Ma infatti! Vuoi mettere che bella la vita a fine 1800!
P.S.: (Quanti anni hai?)
Progetto fantasioso…
Sono sempre tentata di pensare così anch'io, però all'atto pratico non è così semplice, mi sa... darei anche la precedenza in pronto soccorso a chi si frattura nurmalmente per strada e non andando a sciare per diletto, poi c'è chi mangia da schifo e il suo colesterolo in effetti se l'è cercato più di un povero vegetariano naturalmente predisposto, persino negli incidenti stradali chi li causa lo lascerei lì... mi sa che la cosa potrebbe degenerare...
si vabbeh, questa sarebbe una dittatura sanitaria vera e propria, è troppo anche per me
il nazisoccorso![]()
Si vis pacem, para bellum.
Il problema è che se finiscono i soldi per il sistema sanitario pubblico questo tipo di screening non si fa in base a criteri equi ma soltanto in base a quanto può pagare il paziente.
All'epoca del mio tirocinio in terapia intensiva capitò un ragazzo di nemmeno 30 anni iperobeso (a livello di vite al limite), con pesante dipendenza da cocaina, fumatore, bevitore ecc. che aveva avuto un infarto chissà perchè.
Ora è chiaro che se il sistema funziona per chi può pagare se si presenta una persona cosi che ha i soldi, questa viene curata e rimessa in piedi per tornare a fare la vita di prima.
Se un ragazzo non fuma e non beve, ha il diabete ma non ha i soldi, allora non viene curata e perde piedi, vista, funzionalità renale ecc.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
La direzione ormai è quella. Spuntano anche i primi ospedali con pronto soccorso privati.
Progetto fantasioso…
Beh questo discorso puo valere senz'altro,almeno fino ad ora,per quanto riguarda la prevenzione,l'emergenza in base alla mia esperienza viene trattata senza chiedere preventivamente al soggetto l'estratto conto,sia che sia bello o brutto,grasso o magro,alcolizzato o no.Un qualche discrimine ci potrà essere tra vecchio e giovane se si verifica una coincidenza di emergenze,ed è anche logico naturalmente.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
e ti ho già postato studi a riguardo.
mi chiedo: per quanto ancora dobbiamo sentire robe per sentito dire e pisciare in testa alla comunità scientifica? a chi ha vari dottorati e studia certe cose per professione?
allora vale tutto, facciamo pontificare Red Ronnie e via.
Si vis pacem, para bellum.
E visto che il sarcasmo è dilagante mi adeguo... "una volta" tutto era sbagliato, la ricerca scientifica non doveva essere valida visto che gente di 90 anni finché stavano bene non gli facevano fare niente, poi dal 2010 circa già da 70 anni giù esami a raffica... Io ho la mia opinione, e cioè che è tutto un business, perché le malattie di oggi sono le stesse di ieri... Tanto se ci sono di mezzo i soldi, "se fa perfino anda' l' acqua pe' l' insu' ", come diciamo dalle mie parti...
Segnalibri