Se 3 gg è il tempo di raddoppio medio credo che manco le invocazioni alla Madonna pellegrina siano più sufficienti (se uno ci crede)... comunque una copertura adeguata con Immuni (60%, forse un po' di meno escludendo gli ultraottantenni) poteva essere utile almeno da noi, penso potrebbe esserlo ancora...
Francia +5084 e 69 decessi.
Sisi, qui uno che sintetizzai tempo fa:
Nuovo Virus Cinese
C'è tutto e il contrario di tutto, su Sars-CoV2 e clima ci sono molte ipotesi e pochi studi con il conforto di dati. C'è la tendenza da parte dei virus a trasmissione respiratoria ad avere picchi autunno-invernali (ma non per forza sono "disattivati" dal caldo), ci sono alcuni studi (pochi) su altri Coronaviridae, però ci sono alcuni virus di questa famiglia che non hanno alcuna stagionalità (Mers-CoV) e altri di cui la stagionalità è controversa (Sars-CoV1).
Buoni i dati spagnoli (2099) e francesi (5084)
Pochi tamponi o miglioramento effettivo? Passare da oltre 12000 a 5000 mi sembra poco plausibile![]()
Diciamo comunque che il clima è uno dei fattori in gioco ma non l'unico.
La velocità dell'epidemia è la somma di diversi addendi, uno dei quali è il clima, a mio parere. Da solo però non basta a capire a capire la velocità che tiene l'epidemia. Deve essere sempre rapportato agli altri.
Anche Lunedì scorso fecero numeri simili...nessun miglioramento.
Il report spagnolo ci dice che 50mila persone hanno avuto diagnosi negli ultimi 7 giorni, e 120mila negli ultimi 14 giorni.
Si scorge un timido segnale di inversione di tendenza (la settimana scorsa e due settimane fa i numeri erano più alti), ma non è decisivo, pare più una stasi o lievissima e impercettibile decrescita...
Negli ultimi 7 giorni 366 morti e +144 in TI.
Trebor, sono vere entrambe imho, sia quello che dici tu con la vita all'aria aperta e la maggior radiazione UV dell'estate, sia il fatto che il lockdown di mezzo mondo occidentale ha totalmente azzerato il contagio, rendendo difficile una ripartenza in piena estate, tolte Spagna e Francia dove qualcosa è evidentemente andato storto.
per quanto riguarda Israele c'è un bello studio in merito che è stato postato qui, sostanzialmente le scuole sono riaperte da fine maggio/inizio giugno se non sbaglio, erano aperte senza AC e con ricircolo d'aria esterno. è arrivata una botta di caldo forte, hanno dapprima tolto l'obbligo di mascherina a scuola e poi hanno accesso all'interno di essa l'AC. il risultato è che, nel giro di 3 settimane, ha cominciato a risalire esponenzialmente.
mettici anche la parte fondamentalista ortodossa (che conta parecchie persone in Israele) totalmente negazionista con manifestazioni di continuo e mancato utilizzo delle norme per partito preso ed il patatrac è arrivato in fretta.
per quanto riguarda il Libano non so nulla, sono certo che qualcuno ne sappia di più.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri