Pagina 3057 di 12420 PrimaPrima ... 205725572957300730473055305630573058305930673107315735574057 ... UltimaUltima
Risultati da 30,561 a 30,570 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #30561
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ragazzi non sto seguendo moltissimo ma secondo voi quante possibilità ci sono che si dia la possibilità di andare nelle seconde case? perchè io piuttosto di stare a milano andrei volentieri nella bergamasca dove ho la casa che almeno respiro aria fresca.
    mentre per gli spostamenti fra regioni?

  2. #30562
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Per Paesi con mille o più casi e letalità provvisoria inferiore all'1% seguo questo schema:
    Paese: casi, decessi (letalità, ordine crescente).

    Singapore: 10141, 12 (0,12%).
    Qatar: 7141, 10 (0,14%).
    Bahrain: 2027, 7 (0,35%).
    Hong Kong: 1034, 4 (0,39%).
    Uzbekistan: 1716, 7 (0,41%).
    Oman: 1614, 8 (0,50%).
    Islanda: 1785, 10 (0,56%).
    Kuwait: 2248, 13 (0,58%).
    Emirati Arabi Uniti: 8238, 52 (0,63%).
    Ghana: 1154, 9 (0,78%).
    Bielorussia: 7281, 58 (0,80%).
    Russia: 57999, 513 (0,88%).
    Kazakistan: 2135, 19 (0,89%).
    Arabia Saudita: 12772, 114 (0,89%).
    Nuova Zelanda: 1451, 14 (0,96%).
    Sarebbe interessante contestualizzare questi dati con la composizione demografica dei Paesi, ad esempio quei valori per gli stati arabi sono molto elevati, con la composizione demografica che hanno ci si aspetterebbe valori sotto allo 0,5% per l'Arabia e addirittura sotto 0,3% per gli Emirati, prendendo come riferimento la mortalità per fasce di età della Corea del Sud. Viene da pensare che anche loro abbiano un certo sommerso oppure che non offrano assistenza sanitaria di primo livello a tutti.
    Per ora risulta invece basso il dato neozelandese, che in teoria non dovrebbe essere molto distante da quello coreano ma 1400 casi ancora espongono ad una forte casualità, non è un campione sufficiente quindi anche 1% rientrerebbe nell'intervallo di confidenza.
    Non ho tempo per fare calcoli precisi, se qualcuno vuole cimentarsi potrebbe essere un esercizio interessante.

  3. #30563
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante contestualizzare questi dati con la composizione demografica dei Paesi, ad esempio quei valori per gli stati arabi sono molto elevati, con la composizione demografica che hanno ci si aspetterebbe valori sotto allo 0,5% per l'Arabia e addirittura sotto 0,3% per gli Emirati, prendendo come riferimento la mortalità per fasce di età della Corea del Sud. Viene da pensare che anche loro abbiano un certo sommerso oppure che non offrano assistenza sanitaria di primo livello a tutti.
    Per ora risulta invece basso il dato neozelandese, che in teoria non dovrebbe essere molto distante da quello coreano ma 1400 casi ancora espongono ad una forte casualità, non è un campione sufficiente quindi anche 1% rientrerebbe nell'intervallo di confidenza.
    Non ho tempo per fare calcoli precisi, se qualcuno vuole cimentarsi potrebbe essere un esercizio interessante.
    Fai conto ad esempio che in Qatar la percentuale di anziani è estremamente bassa, in quanto la maggioranza degli abitanti sono lavoratori che arrivano dall'estero e si occupano di industria petrolifera, quindi l'età lavorativa è preponderante in modo abnorme rispetto a come ci si aspetterebbe in un Paese senza un flusso migratorio in entrata così massiccio.

    Intanto la letalità in Arabia Saudita è passata in pochi giorni dall'1,3-1,4% allo 0,9% scarso, nel frattempo i casi sono aumentati molto rapidamente: segno forse che i test sono divenuti più capillari nella popolazione? Oppure semplicemente che stanno scoppiando focolai epidemici e la letalità "in divenire" lagga rispetto all'aumento esponenziale dei contagi? Magari il mix tra la rapida crescita dei positivi e la molto più lenta crescita dei decessi sauditi dipende da questi due fattori in "sinergia".
    Ultima modifica di Perlecano; 23/04/2020 alle 11:16
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #30564
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ok, grazie. Precisazione non di poco conto

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  5. #30565
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una domanda sull'eventuale chiusura tra regioni. L'orvietano è una zona dell'Umbria al confine con il viterbese. Pensate che io a Porano ho il confine a 2 km.
    Dicevo l'orvietano dista 80 km dal capoluogo di provincia Terni, Viterbo 40 km. Ne vien da se che a livello socio economico/lavorativo Viterbo è un punto di riferimento.....
    Come si fa?
    Io abito sul confine con la provincia di Matera e se devo far compere, preferisco andare a Matera (18KM e meno caotica) rispetto a Bari (42KM), quindi spero che non ci saranno restrizioni in merito.
    Se poi ci saranno per altri 15/20gg poco male, tanto per ora non ho alcuna intenzione di andare per negozi.

    per gli spostamenti lavorativi, non ci saranno sicuramente problemi, perchè già ora chi lavora va a Matera senza problemi.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #30566
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Fai conto ad esempio che in Qatar la percentuale di anziani è estremamente bassa, in quanto la maggioranza degli abitanti sono lavoratori che arrivano dall'estero e si occupano di industria petrolifera, quindi l'età lavorativa è preponderante in modo abnorme rispetto a come ci si aspetterebbe in un Paese senza un flusso migratorio in entrata così massiccio.

    Intanto la letalità in Arabia Saudita è passata in pochi giorni dall'1,3-1,4% allo 0,9% scarso, nel frattempo i casi sono aumentati molto rapidamente: segno forse che i test sono divenuti più capillari nella popolazione? Oppure semplicemente che stanno scoppiando focolai epidemici e la letalità "in divenire" lagga rispetto all'aumento esponenziale dei contagi? Magari la crescita dei positivi e la molto più lenta crescita dei decessi sauditi dipende da questi due fattori in "sinergia".
    Lo so, infatti non ho citato il Quatar tra i dati anomali, sarebbe perfettamente coerente con una mortalità italiana del 2,5-3%.

    Nel dato saudita c'è certamente un effetto di lag, però potrebbe anche esserci una componente legata ad un minor numero di casi nascosti (secondo me più improbabile perché i test sono sempre stati tanti), ma lo scopriremo solo col tempo.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  7. #30567
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una domanda sull'eventuale chiusura tra regioni. L'orvietano è una zona dell'Umbria al confine con il viterbese. Pensate che io a Porano ho il confine a 2 km.
    Dicevo l'orvietano dista 80 km dal capoluogo di provincia Terni, Viterbo 40 km. Ne vien da se che a livello socio economico/lavorativo Viterbo è un punto di riferimento.....
    Come si fa?
    Secondo me non ci si rende conto di cosa vuol dire normare a livello nazionale. Se la metti in questi termini cosa dovrebbe dire un molisano rispetto a un pugliese (o campano o laziale o abruzzese)?
    Limitando gli spostamenti alla regione di residenza io posso fare al massimo 80 km rispetto a un foggiano che se ne può fare 400.
    Lo stesso è valso per gli spostamenti all'interno di un comune, con quelli piccoli che "protestavano" per le loro limitazioni.
    Ovvio che ci siano e ci saranno delle discrepanze ma un limite bisogna pur metterlo. E se sposti quel limite uscirà sempre quello che si troverà sul confine e sarà limitato rispetto agli altri.
    Tra l'altro sono pronto a scommettere che chiunque abbia fatto la quarantena in una grossa città avrebbe fatto volentieri a cambio con un piccolo comune sperduto e le sue limitazioni.
    Per un giorno in più o in meno sulla data di nascita si partiva per la guerra o si restava a casa.

  8. #30568
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Per un giorno in più o in meno sulla data di nascita si partiva per la guerra o si restava a casa.
    scusate l'OT
    Erano furbizie che i contadini all'epoca adottavano volutamente, ovvero se un figlio gli nasceva a novembre/dicembre attendevano gennaio per denunciarne la nascita all'anagrafe, proprio in virtù di spostargli di un anno la chiamata alle leva ed eventualmente in guerra
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #30569
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Degli ultimi 12 giorni la Spagna a metà giornata registra già il terzo valore come nuovi casi. Direi che non ci siamo.

  10. #30570
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Secondo me non ci si rende conto di cosa vuol dire normare a livello nazionale. Se la metti in questi termini cosa dovrebbe dire un molisano rispetto a un pugliese (o campano o laziale o abruzzese)?
    Limitando gli spostamenti alla regione di residenza io posso fare al massimo 80 km rispetto a un foggiano che se ne può fare 400.
    Lo stesso è valso per gli spostamenti all'interno di un comune, con quelli piccoli che "protestavano" per le loro limitazioni.
    Ovvio che ci siano e ci saranno delle discrepanze ma un limite bisogna pur metterlo. E se sposti quel limite uscirà sempre quello che si troverà sul confine e sarà limitato rispetto agli altri.
    Tra l'altro sono pronto a scommettere che chiunque abbia fatto la quarantena in una grossa città avrebbe fatto volentieri a cambio con un piccolo comune sperduto e le sue limitazioni.
    Per un giorno in più o in meno sulla data di nascita si partiva per la guerra o si restava a casa.
    concordo in pieno ed in effetti starei volentieri in un paesino piuttosto di spararmi la quarantena in piena milano in condominio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •