Pagina 9562 di 12420 PrimaPrima ... 85629062946295129552956095619562956395649572961296621006210562 ... UltimaUltima
Risultati da 95,611 a 95,620 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #95611
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,114
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Rive Granata Visualizza Messaggio
    Hanno ricevuto un approvazione per emergenza in deroga.Sono in piena fase sperimentale.La loro approvazione finale , con tanto di timbro di efficacia e sicurezza, avverrÃ* solo nel 2022 per Moderna nel 2023 per Pfizer ecc ecc
    Infatti. Altri vaccini che sono obbligatori, tipo quello per la Polio, assicurano quasi nessun effetto collaterale a nessuno dei bambini vaccinati e proteggono al 100 per cento dalla malattia (vaccino Sabin per la polio).
    Se l'80 per cento si vaccina e avesse la certezza di non poter contrarre il virus, come per altri vaccini, allora il restante 20 sarebbe protetto dall'80 per cento e ci sarebbe la "vera" immunità*di gregge che qui non c'è¨.
    Inoltre non è detto che tolgano l'obbligo della mascherina al chiuso proprio per questo motivo.

    Poi uno deciderà a coscienza sua.
    Ultima modifica di Presidente; 31/05/2021 alle 10:55
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  2. #95612
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    Per come lo vedo io rispetto a ipotetici effetti di lungo termine c'è la questione degli effetti di medio/lungo termine del covid (long covid), tipo
    che il 30% di chi è stato ricoverato ritorna in ospedale entro qualche mese (ricerca UK, non mi ricordo i numeri esatti) ed effetti anche in una frazione non trascurabile di chi l'ha avuto in forma lieve. Anche nei bambini possono esserci delle conseguenze di lungo termine.
    Le ricerche su questo sono ovviamente appena agli inizi, ma mi sembra un pericolo molto più concreto anche se uno non ha la certezza di prenderselo se non si vaccina.

    Sulla vaccinazione durante l'allattamento è chiaro che si tratta di una situazione particolare che può giustificare scelte diverse, non ho nessuna informazione specifica ma non cambia il quadro generale.
    Sempre preciso e pacato, grazie.
    Più che altro lei poi è a casa da lavoro da Novembre causa maternità, quindi ha veramente contatti limitatissimi, io ho appena fatto la prima dose, le uniche altre persone che vede al chiuso sono i miei genitori (mia mamma vaccinata con 2 dosi Pfizer, mio padre attende la seconda dose AZ a fine giugno) ed i suoi (non vaccinati, purtroppo), ma sempre evitando baci etc.
    Quindi diciamo che tra questi contatti limitati, la bella stagione, la sua età, etc. abbiamo deciso consapevolmente di aspettare almeno la fine dell'allattamento per la sua eventuale vaccinazione.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #95613
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Rive Granata Visualizza Messaggio
    Beh non ritieni criminale, se pur fatto in totale buona fede, un errore del genere ?

    Questo non è un vaccino è un farmaco quindi evita il solito commento "no vax" a chi non conosci per nulla.
    Questa frase l'ho sentita spesso, mi potresti spiegare cosa significa che non è un vaccino?

    Altrimenti è il solito tormentone privo di senso.

  4. #95614
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,114
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Io sinceramente non ho capito il discorso che fanno sulle mascherine.
    All'aperto ci sto poco, ma chi dice che si potranno togliere già a luglio, chi dice di no.
    Mentre al chiuso mi sa che andranno indossate ancora per un pò.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  5. #95615
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    No ma infatti chiedo anche a te, e ripeto non sarcasticamente, avresti fatto a meno del vaccino a questo punto e come secondo te si sarebbe potuto continuare?

    Io sono dalla parte "del forum" e della discussione, non ti trancerò le risposte con ironia, non mi piacciono le battutine "tout court" in un forum, per quelle ci sono già i social e i suoi "guerrieri".
    ti dico che avrei puntato sul vaccino soprattutto per persone fragili e anziane con patologie dove la morte come rischio è molto alto e non hai margini di fare altre cose mentre per i più giovani visto i bassissimi decessi,e anche le pochissime ospedalizzazioni avrei puntato più sulle cure,io sono stato seguito dal mio dottore,mi ha curato dandomi i farmaci seguendo un preciso ordine e non posso che ringraziarlo,comunque tornando a noi è solo un mio pensiero per risponderti nulla più

  6. #95616
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    usciti i risultati del monitoraggio delle varianti in italia. fotografia rappresentativa della situazione del 18 maggio.
    numero di campioni sequenziati un po' inferiore rispetto a quello dei mesi scorsi (1663 invece di circa 2000).
    Quindi i risultati soprattutto per le regioni più piccole hanno errori statistici più grandi.

    qui la tabella

    tabella-varianti-18maggio2021.jpg


    commento (mio): espansione delle varianti anche se limitata.
    la variante inglese scende da 91.6% a 88.1%
    La brasiliana sale a 7.3% da 4.5% (a febbraio e marzo era sempre vicina al 4% su livello nazionale, ma più concentrata in poche regioni dell'Italia centrale).
    Sudafricana sempre trascurabile (bene), indiana 1.0%, segno di inizio di circolazione interna, nigeriana 0.8%, raddoppiata rispetto ad aprile con incidenza che appare importante in alcune regioni (Marche e Abruzzo). (caratteristiche della variante da approfondire, in particolare riguardo i vaccini).
    Penso che in particolare per la brasiliana, ben presente sul territorio già da gennaio, si inizi a vedere un effetto di parziale evasione vaccinale.
    Questo è supportato anche dalla distribuzione in età dei casi di questa variante, che ha il massimo tra gli ultraottantenni (il plot si riferisce a tutti i sequenziamenti fatti).

    VariantAgeDistributionPlot(3).jpg

    Anche se non ci sono numeri precisi (vista la diffusione in Italia fin da gennaio ci sarebbero state le potenzialità per studiare bene la cosa), mi aspetto che l'efficacia dei vaccini sia simile a quella della variante indiana (forse qualcosina peggio), con la differenza che la contagiosità naturale dovrebbe essere simile all'inglese. Questa variante dovrebbe quindi avere il maggior vantaggio competitivo rispetto all'inglese per i vaccinati con singola dose. Considerando le forte differerenze nella diffusione sul territorio sarebbe utile valutare delle strategie mirate nelle regioni di maggior diffusione per frenarne l'ulteriore sviluppo (piuttosto che rimuovere il problema visto che variante indiana è solo all'1%; Covid, Palu (Aifa): "Variante indiana sotto l'1% dei casi in Italia, giusto distanziare le dosi. Lunedi decidiamo sul vaccino ai 12-15enni" - Il Fatto Quotidiano ).

    link al documento completo qui

    https://twitter.com/istsupsan/status...94302082600961

  7. #95617
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Io sinceramente non ho capito il discorso che fanno sulle mascherine.
    All'aperto ci sto poco, ma chi dice che si potranno togliere già a luglio, chi dice di no.
    Mentre al chiuso mi sa che andranno indossate ancora per un pò.
    All’aperto non c’è nessuno obbligo se riesci a mantenere le distanze dalle persone e non c è rischio di assembramento,io vivo in campagna e se esci è difficile trovare persone ,però vado spesso a camminare,sempre tenuta in tasca visto che che le distanze ci sono eccome se trovi persone,l altro giorno ho fatto un escursione sul crinale in Appennino e non l aveva nessuno all aperto,il messaggio che passa però è che invece è obbligatoria indossarla sempre,ma non è così

  8. #95618
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    ti dico che avrei puntato sul vaccino soprattutto per persone fragili e anziane con patologie dove la morte come rischio è molto alto e non hai margini di fare altre cose mentre per i più giovani visto i bassissimi decessi,e anche le pochissime ospedalizzazioni avrei puntato più sulle cure,io sono stato seguito dal mio dottore,mi ha curato dandomi i farmaci seguendo un preciso ordine e non posso che ringraziarlo,comunque tornando a noi è solo un mio pensiero per risponderti nulla più
    Infatti il vaccino viene dato non per curare ma per prevenire.
    Non è che ci si cura dal Covid iniettandosi il vaccino eh, lo si fa appunto per ridurre il rischio contagi ed evitare cure successive, questa è la sottile ma fondamentale differenza.

  9. #95619
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    ti dico che avrei puntato sul vaccino soprattutto per persone fragili e anziane con patologie dove la morte come rischio è molto alto e non hai margini di fare altre cose mentre per i più giovani visto i bassissimi decessi,e anche le pochissime ospedalizzazioni avrei puntato più sulle cure,io sono stato seguito dal mio dottore,mi ha curato dandomi i farmaci seguendo un preciso ordine e non posso che ringraziarlo,comunque tornando a noi è solo un mio pensiero per risponderti nulla più
    Eh, infatti, poteva essere una strada, solo che avresti forse continuato a tenere alti comunque i numeri di gente "malata" che si sarebbe comunque dovuta curare anche senza che rischiasse il decesso. Però secondo me saresti arrivato a un accumulo nel tempo che avrebbe messo lo stesse allo stremo il sistema sanitario e la società, forse più di quanto lo sia stato in questi 2 anni.
    Secondo me ci voleva una strada più drastica ed è stata presa quella dei vaccini.

    E' come combattere 1 anno il nemico da trincea a trincea con i fucili e nel frattempo decidere se investire in tecnologie per migliorare il combattimento a terra o puntare ad essere il primo ad avere aerei con cui bombardare dall'alto il territorio nemico.

    Per l'economia e la società di oggi, investire in aerei da bombardamento è sicuramente la cosa che ogni governo avrebbe fatto e ha fatto, pur sapendo che qualche 0,....% di aerei nella prima fase sarebbe caduto perché con difetti di progettazione che non calcolano le n-migliaia di situazioni diverse.

    Attendo anche da altri risposta perlomeno ragionata come la tua....
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #95620
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,114
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    All’aperto non c’è nessuno obbligo se riesci a mantenere le distanze dalle persone e non c è rischio di assembramento,io vivo in campagna e se esci è difficile trovare persone ,però vado spesso a camminare,sempre tenuta in tasca visto che che le distanze ci sono eccome se trovi persone,l altro giorno ho fatto un escursione sul crinale in Appennino e non l aveva nessuno all aperto,il messaggio che passa però è che invece è obbligatoria indossarla sempre,ma non è così
    Ho letto il posto dove sei. Lo conosco, ho vissuto molto in Toscana anche se ero a Siena.Anch'io vivo in aperta campagna, in una frazione del paese che comunque ha molte case sparse quà e là. Non faccio attività fisica e passeggiate da anni quindi il rischio è minore. Le uscite fuori porta (in auto) sono perlopiù per visitare dei borghi anche molto distanti da casa mia dove comunque in giro si vede poca gente.
    Semmai il problema è al chiuso, se vai da amici, o in ufficio, ma è una questione soprattutto del periodo fresco. E comunque c'è ancora l'obbligo, al chiuso.
    All'aperto in effetti è la domanda che facevo.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •