Pure io Ale non mi capacito del perché la zona di Bergamo e Brescia sta avendo un incremento di infetti così elevato, il tasso di letalità è sicuramente correlato alla difficoltà degli ospedali e delle terapie intensive... Tuttavia mi sono fatto una domanda, che sicuramente non ha senso: è possibile che il virus si diffonda anche tramite alcuni condotti fognari?
Ora, non ho sottomano l'articolo però ho letto che poco più di un mese fa ci sono stati un paio di casi a Hong Kong dove una persona di un palazzo multipiano ha infettato un altro posto al piano inferiore senza esserci mai venuto in contatto e c'era un trascorso anche con il virus della sars... Dato che uno dei sintomi del Covid è la diarrea (sebbene la statistica mi pare che lo evidenzi soltanto nel 2% dei casi), mi viene il sospetto che il virus possa sopravvivere nei condotti fognari ed eventualmente essere sparso laddove le sigillature fossero imperfette.
... Eccolo qua:
Coronavirus, Hong Kong teme contagio attraverso le tubature - Esteri - quotidiano.net
È comunque un argomento complesso, nel caso abbia anche un minimo di attendibilità, tuttavia avevo altresì letto che la situazione del lago di Iseo e di Garda destavano preoccupazione proprio per l'elevata immissione di scarichi fognari (non so se qualcuno della zona può confermare o è una bufala) nelle acque dei due laghi, posti uno tra le due cittadine e l'altro ad est di Brescia.
Scarichi fognari nel Lago di Garda, la situazione di allarme si protrae ormai da anni | WWF Bergamo – Brescia ONLUS
La salute del lago d’Iseo | Popolis
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Gio83Gavi; 21/03/2020 alle 22:08
io ormai mi son perso, ma se io porto mia mamma in macchina a fare la spesa, e poi io rimango in auto, e lei fa la spesa, non dovrei rischiare sanzioni?![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Okay, il sistema sanitario privato tedesco è effettivamente ben attrezzato, contano d'estendere effettivamente al massimale di 28mila unità di t.i.
Pochissimi ospedali sono arrivati al pre-triage lì.
Il problema scatterà fra 9-12 giorni lì, se la curva dei positivi non cala, allora si raggiungeranno i limiti sistemici pure in Germania.
Per chi è bilingue ed il tedesco lo sa bene, qui è spiegato splendidamente il potenziale sanitario tedesco:
Baubiologie Sudtirol Bioedilizia Alto Adige - Coronavirus - unotiger Alarm bei COVID- 19 ? Harald Lesch | Facebook
La loro soglia sono i 40mila casi, al giorno! Questa va evitata, ad oggi hanno una crescita d'oltre il 20%.
In 9-12 giorni quindi possono arrivare a quelle cifre mostruose, senza imporre quarantene estese, come han fatto.
Probabilmente potrebbero scamparla meglio di tutti alla fine della fiera.
![]()
Ho notato anche io..
Sento un'aria di sconfitta che non mi piace affatto..
L'atmosfera di accusa reciproca in piena epidemia la trovo prematura e in ogni caso da non mostrare così facilmente in TV.
Certe cose vanno tenute nelle segrete stanze.
La TV è inguardabile al momento
Al picco influenzale hai circa 100mila casi al giorno in italia che ha 20 milioni di abitanti in meno e vaccina più del 50% degli anziani.
Secondo me è impossibile reggere l’impatto se non si adottano misure univoche. Le mezze misure non so quanto possano funzionare.
Tra quarantena seria e una mole di dispositivi come quella che descrivi dovrebbero essere relativamente tranquilli
Non credo di sottovalutarlo, perchè la percentuale di ricoverati con sintomi gravi e terapia intensiva in Cina (attorno al 17%) è data appunto dalla componente debole della popolazione che rappresentava, nello studio cinese, il 20% del campione.
C'è una certa corrispondenza relativamente a quel campione dello studio, tale da ritenere che quasi tutti i casi gravi sviluppino sintomi importanti, e in pochissimi paucisintomatici.
Segnalibri