Pagina 6592 di 12420 PrimaPrima ... 559260926492654265826590659165926593659466026642669270927592 ... UltimaUltima
Risultati da 65,911 a 65,920 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #65911
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,960
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dati lombardi:

    Immagine

    Ottimi dati. Allora le restrizioni più l’effetto cagetta a qualcosa sono serviti
    Progetto fantasioso…

  2. #65912
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Secondo me sì, e lo sono anche i centri commerciali.
    I negozietti lo sono purchè consentano il circolo dell'aria e contingentino le entrate. Essendo più piccoli di volume, infatti, si crea un ambiente con ristagno di aerosol ad alte concentrazioni.
    Sono pur sempre luoghi chiusi, e il fatto che i grandi spazi si sviluppino più in altezza che altro non mi convince assolutamente (gli aerosol seguiranno comunque un percorso orizzontale e non dal basso verso l'alto, immagino). In generale non mi sembrano ambienti così areati, per questo a parità di affollamento molto meglio i centri commerciali, che tuttavia potrebbero dare comunque qualche problema in caso di contatti ravvicinati

  3. #65913
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Immagine



    E' evidente come l'epidemia stia procedendo secondo un fronte da NW verso SE. La linea del fronte è sulla Brindisi-Taranto, anche se il lato ionico della penisola salentina sta mostrando i primi cedimenti fin quasi a Leuca.


    Oggi 994 positivi, distributi così:

    • 373 in provincia di Bari
    • 229 in provincia di Foggia
    • 153 in provincia di Taranto
    • 123 in provincia di Barletta-Andria-Trani
    • 79 in provincia di Brindisi
    • 23 in provincia di Lecce


    10 decessi oggi, di cui 1 nella provincia di Brindisi (una 78enne ricoverata nel reparto di Infettivologia).

    Nell'ospedale di Brindisi 34 ricoverati: 19 in Malattie Infettive, 8 in Pneumologia e 7 in TI.
    tra qualche settimana, come ci siamo già detti settimana scorsa, la cartina varrà meno di niente, visto che sarà tutta rossa dello stesso colore.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  4. #65914
    Banned
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Cattolica (RN)
    Messaggi
    88
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Mio padre non ha più la febbre, primo giorno intero senza febbre da 8 giorni. Stamattina due medici gentilissimi del servizio sanitario regionale sono venuti a casa nostra a visitare mia nonna e mio padre: mia nonna sta abbastanza bene, le hanno fatto tutte le prove e il tampone, a mio padre gli hanno trovato una polmonite non bilaterale (per fortuna) in via di guarigione, però pur sempre una polmonite. Gli hanno prescritto punture di eparina per 10 giorni, e al limite una tachipirina 500 se dovesse salirgli un po' la febbre. Forse anche questa è passata dai.
    Sono contento per te e i tuoi, ma sono preoccupato per me..."Al limite" la tachipirina come se fosse una misura estrema? Ma è così pericolosa? Io la prendo anche con 37.1° (mi capita una volta l'anno, eh)

  5. #65915
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Sono pur sempre luoghi chiusi, e il fatto che i grandi spazi si sviluppino più in altezza che altro non mi convince assolutamente (gli aerosol seguiranno comunque un percorso orizzontale e non dal basso verso l'alto, immagino). In generale non mi sembrano ambienti così areati, per questo a parità di affollamento molto meglio i centri commerciali, che tuttavia potrebbero dare comunque qualche problema in caso di contatti ravvicinati
    Io continuo a pensare che ci sia una enorme lacuna nel sistema di individuazione dei focolai, lacuna che porta a sottostimare fortemente il ruolo degli ambienti di lavoro ristretti e mi riferisco in modo particolare a uffici, laboratori, officine e ambiti domiciliari (attività di cura alla persona)... sono posti dove dei vari fattori che agevolano il rischio se ne sommano almeno 4:

    1) lunga permanenza in ambienti chiusi, in inverno con scarso ricambio d'aria;
    2) relativa intimità e confidenza tra lavoratori, che porta a sottovalutare il rischio;
    3) scarsa attenzione e generale propensione ad "aggirare" normative e protocolli di auto-protezione;
    4) grande reticenza nel denunciare irregolarità e anche contagi, per timore di conseguenze (datore di lavoro che teme di dover sospendere l'attività per un periodo di tempo molto lungo e sostenere costi di adeguamento ed eventuali sanzioni, dipendente che teme ripercussioni o rivalse).

    Poi aggiungici c'è tutto il sommerso delle professioni poco o nulla regolamentate e soggette ad alte percentuali di nero... tipo collaboratrici familiari e badanti... non a caso il quartiere genovese che ha il record di contagiati negli ultimi giorni è il borghesissimo quartiere di Albaro, tra i più vecchi della città e certamente non caratterizzato da alta mobilità ed elevata interazione sociale tra le persone...

  6. #65916
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque mi è arrivata notizia che quasi tutte le suore dell'istituto della mia città sono state trovate positive.
    La preoccupazione aumenta, essendo queste quasi tutte over 80 e già abbastanza debilitate, quindi davvero vittime "facili".
    Speriamo vada tutto per il meglio.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  7. #65917
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Io ho difficoltà a comprendere l'inserimento della Calabria in questa ipotetica zona rossa, se devo essere sincero. La situazione è davvero così complicata come se ne desume dal parere del CTS?

    Direi che sicuri sono Lombardia e Piemonte. Personalmente avrei qualche dubbio su Campania e Liguria, oltre che sull'Umbria (che ha dati brutti e una bella saturazione delle T.I.), oltre che della mia Regione.

  8. #65918
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ottimi dati. Allora le restrizioni più l’effetto cagetta a qualcosa sono serviti
    Sinceramente mi aspettavo molto peggio, credo sia preponderante l'effetto autolimitazione e la diffusione arrivata a un livello molto più capillare e meno concentrato in quasi tutta Italia, che ha fatto "percepire il pericolo" (o mettetela come volete) a molta più popolazione rispetto a quelli coinvolti direttamente.

    Però non vorrei ma temo, sentendo le storie raccontate da molti qui, che ci siano migliaia e migliaia di arretrati e di non ancora tamponati.

    Sarò un pelo più sereno se fra 3/4gg arriviamo di nuov a 235/250.000 tamponi e non sforiamo i 40.000
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #65919
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    “Le misure previste in tale documento (il DPCM) saranno pertanto attive solo il giorno successivo alla pubblicazione dell’ordinanza del Ministero della Salute, che ha il compito di decretare le zone rosse del nostro Paese.Al momento in cui vi scrivo, tale ordinanza non risulta emanata e pertanto l’attivazione della didattica a distanza per le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado non è ancora in vigore.Pertanto vi chiedo cortesemente di prestare attenzione alla homepage del nostro sito web, dove avrò cura di pubblicare tempestivamente gli eventuali aggiornamenti. Cordiali saluti.Il dirigente scolastico xxxxxxxxx”
    In pratica il DPCM non entra in vigore finché non viene ufficializzata l’ordinanza del ministero della salute che attribuisce i colori. Ad ora non so se mia figlia domani dovrà andare a scuola ...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #65920
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Io ho difficoltà a comprendere l'inserimento della Calabria in questa ipotetica zona rossa, se devo essere sincero. La situazione è davvero così complicata come se ne desume dal parere del CTS?

    Direi che sicuri sono Lombardia e Piemonte. Personalmente avrei qualche dubbio su Campania e Liguria, oltre che sull'Umbria (che ha dati brutti e una bella saturazione delle T.I.), oltre che della mia Regione.
    Genova (intendo il comune) è letteralmente un bubbone, sul quale hanno avuto tutte le possibilità di incidere, facendo vere zone rosse, ma che hanno fatto in forma ridicola per scelte elettoralistiche (a fine primavera il Comune di Genova va al voto). Il mancato, tardivo e in ogni caso timidissimo intervento su 2 o 3 quartieri centrali di Genova ha allargato il contagio a quasi tutto il restante territorio metropolitano, al Tigullio, ad alcuni comuni limitrofi del Savonese e probabilmente ha coinvolto pure le province confinanti delle regioni limitrofe e non escludo che l'esplosione di casi nelle province occidentali della Lombardia (Milano inclusa) sia collegabile al cluster genovese... una vera vergogna nazionale... una figura di merda a livello ciclopico e sentire certi personaggi che farneticano di "incongruenze" nel DPCM fa cadere veramente le palle...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •