Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Su numeri piccoli come quelli del report monzese non riesci a costruire casistiche statisticamente attendibili, né per la presenza di patologie (tra i soli ricoverati con 2° o 3° dose) e nemmeno per "età del ciclo vaccinale", per assurdo in ventilazione meccanica invasiva potrebbe esserci finito anche un ventenne apparentemente sanissimo con la seconda dose fatta 30 gg fa, magari per un qualche fattore individuale di rischio non identificato o non identificabile. Ci sono i report ISS e soprattutto quelli israeliani che secondo me chiariscono molto bene i termini della faccenda e dicono chiaramente come la dose di richiamo sia necessaria per ripristinare la protezione dall'infezione (un po' per tutti) e il rischio di ricovero/morte (per chi ha più di 50/60 anni, ma è meglio farla anche se hai 20 anni).
Ultima modifica di galinsog@; 23/11/2021 alle 11:56
Io ti giuro che vedere come son gestite le applicazioni mi fa rotolare i maroni per terra e poi continuano a rotolare, fanno il giro del mondo e se piazzo per bene un piano inclinato ritornano in sede...
Scadono i 6 mesi esattamente a fine anno: provo a prenotare dal 02/01 e non c'è disponibilità. Ma non c'è disponibilità perchè il calendario delle prenotazioni finisce al 23/12.......................
Al che dopo le ultime dichiarazioni (quelle sui 5 mesi) prenoto per il 23/12 (una settimana in meno) di fronte al messaggio a caratteri cubitali che dice che se prenoti entro i 180 gg la prenotazione può essere invalidata. Ma zio caro e stracaro, oltre i 180 gg NON RIESCO a prenotare, branco di minorati mentali...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Be', tieni conto che nella vicina Austria sono in lockdown ma si potrà sciare, gli impianti sono infatti aperti per tutti con il sistema 2G...
Ieri sera i TG si dilungavano con servizi da Vienna e sulla Stephenplatz si notava giusto l'assenza dei classici capannelli di turisti e le code davanti ai caffè ma non è che la situazione, in termini di presenze umane, fosse molto diversa da quella di un normale lunedì festivo a Vienna o a Milano.
No, no, non ti ho quotato perché in precedenza avevo già quotato jack. Il punto è che sono proprio ministero e CTS a creare casini organizzativi, che le regioni affronteranno nel solito modo (aggiungendo casino a casino). Di fatto già portare la dose da 6 a 5 mesi è una cosa opportuna ma se e soltanto se lo si fa con un programma chiaro e delineato di somministrazioni, con un'ordine definito di priorità. Aprire anche ai ventenni e ai trentenni a 5 mesi significa incentivare un sistema non razionale di somministrazioni che rischia di tradursi in un accaparramento di massa, tra l'altro ci siamo passati a luglio, quando regioni come Lazio, Liguria, Campania (un po' meno la Lombardia) facevano open-day, arrivavano a sfiorare il 100% di dosi utilizzate e poi andavano a piangere miseria perché il Commissario non mandava loro le dosi in aggiunta, il Lazio addirittura era arrivato al punto di rinviare di 1 o 2 giorni gli appuntamenti... quindi non è una critica rivolta a te, in quanto trentenne che reclama la terza dose (che comunque a 5 o 6 mesi riceverai), ma una critica organizzativa a scelte prese in modo evidentemente scoordinato. Poi vabbe', come altre volte il Generale Figliuolo richiamerà le regioni all'ordine, ma così non va bene...
Ultima modifica di galinsog@; 23/11/2021 alle 11:54
Segnalibri