Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Penso in ogni caso che non sia facile per chi governa gestire una situazione inedita e così esplosiva che si è presentata un po' all'improvviso direi (credo che nessuno prima di quel 21 febbraio avrebbe pensato una cosa del genere!).
A parte poi che se l'Italiano medio continua a non rispettare le regole (ma quando mai le ha rispettate??) e a fregarsene a cosa servono le direttive delle autorità di governo? E' la gente in primis che dovrebbe collaborare e non lo fa, ma per niente (vedi cos'è successo in questi giorni.. locali pieni, centri commerciali pieni, piste super affollate, ecc)...
Tra l'altro forse i genitori non hanno capito bene che i figli sono a casa da scuola non perché lo stato ha deciso di prolungare le vacanze invernali ma perché c'è un' emergenza sanitaria in corso...
Con questo non dico che le autorità abbiano agito perfettamente (cioè certe misure bisogna prenderle prima e dovrebbero imporre la chiusura per almeno 2 settimane della maggior parte delle aziende e degli enti pubblici), pero' capisco anche che c'è parecchia preoccupazione per l'economia e hanno voluto trovare una soluzione "intermedia".
Per il resto ripeto puoi fare tutte le chiusure che vuoi ma se gli Italiani continueranno ad assemblarsi e a non rispettare le regole (magari a casa degli uni e degli altri, lasciando i bambini giocare nel cortile, ecc) la situazione non si risolverà a breve.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
tutt'ora un amico da Bari mi dice che stanno bloccando il paese per una banale influenza. io boh, non ho parole, l'ho solo mandato a fare in c--o![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ma dimmi, come tutti anche il governo cinese presumo sapeva a cosa sarebbe andato incontro con questo tipo di provvedimenti economicamente parlando, ma secondo te perché la CINA, che ne fa di tutti i colori pur di far galoppare la crescita, sarebbe arrivata a tanto pur di cercare di contenere l’epidemia? Ripeto, la cina, un paese che più dedito al dio denaro non si può. Questo la dice lunga su quanto possa diventare pericolosa la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh, no. Qui non ci siamo: lo sai perché (probabilmente) lo stanno fermando, o comunque decisamente rallentando?
Perché nello Hubei (focolaio principale) hanno preso drastici e pesanti provvedimenti (in confronto ai quali, è bene dirlo, anche il decreto Conte di queste ore è poco più di acqua fresca), limitando i danni.
Una felice combinazione di lungimiranza e ferrea volontà di prendere di petto il problema.
Noi, invece, abbiamo sostanzialmente tergiversato. Mettici anche l' indisciplina italica, in rapporto all' autodisciplina cinese, ed ecco la differenza sostanziale dei risultati, partendo, è bene ribadire, da situazioni imparagonabili, visto che in Hubei si era manifestato in tutta la sua virulenza.
Qui da noi, invece, abbiamo visto un "fenomeno" che nonostante i malesseri pregressi ha pensato bene di girare impunemente mezza Italia settentrionale a fare l' ironman, pur sapendo di aver avuto comportamenti a rischio (= leggi, contatti con gente proveniente dalla Cina), e tutt' ora vediamo comportamenti discutibili (assalto alle stazioni sciistiche ed a quelle ferroviarie, con motivazioni diverse ma stessi, possibili, risultati).
Ultima modifica di and1966; 08/03/2020 alle 10:23
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Coraggio ragazzi!! Resistiamo tutti quanti e contribuiamo il più possibile a diffondere segnali e messaggi corretti: purtroppo è arrivata, mi sono svegliato stamattina con 37.5 di febbre e male alle ossa (ora ho 37.8).
Il numero 1500 ha detto di rimanere tassativamente a casa ed evitare contatti e domani di chiamare il medico di base.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri