Quest'ultimo è un punto critico, per le modalità di conservazione dei vaccini più utilizzati per ultraottantenni e ultrafragili (categorie in cui ricade l'assoluta maggioranza dei pazienti che ricevono il vaccino a domicilio) ossia Pfizer e Moderna. In pratica per una squadra di "vaccinatori" (di solito il personale è quello delle USCA) è molto difficile somministrare più di 4 dosi di vaccino in un turno medio di 8 ore. Tant'è che qui in Liguria si sta usando solo J&J. Inoltre le agende delle ASL relative ai pazienti "domiciliarizzati" erano poco aggiornate e talvolta sottostimavano di un fattore 2 o 3 il numero di persone da vaccinare a domicilio... Infine non è passato un messaggio che invece doveva essere chiarissimo fin da subito ed è che, quando possibile, è meglio far spostare il paziente, anche se non deambulante, ricorrendo ad esempio al personale della CRI o delle pubbliche assistenze, che attendere la vaccinazione a casa. Lasciando questa possibilità solo ai disabili davvero gravi (es. persone allettate). Mio padre è un caso tipico, ha problemi di deambulazione (cammina ma all'aperto usa un deambulatore) come sequela di un ictus, in teoria era vaccinabile a domicilio (Legge 104/92) ma ha preferito essere accompagnato al punto vaccinale e vaccinarsi il prima possibile (prima dose il 29 marzo, seconda il 19 aprile) anziché aspettare a casa diverse altre settimane...
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Spero sia come dici tu e non siano persone con ostilità verso l'idea di vaccinarsi, e che in questo caso gli ostacoli che hai descritto possano essere superati se necessario andando di porta in porta come testimoni di Geova a chiedere se si hanno difficoltà con la prenotazione in modo da ricorrere ad altre vie.
Non sarebbe nemmeno impossibile, abbiamo i medici di base che potrebbe svolgere il compito come se avessero delle liste di proscrizione vedendo chi non ha ricevuto il vaccino tra ultra70enni.
non male ieri e verranno verosimilmente ritoccate al rialzo
Cattura.JPG
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri