
Originariamente Scritto da
lothar
Per quanto riguarda l'idrogeno siamo solo alle intenzioni per ora. Come per tutte le tecnologie nuove ci sono problemi tecnici oltre che evidenti problemi economici. Io personalmente ho predisposto vari business plan per elettrolizzatori e fuel cell per alcune aziende, collaborando con un paio di università, ma è tutto ancora agli albori e molto lontano dal diventare conveniente e applicabile su larga scala.
Probabilmente i primi sviluppi si avranno per gli energivori e nel blending col gas naturale nei gasdotti Snam, ma pure qui i problemi che l'idrogeno porta alle condutture sono enormi; a differenza del metano, l'idrogeno tende a fessurare l'acciaio e il rischio di sputtanare la rete nazionale non può essere corso.
Vedremo fra 20 anni a che punto saremo.
Segnalibri