,34
ITALIA 4,92
Sardegna 4,88
Calabria 4,62
Piemonte 4,59
Umbria 4,54
Liguria 3,87
Abruzzo 3,05
Marche 2,62
Lombardia 1,89
Friuli Venezia Giulia 1,65
Trentino, Molise, Valle d'Aosta 0
Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
ITALIA +190
Emilia Romagna -169
Veneto -20
Piemonte -18
Lazio -17
Liguria -15
Friuli Venezia Giulia -9
Valle d'Aosta -5
Alto Adige, Trentino -3
Abruzzo +1
Molise +3
Basilicata +8
Sardegna +12
Puglia +19
Umbria +32
Marche +36
Calabria +44
Campania, Sicilia +49
Toscana +84
Lombardia +112
Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
ITALIA -49
Lombardia -16
Toscana -10
Sicilia, Marche, Emilia Romagna -6
Liguria -5
Calabria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte -3
Valle d'Aosta, Veneto, Trentino, Molise, Puglia -1
Abruzzo =
Umbria +1
Alto Adige, Lazio, Sardegna, Basilicata +2
Campania +5
Ultima modifica di SsNo; 20/03/2022 alle 18:02
Variazione ricoveri ordinari rispetto al 20 marzo 2021
Lombardia -87,32%
Trentino -84,24%
Piemonte -82,77%
Friuli Venezia Giulia -77,13%
Emilia Romagna -74,99%
Marche -74,17%
Molise -73,20%
Veneto -70,12%
ITALIA -68,85%
Puglia -66,31%
Campania -61,52%
Liguria -61,03%
Alto Adige -59,50%
Abruzzo -59,13%
Lazio -59,02%
Toscana -50,00%
Umbria -49,73%
Basilicata -41,57%
Valle d'Aosta -36,00%
Calabria +17,05%
Sicilia +20,11%
Sardegna +84,00%
Variazione ricoveri in TI rispetto al 20 marzo 2021
Valle d'Aosta -100,00%
Trentino -98,08%
Marche -95,00%
Friuli Venezia Giulia, Molise -93,75%
Lombardia -92,79%
Piemonte -92,77%
Umbria -91,89%
Toscana -87,92%
Liguria -87,69%
Alto Adige -87,50%
Emilia Romagna -87,28%
Puglia -87,08%
Veneto -86,83%
ITALIA -86,21%
Abruzzo -84,34%
Basilicata -78,57%
Campania -77,02%
Lazio -75,73%
Calabria -67,57%
Sicilia -50,82%
Sardegna -9,09%
Ricoveri ordinari 8430, confrontabili con il dato del 19 ottobre 2020 (7676) e 20 ottobre 2020 (8454), con il dato del 25 maggio 2021 (8557) e 26 maggio 2021 (8118), e del 21 dicembre 2021 (8381) e 22 dicembre 2021 (8544)
Ricoveri in TI 467, confrontabili con il dato del 12 ottobre 2020 (452) e 13 ottobre 2020 (513), e con il dato del 16 giugno 2021 (471) e 17 giugno 2021 (444), e del 14 novembre 2021 (458) e 15 novembre 2021 (475)
Ingressi settimanali in TI 297, confrontabili con il dato della settimana 17-23 maggio 2021 (457) e 24-30 maggio 2021 (268), e della settimana 8-14 novembre 2021 (273) e 15-21 novembre 2021 (300)
Differenza negli ingressi in TI rispetto alla settimana 15-21 marzo 2021: -83,98% (1854)
Nel mio paese record di attualmente positivi.
536 su 25000 persone.
Abbiamo un'altissima percentuale di vaccinati anche con terza dose.
Credo arriveremo velocemente al picco anche perchè ritengo che molti siano positivi senza neanche saperlo avendo sintomi poco identificabili. Sta al buon cuore del singolo ormai farsi il tampone.
Se non hai febbre sinceramente uno tende a non farlo.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
in bocca al lupo... oramai, il contatto con un positivo tra i miei conoscenti l'abbiamo avuto tutti, con oggi sono passati 6 giorni dal mio ultimo contatto col positivo di turno, non ho sintomi, e l'ultimo tampone rapido (il secondo che mi sono fatto) è negativo (dopo 15 minuti di snervante attesa)...
confido che non si vada avanti così per sempre... qualcuno è alla quarta quarantena !
onestamente . se dovesse capitarmi non sto a rompermi le scatole coi tamponi e minchiate varie . sto a casa e quando guarito esco . insomma deve finire sta robe che deve essere la mamma che ti mette in castigo e decide lei quando puoi uscire .. siamo maggiorenni
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri