 
	
		
	
 
 
	
     
      
    
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					 Ore di luce, latitudine e fusi orari Ore di luce, latitudine e fusi orari
					
						
							Ecco, questo è il periodo dell'anno che, come tutti sappiamo bene, ha più ore di luce.
 
 Vi scrivo dal portico di casa mia che dá verso nord sulle Prealpi vicentine e ad owest le Piccole Dolomiti, sono quasi le 22.15 e il chiaro c'è ancora.
 
 Notavo osservando le immagini satellitari che ovviamente le prime zone ad andare "al buio" sono quelle meridionali, e sembra effettivamente esserci una differenza molto notevole con le Regioni settentrionali, visto che come sappiamo la penisola italiana si spalma molto in latitudine non sorprende, ma per chi ha magari occasione di viaggiare spesso "in latitudine" ci fá caso? È strana come cosa?
 
 E poi volevo chiedere agli amici di Piemonte e Val d'Aosta, dove teoricamente arriva il buio per ultimo, fino a che ora al massimo resta chiaro nei giorni più lunghi?
 Qua se non sbaglio fino attorno alle 23 vedi il chiaro dietro le Prealpi, però sono più ad est e conta anche la posizione dentro il fuso orario (più ad est o più ad owest).
 Intanto ecco una foto appena scattata verso Nord20200611_220614.jpg
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
			
				 Permessi di Scrittura
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
	
        
       
      
    
  
   
  
 
				
			
 
Segnalibri