Pagina 80 di 142 PrimaPrima ... 3070787980818290130 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1413
  1. #791
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hai ragione, non è quanto dichiarato il problema ma il ciclo di omologazione che deve prevedere anche una parte di esso con batteria scarica. altrimenti è fuorviante.

    è un problema punto, a prescindere dall'utilizzo e/o dall'incentivo. la base è: dichiaro, utilizzando il ciclo di omologazione, che emette 40/60g/km di CO2. verissimo a batteria carica, falsissimo a batteria scarica. mi capita spesso di fare più di 50/70km al gg (è la media dell'autonomia in elettrico delle PHeV), sono certo possa capitare anche a chi la utilizza come dovrebbe.
    Comunque se ne facciamo una questione di "fedeltà alla realtà" del ciclo di omologazione auguri. Sarei curioso di sapere chi ha mai fatto in vita sua i consumi dichiarati.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il caso VW è stata una truffa a prescindere, difatti sono stati puniti. hanno il "merito" di aver scoperchiato il vaso di Pandora e da lì, a cascata, sono state prese delle contro misure.
    Io una contromisura davvero efficace contro chi vuol fare il furbo fatico a immaginarla francamente.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è sicuramente vero che la maggior emissione delle Plug-in deriva da un utilizzo scorretto, è altrettanto vero che emettono più del dichiarato quando vanno in modalità FH:
    https://www.quattroruote.it/news/ind...omologate.html
    Ma l'articolo dice esattamente che i dati reali sono molto diversi da quelli omologati perchè le vetture non vengono utilizzate come dovrebbero.
    Cito.
    <<per i veicoli ibridi plug-in, le emissioni di anidride carbonica nel mondo reale sono risultate in media 3,5 volte superiori ai valori di laboratorio, il che conferma che questi veicoli non stanno attualmente sfruttando il loro potenziale, in gran parte perché non vengono caricati e guidati in modalità esclusivamente elettrica con la frequenza necessaria>>


    E puoi fare tutti i cicli di omologazione che ti pare, ma all'utilizzo scorretto non ci sarà mai soluzione. E a mio modestissimo avviso incorporare l'utilizzo scorretto nel ciclo di omologazione mi pare una minchiata nella minchiata. Si verifica empiricamente che si usano in modo scorretto? Allora togli gli incentivi all'acquisto piuttosto...

    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #792
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Eh, mi aspettavo che aggiornassero. Sarei il più felice del mondo se fossero veri i dati che hai messo, mi sembra solo strano passare dalla situazione del 2022 a quella che hai postato
    Se hai di fronte un mese dove è piovuto "un sacco" sulle Alpi dove fai l'idroelettrico e molto poco nelle zone a massima produzione solare alla fine ottieni un risultato notevole per forza.
    Ma siamo già arrivati al punto in cui dove la penetrazione di rinnovabili è elevata lo spazio per altre installazioni è molto poco perchè rischiano di diventare economicamente sconveniente. Si stanno moltiplicando i casi in cui il costo spot dell'energia è negativo. E questo vuol dire solo 2 cose:
    1. chi dovrebbe investire smette perchè non c'è ritorno
    2. se vuoi che investa devi garantire una tariffa minima, ovvero sussidiare, ovvero paga pantalone. Cosa che di questi tempi non può avere vita lunga...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #793
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se hai di fronte un mese dove è piovuto "un sacco" sulle Alpi dove fai l'idroelettrico e molto poco nelle zone a massima produzione solare alla fine ottieni un risultato notevole per forza.
    Ma siamo già arrivati al punto in cui dove la penetrazione di rinnovabili è elevata lo spazio per altre installazioni è molto poco perchè rischiano di diventare economicamente sconveniente. Si stanno moltiplicando i casi in cui il costo spot dell'energia è negativo. E questo vuol dire solo 2 cose:
    1. chi dovrebbe investire smette perchè non c'è ritorno
    2. se vuoi che investa devi garantire una tariffa minima, ovvero sussidiare, ovvero paga pantalone. Cosa che di questi tempi non può avere vita lunga...
    Qualche risposta alle domande sul mondo energia:
    - il mix energetico inserito in fattura è un obbligo normativo e viene aggiornato con periodicità predefinita, molto in ritardo e su base annuale.
    - prezzi negativi in Italia non ce ne sono per ora
    - il solare è ancora ampiamente conveniente pur con prezzi in discesa nelle ore di sole ma qualcuno che decide non è d'accordo e con l'ultimo dl agricoltura è stato bloccato tutto con un vergognoso colpo di spugna
    - ci sono comunque procedure nazionali ad asta con cui accedere a prezzi fissi che garantiscono un ottimo ritorno, paga pantalone ma non è detto, potrebbe pure incassare pantalone come nel 2022
    Pietro

  4. #794
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,212
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    intanto, con la bella stagione (per così dire, o meglio con l'aumento delle temperature, meglio) la mia elettrica è tornata a performare al massimo.
    i consumi attuali si attestano sui 9/9,3 km al kwh. percorsi soliti, casa-lavoro-campo da calcio-superstrada e strade provinciali ecc...
    il range ottimale per le batterie è quello di questo periodo, con temperature che viaggiano all'interno dei 20/29 gradi in cui non accendi riscaldamento o clima e le batterie raggiungono le rendite migliori con la temperatura ambientale ideale.
    quindi niente riscaldamento o climatizzazione dell'abitacolo, niente riscaldamento o raffrescamento di sedili, niente preriscaldamento (per chi lo ha) delle batterie per la ricarica.
    l'autonomia sale a oltre 500 km con una carica completa, al prossimo rabbocco al 100% conto di arrivare anche vicino ai 600 km (già successo)

  5. #795
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,304
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Comunque se ne facciamo una questione di "fedeltà alla realtà" del ciclo di omologazione auguri. Sarei curioso di sapere chi ha mai fatto in vita sua i consumi dichiarati.



    Io una contromisura davvero efficace contro chi vuol fare il furbo fatico a immaginarla francamente.



    Ma l'articolo dice esattamente che i dati reali sono molto diversi da quelli omologati perchè le vetture non vengono utilizzate come dovrebbero.
    Cito.
    <<per i veicoli ibridi plug-in, le emissioni di anidride carbonica nel mondo reale sono risultate in media 3,5 volte superiori ai valori di laboratorio, il che conferma che questi veicoli non stanno attualmente sfruttando il loro potenziale, in gran parte perché non vengono caricati e guidati in modalità esclusivamente elettrica con la frequenza necessaria>>


    E puoi fare tutti i cicli di omologazione che ti pare, ma all'utilizzo scorretto non ci sarà mai soluzione. E a mio modestissimo avviso incorporare l'utilizzo scorretto nel ciclo di omologazione mi pare una minchiata nella minchiata. Si verifica empiricamente che si usano in modo scorretto? Allora togli gli incentivi all'acquisto piuttosto...

    Ma infatti sono settimane che lo dico
    E un uso scorretto, non la tecnologia.

    È come se uno andasse sempre a tavoletta e si lamentasse che i consumi non sono quelli dichiarati.
    Ovviamente con le pheg la differenza è ancora più notevole.

    Hanno fatto solo l’ennesima campagna denigratoria su un utilizzo scorretto del mezzo in questione.

    Chiedete a chi ha una phev e lavora a 5/10/20km da casa quanto spende di energia al mese…


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #796
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,863
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Comunque se ne facciamo una questione di "fedeltà alla realtà" del ciclo di omologazione auguri. Sarei curioso di sapere chi ha mai fatto in vita sua i consumi dichiarati.



    Io una contromisura davvero efficace contro chi vuol fare il furbo fatico a immaginarla francamente.



    Ma l'articolo dice esattamente che i dati reali sono molto diversi da quelli omologati perchè le vetture non vengono utilizzate come dovrebbero.
    Cito.
    <<per i veicoli ibridi plug-in, le emissioni di anidride carbonica nel mondo reale sono risultate in media 3,5 volte superiori ai valori di laboratorio, il che conferma che questi veicoli non stanno attualmente sfruttando il loro potenziale, in gran parte perché non vengono caricati e guidati in modalità esclusivamente elettrica con la frequenza necessaria>>


    E puoi fare tutti i cicli di omologazione che ti pare, ma all'utilizzo scorretto non ci sarà mai soluzione. E a mio modestissimo avviso incorporare l'utilizzo scorretto nel ciclo di omologazione mi pare una minchiata nella minchiata. Si verifica empiricamente che si usano in modo scorretto? Allora togli gli incentivi all'acquisto piuttosto...

    è sicuramente una via di mezzo, non nascondiamoci dietro ad un dito.
    il ciclo di omologazione tiene conto SOLO dell'utilizzo a batteria piena.
    la realtà è che ok, posso utilizzarla al meglio, ma mi capiterà diverse volte di dover andare in ibrido. quando vado in ibrido consumo 3,5 volte il dichiarato e non va bene.
    bisogna fare un ciclo misto, in che percentuali lo deciderà chi è del settore.
    mo uno è coglio.ne se sfora l'autonomia in elettrico della plug-in eddai, è nazismo questo.
    devo andare al mare, 1000km, sono scemo se li faccio in ibrido, mi devo fermare a ricaricare ogni 50/70km
    devo andare più in là di 50km, non posso, devo fermarmi a ricaricare se no sono scemo.
    meno male che ci voleva un po' di buon senso.....
    il succo è: in ibrido consuma 3,5 volte il dichiarato? c'è qualcosa che non va dal momento in cui le altre case automobilistiche producono auto che stanno entro il 25% in più di consumi sul dichiarato.......


    come controlli? esattamente come in questo caso. prendi, fai uno studio a valle e vedi qual è il margine di errore. esattamente come con il Diesel Gate di VW....
    accettabile? va bene così. non accettabile? troppo spesso? bisogna intervenire.
    è successo esattamente questo. il modo per controllare c'è, poi se non si vuole fare è un altro paio di maniche. ma che gli incentivi vengano dati in maniera prioritaria per auto che se utilizzate in modo "scorretto" (quanto non è dicibile, diciamo che se finisco l'autonomia in ev consumano Yx3,5) consumano due volte un diesel non mi sta bene.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #797
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    292
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Io però non ho capito bene questo discorso. Tu dici che consuma 3 volte il dichiarato? Oppure che quando va in termico consuma 3 volte una macchina normale? Chiaramente quando di mezzo c'é l'elettrico passi da 0 consumo a n consumo. Se cambia la proporzione di uso del motore cambia sensibilmente anche la media. Non é che consuma più di una macchina normale, semplicemente in quel momento viene meno la sua parte virtuosa (l'elettrico) e di conseguenza la media si consumo é totalmente diverse, perché il contributo a 0 consumo é nullo. É come avere una normale macchina termica, solo un pochino più pesante, non é che emette il triplo di una macchina normale. Se col mio ibrido percorro mediamente 23/25 km al litro, le mie emissioni sono di conseguenza, se invece faccio in modo di non sfruttare l'ibrido farò i 15 ed emettero di piu. Non capisco tutta questa polemica. Posto che i consumi dichiarati sono sempre più bassi di quello che é nella realtà, non vedo nulla di strano che nel dichiarato considerino che venga usato il motore elettrico. Altrimenti dovrebbero scrivere: "emissioni da 0 g a 200 g x km, in base all'uso che se ne fa". Non vedo alternative.
    Però allora vale anche per la tua Golf o la mia Passat diesel: "emissioni da 40 g ai 90 fissi su statale, ai 150g in città "

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  8. #798
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,863
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Io però non ho capito bene questo discorso. Tu dici che consuma 3 volte il dichiarato? Oppure che quando va in termico consuma 3 volte una macchina normale? Chiaramente quando di mezzo c'é l'elettrico passi da 0 consumo a n consumo. Se cambia la proporzione di uso del motore cambia sensibilmente anche la media. Non é che consuma più di una macchina normale, semplicemente in quel momento viene meno la sua parte virtuosa (l'elettrico) e di conseguenza la media si consumo é totalmente diverse, perché il contributo a 0 consumo é nullo. É come avere una normale macchina termica, solo un pochino più pesante, non é che emette il triplo di una macchina normale. Se col mio ibrido percorro mediamente 23/25 km al litro, le mie emissioni sono di conseguenza, se invece faccio in modo di non sfruttare l'ibrido farò i 15 ed emettero di piu. Non capisco tutta questa polemica. Posto che i consumi dichiarati sono sempre più bassi di quello che é nella realtà, non vedo nulla di strano che nel dichiarato considerino che venga usato il motore elettrico. Altrimenti dovrebbero scrivere: "emissioni da 0 g a 200 g x km, in base all'uso che se ne fa". Non vedo alternative.
    Però allora vale anche per la tua Golf o la mia Passat diesel: "emissioni da 40 g ai 90 fissi su statale, ai 150g in città "

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    non lo dico io, ma lo studio fatto che dice che le Plug-in, quando vanno in ibrido, consumano 3,5 volte il dichiarato:

    Emissioni auto ibride plug-in: in citta, 7 volte piu di quelle ufficiali


    tra l'altro, consumano molto di più, sempre del dichiarato, anche a batteria carica.
    e sì, certo che consuma di più di una macchina normale quando la batteria non è carica, in media siamo sulle 160/180g di CO2 per km con punte di 200.

    se non piace la fonte ce ne sono altre:

    "Le auto ibride non sono ecologiche, emissioni fino all'89 per cento in piu di quanto dichiarato"

    Ibride plug-in, in Svizzera sospesi gli incentivi: «Inquinano più di quanto promesso»- Corriere.it


    infatti in Svizzera gli incentivi sono stati sospesi, ad esempio.

    l'alternativa è fare un WLTP diverso, cosa che appunto verrà fatta dal 2025 tramite legge del parlamento europeo, a seguito proprio di questi dati.
    vero, verissimo che anche le auto termiche emettano di più del dichiarato, però non ci sono gli incentivi per comprare un diesel... uno, due non ci sono gli stessi scarti sul dichiarato di una plug-in.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #799
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    è sicuramente una via di mezzo, non nascondiamoci dietro ad un dito.
    il ciclo di omologazione tiene conto SOLO dell'utilizzo a batteria piena.
    la realtà è che ok, posso utilizzarla al meglio, ma mi capiterà diverse volte di dover andare in ibrido. quando vado in ibrido consumo 3,5 volte il dichiarato e non va bene.
    bisogna fare un ciclo misto, in che percentuali lo deciderà chi è del settore.
    mo uno è coglio.ne se sfora l'autonomia in elettrico della plug-in eddai, è nazismo questo.
    Delle 2 l'una:
    1. o fai pochi km, quindi puoi andare in elettrico e non ci vai, quindi sei coglio.ne
    2. o fai tanti km di fila, quindi NON puoi andare in elettrico, ma ti sei comprato una PHEV lo stesso, quindi sei coglio.ne.
    E io quindi son nazista.


    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    devo andare al mare, 1000km, sono scemo se li faccio in ibrido, mi devo fermare a ricaricare ogni 50/70km
    Se vai al mare in vacanza una volta o 2 in un anno e quella volta fai 1000 km, mentre in tutto il resto dell'anno fai il classico tragitto breve casa-lavoro allora ti posso grantire che non consumi/emetti 3.5 volte il dichiarato.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il succo è: in ibrido consuma 3,5 volte il dichiarato? c'è qualcosa che non va dal momento in cui le altre case automobilistiche producono auto che stanno entro il 25% in più di consumi sul dichiarato.......
    Certo che c'è qualcosa che non va: hai comprato la macchina sbagliata perchè hai necessità di andare con il termico, o al limite con l'elettrico puro.
    E se usi una FHEV o una PHEV nel modo sbagliato passi da usare l'elettrico all'usare il termico e quindi i consumi e di conseguenza le emissioni esplodono. Perchè i termici usati negli ibridi sono come gli altri. E c'è pure il peso (non esagerato, ma c'è) della batteria e del 2° motore da portarsi appresso.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    come controlli? esattamente come in questo caso. prendi, fai uno studio a valle e vedi qual è il margine di errore. esattamente come con il Diesel Gate di VW....
    Sì, e poi? Appurato che qui non c'è nessuna frode che fai?
    Modifiche il ciclo di omologazione piazzandolo nel deretano a quelli che il mezzo l'utilizzano in massima parte come va usato? A quel punto, come ho scritto, meglio piazzarglielo eliminando gli incentivi così almeno ci guadagnano le finanze pubbliche.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #800
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non lo dico io, ma lo studio fatto che dice che le Plug-in, quando vanno in ibrido, consumano 3,5 volte il dichiarato:
    Emissioni auto ibride plug-in: in citta, 7 volte piu di quelle ufficiali
    Qui sì delle 2 l'una:
    1. o in città comunque vanno col termico
    2. oppure se la batteria è piena e consumano comunque in modo smisurato hanno fregato sul ciclo di omologazione.

    Sempre che "in città" non significhi che io lavoro in centro a Roma e tutte le mattine la batteria carica ce l'ho quando parto da casa a Viterbo (che vuol dire la 1).

    Beh, da 350 a 189...
    Non vorrei che con un altro paio di test arrivassimo non lontanissimi dal normale scostamento.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Su questo invece son d'accordo anche se per principio son contrario al metodo da caserma.
    Visto che qui non puoi intervenire sul singolo intervieni sul settore e fine.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •