Pagina 11842 di 12420 PrimaPrima ... 1084211342117421179211832118401184111842118431184411852118921194212342 ... UltimaUltima
Risultati da 118,411 a 118,420 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #118411
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Alla luce di questi risultati

    https://twitter.com/CorneliusRoemer/...34232664375304

    direi che le previsioni dell'impatto della BA.2 sono da rivedere al ribasso.
    questi i motivi:
    - indicazione di un tempo di generazione più breve della BA.2 rispetto a BA.1 questo significa che una parte del vantaggio competitivo è dovuto a questo fattore. Quindi il vantaggio di trasmissibilità è inferiore alle attese basate sullo stesso tempo di generazione. L'effetto del tempo di generazione si vede soprattutto nelle fasi di crescita, che avviene più velocemente delle attese
    - presenza di BA.1.1 variante "figlia" di BA.1, che appare avere un vantaggio competitivo rispetto alla BA.1 ma meno marcato della BA.2.
    dovrebbe essere intorno al 40% in Italia, poco meno che in UK. (quindi il vantaggio della BA.2 è inferiore rispetto a quanto visto in danimarca)

    Quindi, direi che a parità di condizioni al contorno (restrizioni/comportamento/immunità), un nuovo picco a marzo diventa poco probabile.
    più plausibile un fase di stasi nel calo.

    Per avere una stima dell'evoluzione della BA.2: flash survey del 31 gennaio 3%
    assumendo tempo di raddoppio 7 giorni:
    7 febbraio 6%
    14 febbraio 12%
    21 febbraio 24%
    28 febbraio 52%
    Tempo di raddoppio 10 giorni:
    10 febbraio 6%
    20 febbraio 12%
    2 marzo 24%
    12 marzo 52%

    In UK è circa 8 giorni

    Credo che l'effetto più importante di questo (speriamo) mancato o poco marcato picco sarà in un numero di decessi di persone anziane inferiore. Infatti a marzo i booster degli over-80 cominciano ad essere un po' vecchiotti (50% circa fatti a ottobre e novembre). Non mi aspettavo prima e a maggior ragione alla luce di queste evidenze non mi aspetto criticità di occupazioni ospedaliere e reintroduzone di alcun tipo di restizioni tolte in questi giorni.
    Ultima modifica di barry; 14/02/2022 alle 20:34

  2. #118412
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    queste invece sono gli scenari per il futuro del SAGE inglese (il loro CTS ufficiale)

    4 scenari, reasonable best-case, central optimistic, central pessimistic, reasonable worst case.

    direi che in questo momento non è possibile dire quale sia il più probabile o addirittura sceglierne uno solo.


    Allegato 585959



    Academics: Viral Evolution Scenarios, 10 February 2022 - GOV.UK
    Diciamo che in 3 su 4 tuttavia sono uguali o peggiori della situazione presente, quindi anche se non possiamo formulare delle probabilità significa che c'è solo una strada migliore, non di più. Questo perchè l'ipotesi "central optimistic" vedrebbe un'ondata invernale simile ad Omicron, che però sostenuta per mesi non è nemmeno così invitante.

  3. #118413
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da barry Visualizza Messaggio
    anche in italiano per chi preferisce con la traduzione di gilestro

    Allegato 585960

    https://twitter.com/giorgiogilestro/...51702176927750
    Manca quel "reasonable" per il migliore e il peggiore degli scenari, tradotto così sembra che siano gli scenari peggiore/migliore in assoluto, ma in realtà lo sono per logica.

  4. #118414
    Banned
    Data Registrazione
    12/05/21
    Località
    Pojanella(VI)
    Messaggi
    1,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Ottima esposizione. Confermo che in paesi del Nord Europa e anche in Svizzera il vaccino di moderna viene da qualche mese sconsigliato ai giovani, visto il maggior rischio di questi effetti collaterali. Come già si diceva con il caso di Astrazeneca, non fa di certo piacere sapere di essere stati vaccinati con quello e poi dopo qualche tempo scoprire che per la tua fascia viene sconsigliato.

    Per mio scrupolo quando si trattava di effettuare la vaccinazione in estate ho atteso un po’ per vedere come evolveva la situazione visto che circolavano queste voci (già ne parlavo sul forum e sembrava che chi aspettava fosse matto, ma è un altro discorso), comunque due aspetti personali importanti:
    1) Visto che non si sapeva quanto durasse la protezione non vedevo il senso di vaccinarmi a inizio estate (l’ho poi fatto a fine) e arrivare in autunno quando sicuramente il virus sarebbe circolato di più con un vaccino quasi scaduto quando non si sapeva ancora della possibilità del richiamo (difatti abbiamo visto la decadenza della protezione dall’infezione a mesi di distanza, e in base a quanto sto per dire forse non era così sbagliato come approccio).
    Con il senno di poi direi che questo è stato un beneficio sia con Delta sia con omicron con il richiamo fattibile a 4 mesi da seconda e praticamente azzerato il problema del vaccino vecchio.
    2) Si notava che soprattuto nei giovani moderna causava maggiori effetti collaterali di Pfizer (soprattutto da varie esperienze come febbre e acciacchi vari), pertanto ho atteso Pfizer, ed in effetti per questa fascia ora viene nel limite del possibile sconsigliato moderna.
    Ma sulla base di cosa prendi decisioni di questo tipo?

    Non é che l'estate consenta di "poter aspettare" di vaccinarsi, se si é scoperti si é scoperti sempre in ogni stagione. E comunque il virus circolava alla grandissima anche d'estate.

    Poi riguardo Moderna, in realtà alcuni studi dicono che sia migliore di Pfizer.
    E comunque tutti i vaccini (cosí come tutti i farmaci) possono causare effetti collaterali.
    Io mi ritengo fortunato ad aver avuto il Moderna.
    E comunque conosco alcuni che son stati ben piú male col vaccino del tetano, per dire.

  5. #118415
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Belumat Visualizza Messaggio
    Ma sulla base di cosa prendi decisioni di questo tipo?

    Non é che l'estate consenta di "poter aspettare" di vaccinarsi, se si é scoperti si é scoperti sempre in ogni stagione. E comunque il virus circolava alla grandissima anche d'estate.

    Poi riguardo Moderna, in realtà alcuni studi dicono che sia migliore di Pfizer.
    E comunque tutti i vaccini (cosí come tutti i farmaci) possono causare effetti collaterali.
    Io mi ritengo fortunato ad aver avuto il Moderna.
    E comunque conosco alcuni che son stati ben piú male col vaccino del tetano, per dire.
    Si è scoperti in modo diverso e non c’erano sufficienti certezze. D’estate si è all’aperto e si registravano 200 casi per dire un numero, in autunno i casi aumentano si sta all’interno e magari sono 3000. Mi sembra chiara la differenza e mi sembrava logico essere pronti in quel caso, certezze non ce n’erano.
    Sulla base delle conoscenze della scorsa estate e visto che si usciva da mesi di pandemia con mascherine e piani di protezione avevo optato per lo status quo in attesa di chiarire per quanto effettivamente proteggesse il vaccinandosi. Non vedo perché oggi come allora questo sia da stigmatizzare, perché allora io mi dovrei mettere a dare degli incoscienti a chi si è trovato mezzo scoperto nel pieno di Delta a dicembre? Non credo proprio.
    Anzi, con il senno di poi si potrebbe quasi dire che “non sprecandolo” in estate era quasi meglio, non si poneva poi il problema della diminuzione di efficacia nel tardo autunno visto che era più fresco.
    Naturalmente è una valutazione individuale, non ho necessità di discoteche o quant’altro e quindi non vedevo la necessità a inizio estate (oltretutto non era ancora arrivata Delta e l’obbiettivo non era il vaccino a tutti in quel frangente come strategia).

    Quanto all’efficacia, le differenze tra i due vaccini sono nella realtà trascurabili, uno vale l’altro si dice, allora mi stai dicendo chi non fa moderna non è protetto a sufficienza? No, non è questo il messaggio che deve passare nella gente se no non si fida più del tutto.
    Difatti conosco anche triplivaccinati con moderna infettati da omicron. Solo che moderna presenta delle potenziali maggiori (pur poche) controindicazioni rispetto Pfizer in certe fasce delle popolazione, quindi c’è anche stata una stretta in quel senso in certe nazioni, come discusso prima.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 14/02/2022 alle 22:01

  6. #118416
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Si è scoperti in modo diverso e non c’erano sufficienti certezze. D’estate si è all’aperto e si registravano 200 casi per dire un numero, in autunno i casi aumentano si sta all’interno e magari sono 3000. Mi sembra chiara la differenza e mi sembrava logico essere pronti in quel caso, certezze non ce n’erano.
    Sulla base delle conoscenze della scorsa estate e visto che si usciva da mesi di pandemia con mascherine e piani di protezione avevo optato per lo status quo in attesa di chiarire per quanto effettivamente proteggesse il vaccinandosi. Non vedo perché oggi come allora questo sia da stigmatizzare, perché allora io mi dovrei mettere a dare degli incoscienti a chi si è trovato mezzo scoperto nel pieno di Delta a dicembre? Non credo proprio.
    Anzi, con il senno di poi si potrebbe quasi dire che “non sprecandolo” in estate era quasi meglio, non si poneva poi il problema della diminuzione di efficacia nel tardo autunno visto che era più fresco.
    Naturalmente è una valutazione individuale, non ho necessità di discoteche o quant’altro e quindi non vedevo la necessità a inizio estate (oltretutto non era ancora arrivata Delta e l’obbiettivo non era il vaccino a tutti in quel frangente come strategia).

    Quanto all’efficacia, le differenze tra i due vaccini sono nella realtà trascurabili, uno vale l’altro si dice, allora mi stai dicendo chi non fa moderna non è protetto a sufficienza? No, non è questo il messaggio che deve passare nella gente se no non si fida più del tutto.
    Difatti conosco anche triplivaccinati con moderna infettati da omicron. Solo che moderna presenta delle potenziali maggiori (pur poche) controindicazioni rispetto Pfizer in certe fasce delle popolazione, quindi c’è anche stata una stretta in quel senso in certe nazioni, come discusso prima.
    Diciamo che con il senno di poi (durata copertura di soli 4 mesi, Max 6), tra il farsi il vaccino a giugno/luglio, con successivo booster a dicembre, oppure direttamente ad ottobre con poi booster obbligatorio (in Italia) a febbraio, credo che cambi relativamente poco.

    quando l’ho fatto io a giugno speravo in una copertura più lunga, diciamo tra i 12 e i 18 mesi, quindi non vedevo alcuna necessità di aspettare e rischiare inutilmente. In più ho potuto fare anche le ferie tranquille avendo ottenuto il GP
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  7. #118417
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,316
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Diciamo che con il senno di poi (durata copertura di soli 4 mesi, Max 6), tra il farsi il vaccino a giugno/luglio, con successivo booster a dicembre, oppure direttamente ad ottobre con poi booster obbligatorio (in Italia) a febbraio, credo che cambi relativamente poco.

    quando l’ho fatto io a giugno speravo in una copertura più lunga, diciamo tra i 12 e i 18 mesi, quindi non vedevo alcuna necessità di aspettare e rischiare inutilmente. In più ho potuto fare anche le ferie tranquille avendo ottenuto il GP
    Diciamo che, col sennò di poi, per gli under 50 la terza dose si è rivelata completamente inutile, in quanto non protegge praticamente niente dal contagio di omicron e già le due dosi, anche se datate, davano una protezione ampia verso il già basso rischio di ricovero ospedaliero


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #118418
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Diciamo che con il senno di poi (durata copertura di soli 4 mesi, Max 6), tra il farsi il vaccino a giugno/luglio, con successivo booster a dicembre, oppure direttamente ad ottobre con poi booster obbligatorio (in Italia) a febbraio, credo che cambi relativamente poco.

    quando l’ho fatto io a giugno speravo in una copertura più lunga, diciamo tra i 12 e i 18 mesi, quindi non vedevo alcuna necessità di aspettare e rischiare inutilmente. In più ho potuto fare anche le ferie tranquille avendo ottenuto il GP
    Partiamo con la premessa che non è mai troppo presto e non è mai troppo tardi per effettuare una vaccinazione, già solo che la si faccia è giusto e ognuno ha i suoi buoni motivi.
    Detto questo mi riferivo soprattutto a quando è stata aperta la vaccinazione a tutti, che era fine primavera scorsa, ecco io facevo il confronto tra farla subito lì e verso fine estate. A quei tempi non si sapeva ancora bene tutto sul vaccino e si diceva che durava “almeno 3 mesi” quindi vien da pensare che in autunno è già scaduto, poi è stato detto “almeno 1 anno” e abbiamo visto che c’era un po’ del giusto e del sbagliato in entrambe le descrizioni.

  9. #118419
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Giusto per ampliare lo spettro della discussione La ricercatrice che scopri Omicron: "Subite pressioni per dire che era grave" - L’INDIPENDENTE

    Mi ricordo benissimo come è stata accolta omicron, alla luce di come è andata, qualcuno dovrebbe veramente che chiedere scusa alla dottoressa in questione.
    Inoltre mi ricordo il sadismo estremo dei media e parte della comunità scientifica nei confronti di questa variante...

    Filippo.

  10. #118420
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ricciardi da Fazio (che già è un binomio che ti raccomando) che continua con la solfa del: chi ha il GP non è infetto.
    Ah la comunoicazione scientifica di cui proprio abbiamo bisogno...

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •