
Originariamente Scritto da
jack9
chiaro che ogni caso faccia a se, ma se anche in parte è vero è un bel problema in meno lato sovraffollamento degli ospedali e quindi collasso del SSN. Si tratta di farmaci facilmente reperibili.
però quel morto che citi nell'articolo è un altro caso di intervento tardivo, a sintomi già piuttosto gravi. Chiaro che antibiotico e cortisone, così a caso, non bastano o potrebbero non bastare, come quel caso, ma se per la maggior parte funziona direi che sarebbe già un bel punto di partenza per interventi massicci in numero. chiaramente i casi che sfuggono poi ci sono e saranno sempre, anche con le infezioni batteriche è così (io stesso per una tonsillite ripetuta 5 volte di fila ho rischiato non poco, non si trovava l'antibiotico giusto e non mi prescriveva il tampone, voglio dire, alla quarta il tampone me lo fai fare

).
anche l'eparina, chiaro che di per sé non sia sufficiente, bisogna appunto stilare la profilassi completa.
per quanto riguarda i malati di artrite, vero è che sono pochi ma già su 8000 potenzialmente infetti non registrare casi non è male... cioè, non si può ritenersi vero un legame a prescindere tra le due cose, però si potrebbe quanto meno indagare.
la sostanza è che la cura più probabile NON è quella indicata dall'OMS inizialmente, su base prettamente cinese per altro.
è brutto da dire, ma da dovunque la guardi, nella "piramide degli errori" (ovvero, come dicevo, su tutti i livelli di governo del territorio e della sanità si sono fatti errori) la testa, il punto più alto, secondo me è occupato dall'OMS.
tra le indicazioni all'inizio di tamponare solo i gravi (ricordo che A: i cinesi ritenevano, guarda caso, che gli asintomatici fossero meno del 5% del totale dei contagiati, dato sbagliatissimo e che senza test sierologici di massa è stupido anche solo azzardare B- al 21 di febbraio i contagi erano pochissimi, con un tamponamento più massivo alla ricerca dei contatti si poteva potenzialmente trovarli tutti, o ALMENO limitare i danni del dopo) e le cure non proprio migliori... non ci siamo.
PS: lato ossigenazione: non ha detto che è inutile a prescindere, ha detto che se ossigeni un polmone pieno di microtrombi venosi ha poca utilità. se togli quei microtrombi potresti non aver bisogno addirittura dell'ossigenazione, questo dice. o, al minimo, la rendi più efficace.
comunque grazie un milione per la risposta!!!
Segnalibri