dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
15% soglia area medica e 10% terapie intensive. In rosso chi supera entrambe, in giallo chi ne supera una. Per la zona arancione servono 150 casi/100k, 30% area medica e 20% terapie intensive.
Dati aggiornati al 16 dicembre
Area medica
Friuli Venezia Giulia 22,6%
Calabria 20,8%
Valle d'Aosta 18,2%
Liguria 17,9%
Trentino 17,6%
Veneto 16,0%
Alto Adige 16,0%
Marche 15,6%
Lombardia 14,0%
Sicilia 12,9%
Lazio 12,5%
ITALIA 12,1%
Campania 11,2%
Emilia Romagna 11,0%
Piemonte 10,7%
Abruzzo 9,4%
Basilicata 8,3%
Sardegna 7,4%
Umbria 7,3%
Toscana 6,3%
Puglia 4,6%
Molise 4,0%
Terapia intensiva
Trentino 21,1% (sopra limite per la zona arancione)
Friuli Venezia Giulia 18,3%
Alto Adige 18,0%
Marche 16,7%
Veneto 15,0%
Liguria 13,7%
Emilia Romagna 11,9%
Calabria 11,8%
Molise 10,3%
ITALIA 9,6%
Lombardia 9,5%
Lazio 9,4%
Toscana 9,1%
Abruzzo 8,9%
Piemonte 8,4%
Umbria 7,1%
Sicilia 6,2%
Valle d'Aosta 6,1%
Puglia 5,1%
Campania 3,5%
Sardegna 3,4%
Basilicata 1,6%
Da lunedì Trentino, Marche, Veneto e Liguria diventano gialle, nel prossimo monitoraggio probabilmente anche la Lombardia supererà le soglie
Oltre ad avere una letalità ben più alta della loro li abbiamo superati anche come TI occupate.
Il Sud Africa, che penso aggiorni una volta al giorno, ha praticamente lo stesso numero di nuovi positivi di Venerdì 10 Dicembre, io mi aspettavo una crescita esponenziale come minimo con Omicron dominante, invece no. (può incidere in qualche misura la stagione estiva?)
La Germania prosegue con la diminuzione di nuovi contagi da ormai settimane, così l'Austria. La situazione negli altri stati europei non l'ho controllata per mancanza di tempo.
Oltre ai dati dei decessi inglesi sottostimato per via dei famosi 28 giorni un altro dato da sempre poco convincente è il numero dei decessi spagnoli, troppo basso.
Sembra che per una questione d'immagine diverse nazioni tendano a taroccare i dati, almeno su worldometers IMHO
in Sud Africa sono arrivati semplicemente a saturazione dei tamponi. Fanno 80k tamponi al giorno al massimo e vedono 20/25k contagi fisso.
basta guardare questo sito:
Covid19
con il grafico sulle ospedalizzazioni in salita verticale (mentre ICU e on ventilation non salgono allo stesso ritmo, anzi)
sulla frase finale concordo, per alcuni stati (Spagna, UK, Francia) è così da sempre praticamente, tolta forse la fase super iniziale. La Francia ha fatto dei magheggi incredibili in passato, anche la Spagna (quest'ultima secondo me per il turismo, senza il quale rischiano seriamente di diventare come il Congo)
Si vis pacem, para bellum.
IMG-20211217-WA0006.jpg
effettivamente avremmo evitato i deliri che leggo sui muri imbrattati dai no-vax
fogli con scritte farneticanti, neanche nel medioevo dicevano 'ste caxxate
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Non si puo pensare di chiudere come a inizio 2020 ,non possiamo permettercelo e cmq servirebbe a ben poco con questo R0 ,qualsiasi cerino rimasto farebbe scoppiare un incendio in 10 giorni. Vedo piu probabili camion di bare piuttosto. Spero naturalmente che non vada cosi.
Segnalibri