Per la provincia di Torino, pił che il Canavese, č Torino e cintura che č messa peggio... tu hai dati aggiornati del Canavese?(in realtą fino a poco tempo fa eravamo messi molto peggio noi in rapporto agli abitanti).
Di certo poi se decideranno di bloccare a livello provinciale le zone messe "peggio" e bloccano tutta la provincia di Torino per noi non cambia niente visto che, per quanto riguarda l'accesso stradale e ferroviario, confiniamo solo con loro.....(oppure costruiamo un tunnel per collegarci alla provincia di Biella sotto il Mont Mars)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Visto che č una cosa relativamente semplice la scrivo comunque, per chi fosse interessato.
Dal momento che esistono i falsi positivi la probabilitą di essere infetti se il test č positivo č diversa dalla probabilitą che il test risulti positivo se si č infetti (quest'ultima č la sensibilitą del test e il numero che solitamente si sente utilizzare quando si parla di affidabilitą del test).
Quando stiamo studiando una malattia poco diffusa i falsi positivi saranno tanti (una piccola percentuale ma di una grande fetta della popolazione) rispetto ai veri positivi.
In formule, utilizzando il Teorema di Bayes, se chiamo A il fatto di essere infetti e B essere positivo al test la probabilitą di avere realmente avuto il covid19 se il test č positivo P(A|B) č data dalla sensibilitą del test P(B|A) moltiplicata per la probabilitą di essere infetti diviso per la probabilitą che il test risulti positivo (che si puņ ricavare sommando i veri positivi ai falsi positivi e dividendo per il numero di test effettuati).
P(A|B) =P(B|AP(A)/P(B)
Fare i test sugli anticorpi non č inutile, ma servono tecniche bayesiane per analizzare i risultati in maniera sensata, utilizzando altri dati per correggere la distorsione dovuta ai falsi positivi.
Se conoscessimo con precisione la sensibilitą e la specificitą dei test ad esempio si potrebbe correggere i dati in maniera precisa, ma per questo bisognerebbe testare un numero elevato di persone certamente positive e certamente negative.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 01/05/2020 alle 13:57
Qui girano allegramente e senza protezioni,eppure hanno anche i loro tragici problemi.
YouTube
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
CORONAVIRUS IN CANAVESE - Boom di positivi a Volpiano. Piemonte in controtendenza rispetto al resto d'Italia - I DATI COMUNE PER COMUNE
Ho fatto due conti sui Comuni canavesani (fino a Chivasso):
Volpiano: 162 positivi
Chivasso: 138 positivi
Brandizzo: 98 positivi
Nole: 89 positivi
Bosconero: 87 positivi
San Maurizio Canavese: 76 positivi
San Carlo Canavese: 66 positivi
Valperga: 54 positivi
Cirié: 50 positivi
Ivrea: 48 positivi
Rivarolo Canavese: 40 positivi
Castellamonte: 38 positivi
Leinģ: 36 positivi
Montanaro: 26 positivi
Valchiusa: 26 positivi
Cuorgnč: 16 positivi
Mazzč: 15 positivi
Pavone Canavese: 13 positivi
Piverone: 13 positivi
San Francesco al campo: 11 positivi
Favria: 10 positivi
Robassomero: 10 positivi
Scarmagno: 10 positivi
Feletto: 7 positivi
Rivarossa: 7 positivi
Bollengo: 6 positivi
Barbania: 5 positivi
Caravino: 5 positivi
Front: 5 positivi
Romano Canavese: 5 positivi
San Benigno Canavese: 5 positivi
Aglič: 4 positivi
Borgomasino: 4 positivi
Caluso: 4 positivi
Chiaverano: 4 positivi
Foglizzo: 4 positivi
Locana: 4 positivi
Lombardore: 4 positivi
Forno Canavese: 4 positivi
Ozegna: 4 positivi
Pont Canavese: 4 positivi
Quincinetto: 4 positivi
Sparone: 4 positivi
Borgofranco d'Ivrea: 3 positivi
Samone: 3 positivi
San Giorgio Canavese: 3 positivi
Strambino: 3 positivi
Azeglio: 2 positivi
Castelnuovo Nigra: 2 positivi
Cuceglio: 2 positivi
Levone: 2 positivi
Loranzč: 2 positivi
Montalto Dora: 2 positivi
Oglianico: 2 positivi
Rocca Canavese: 2 positivi
San Giusto Canavese: 2 positivi
Torre Canavese: 2 positivi
Vestignč: 2 positivi
Vische: 2 positivi
Albiano d'Ivrea: 1 positivo
Andrate: 1 positivo
Barone Canavese: 1 positivo
Burolo: 1 positivo
Cintano: 1 positivo
Issiglio: 1 positivo
Lessolo: 1 positivo
Lusiglič: 1 positivo
Palazzo Canavese: 1 positivo
Perosa Canavese: 1 positivo
Rondissone: 1 positivo
Rueglio: 1 positivo
Settimo Vittone: 1 positivo
Val di Chy: 1 positivo
Vistrorio: 1 positivo
Spero di non averne dimenticati... sono 1.276 positivi per un territorio da circa 330.000 abitanti.
Ultima modifica di Matėlmaire; 01/05/2020 alle 10:29
Al netto del discorso statistico sul quale ti ringrazio per la spiegazione, com'č tecnicamente possibile un falso positivo? Mentre posso comprendere un falso negativo, generato magari da un errore di procedura nell'effettuazione del tampone, o da una sensibilitą dello stesso che non rileva basse concentrazioni virali, non riesco a capire come possa nascere un falso positivo. Cioč, come č possibile trovare il virione all'interno di una persona priva del virus?![]()
Questo devi chiederlo ai medici, non a me.
Credo che si possano confondere gli anticorpi specifici anti sars-cov-2 con anticorpi simili, magari di altri coronavirus. Ma sono fuori dal mio campo quindi sono solo supposizioni. Non mi pare perņ che il tampone abbia simili problemi, perché i quel caso si ricerca proprio il dna del virus.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quindi non mi é chiaro, quando é stato collocato l'arrivo del virus in Lombardia?
Io sono stato a Bergamo da degli amici nei giorni della Befana e verso il 20 mi é venuta un'influenza molto forte, febbre a 39 per giorni, sudorazione profusa, spossatezza disarmante e placche (probabilmente batteriche), ma nessun colpo di tosse.
Risolta con antibiotico e Tachipirina, anche se un po' di riduzione della forza in sforzi intensi l'ho notata fino a metą Febbraio.
Proprio io che di solito passo tutto in due giorni di riposo assoluto.
Quali sono le probabilitą fosse COVID? Da notare che sembro aver contagiato alcuni conoscenti e familiari, ma hanno tutti avuto tutti forme come la mia, se non pił lievi.![]()
Segnalibri