Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
non solo, SBAGLIANO I MEDICI E CREPANO, vuoi che uno scemo come me non parli per sbaglio? e giustamente uno dice: va beh, succede una volta non muore nessuno. verissimo, pensate al fatto che lì dentro ci entrano migliaia di persone dalle 8 di mattina alle 9 di sera e provate a pensare a quanti errori... io poi posso anche mettermi i guanti, ma se non ho la mascherina e per sbaglio mi tossisco o starnutisco sulla mano, il guanto può passarlo lo stesso, non è che magicamente sparisce.
non si dice di tenere la mascherina h24, si dice di metterla un'ora durante la spesa. se è uno sforzo così grosso, alzo subito le mani.
Si vis pacem, para bellum.
Scusate l'ottimismo di maniera, quando c'è di mezzo la vita di persone... so che una rondine non fa primavera e che ci sono dati mancanti, ma mi pare che oggi il trend dei nuovi contagi abbia dato una tregua...
Cattura.JPG
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
La Svizzera decide di adottare a livello nazionale le misure restrittive del Canton Ticino fino ad oltre metà aprile. Ogni cantone si stava già muovendo, mentre il livello superiore osservava senza decidere molto. È giusto così nel federalismo, alla fine dalle valutazioni è emerso che le autorità federali non erano soddisfatte di certi andazzi che si stavano verificando al nord delle alpi (sottovalutazione da parte di certi) e si è optato per misure più drastiche e omogenee sul territorio (dato che anche questo creava confusione).
Eccoci qui allora.
Lou, è toccata prima a questa valle, va bene.
Si, hai ragione: veramente impressionante il dato di crescita pure nel cuneese effettivamente (sembrava essere una zona piuttosto "risparmiata").
Mmm sull'ospedale pronto a Verduno pure io ho qualche dubbio sui tempi...
Vediamo un po'.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
ha ragione, però cavolo, è due settimane che si dice che si è contagiosi in incubazione perché poi, chiaramente, quando hai i sintomi te ne stai a casa. sono sicuro che la maggior parte dei contagi avvenga durante i giorni di incubazione, se si ha la mascherina la probabilità di infettare qualcuno diminuisce drasticamente tendendo allo zero.
ripeto la domanda: è così costringente portarla per quell'ora a settimana in cui dovresti uscire ed andare alla spesa? e anche fossero due ore a settimana?
allora figuriamoci per chi sta lavorando che la tiene 8h al giorno, e chissà come fanno i medici a tenerla anche 15/16h al giorno.
Si vis pacem, para bellum.
AGGIORMENTO ITALIA Dalla mezzanotte Medicina, un comune in provincia di Bologna è diventata zona rossa.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Il Ticino era già blindato da tempo, praticamente hanno esteso le misure a tutto lo stato. Abbiamo fatto scuola essendo stati i primi ad essere toccati in modo massiccio dal virus.
Mi pare che i contagi accertati ora sono 2300 in Svizzera che rispetto ieri è appena un +100 confrontato al +800 precedente, ma non so se sono dati provvisori o cosa.
Segnalibri