Comunque in tutto questo la cosa più assurda è che a quanto pare in Gran Bretagna c'è sempre la quarantena per chi arriverebbe dall'Italia, mentre gli altri Stati si sono fatti tanti problemi a ricambiarli con la stessa moneta in una situazione che lo giustificava appieno
Comunque, qualcuno sa quali vaccini sono stati somministrati in Portogallo e con quali percentuali?
In Spagna che sembra aver cominciato a salire ho letto che hanno usato pure Coronava, in Gran Bretagna secondo me l'uso massivo di Astrazeneca con una efficacia più bassa nel prevenire i contagi (del resto si parla del 70% contro il 90% degli altri due circa con le due dosi) sta incidendo abbastanza, da noi è un po' un'incognita ma che possa sì salire ma in modo meno perentorio ci spero.
Di certo abbiamo visto che Sputnik, Sinovac, Coronavac, Novavax non possono funzionare se l'obiettivo è tenere bassi i contagi, non con questo nuovo ceppo almeno
EDIT: Portogallo e Spagna hanno fatto largamente Moderna e Pfizer, niente di diverso rispetto ad altri Stati UE quindi direi
Ultima modifica di ale97; 01/07/2021 alle 00:15
Comunque in Europa in questo senso immagino che la Grecia se la passerà male considerando il suo turismo che dovrebbe essere gestito in modo simile alla Spagna (ma comunque anche noi non è che abbiamo tante limitazioni in più da questo punto di vista eh...non prima che entri o entrasse il vigore il green pass) ma soprattutto dato che vedo che ha usato sia Sputnik che Novavax che i due cinesi, gestione oculatissima insomma, peggio non potevano fare![]()
Pregliasco, infine, si pronuncia sulla efficacia della mascherina chirurgica nei confronti della variante indiana: “Sappiamo già che le mascherine chirurgiche sono efficaci soprattutto nel ridurre nel soggetto sintomatico la diffusione ma hanno una protezione limitata al 20-30%. Dati certi non ci sono, ma in un discorso teorico, più la malattia è contagiosa, meno la barriera della mascherina chirurgica ha effetto, ma non direi che è inutile”.
Io sull'efficacia del blocco della trasmissione virale da parte dei vaccini voglio aspettare numeri più consistenti.
Poi ovvio che se andassimo a vedere cosa succede per i vaccini contro l'influenza diremmo che non servono a niente, qui invece passiamo ai raggi x ogni dato.![]()
Il vaccino anti covid in Italia in tempo reale | Il Sole 24 ORE
Soliti 500 mila e rotti, che verranno aggiornati verso i 600 mila.
Considerando gli over 12, 64% con una dose e 35% completamente vaccinato.
Contando tutti quelli che lo hanno avuto e sono immuni ma non considerati a ciclo completato, vuol dire che di over 12 saremo almeno al 70% con una dose e 40% completamente vaccinato.
E nei prossimi 15 gg ci sarà una marea di gente che avrà il richiamo.
Io ho seconda dose Pfizer oggi alle 17
Ultima modifica di verza81; 01/07/2021 alle 09:24
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Si vis pacem, para bellum.
Il vaccino anti covid in Italia in tempo reale | Il Sole 24 ORE
Tra l'altro ad oggi 7 mln di dosi disponibili, di cui ben 4.5 mln Pfizer
Mai avuto così tante.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Coronavirus nel mondo: il vaccino CureVac tedesco efficace solo al 48% - la Repubblica
confermata la scarsezza di CureVac, si può pure depennare dalla lista per quanto mi riguarda![]()
Si vis pacem, para bellum.
Domanda per un no-vax come me (non ho il green pass perchè ufficialmente io non sono stato vaccinato): se devo fare 3 giorni in Francia, viaggiando in auto, basta un tampone rapido che copra quanto meno il giorno d'ingresso nel paese?
Segnalibri