Risultati da 1 a 10 di 1468

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Il mio voleva essere una osservazione sul fatto che in un paese dove l'auto Bev è pesantemente incentivata (se non sbaglio devono pagare una tassa in aggiunta al costo dell'auto in base alle emissioni che produce, e la Bev paga zero) e dove la infrastruttura per le ricariche ben presente e capillare si tenda a comprare ancora tanto ibrido. Mi sarei aspettato invece di vedere una continua escalation delle vendite Bev.
    Siamo ancora nella fase early adopting (più o meno) e, inutile far finta che così non sia, la tecnologia ha ancora dei limiti. Quindi in realtà il dato cinese IMVVHO va oltre ogni più rosea previsione (non a caso sono in anticipo; poi magari non si smuoveranno da queste percentuali per 5 anni, ma intanto...).
    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Sul fatto che 4R debba andare in pensione passo oltre...
    Andiamo oltre anche la fase di dover spiegare le battute allora...

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    è una testata giornalistica e all'interno c'è di tutto, da articoli ben fatti ad autentici pattumi, ma almeno è una fonte abbastanza attendibile (le Vostre, che sono più autorevoli, non le ho ancora viste...).
    E infatti mica si discutono i numeri: quelli son difficili da falsificare.
    In compenso un articolo che commenta le derivate seconde, di breve termine per giunta, va di diritto nel pattume.

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Anche qui come detto sopra, mi par di ricordare che in Cina siano presenti pesanti incentivi per le Bev, quindi non vieti nulla ma diciamo che un "guida all'acquisto" viene fatta.
    Oddio... Se l'incentivo rende una BEV o una PHEV più economica all'acquisto di una motorizzazione tradizionale a parità di tutto il resto si spiegano i numeri.
    E' così?

    Chi comprerà ancora ICE fra 10 anni? mi verrebbe prima da chiedere a che punto sarà arrivata la tecnologia Bev fra 10 anni?

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Dopo di che se, industrialmente parlando, non vi sembra una follia mettere dei paletti del genere alle case automobilistiche fra 10 anni non so che dire.
    Tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo più di un mare... Ma se un po' delle cose che si sentono sulle batterie si avverano tra 10 a comprare non elettrico saranno rimasti solo quelli le cui carenze infrastrutturali rendono di fatto impossibile l'utilizzo. E visto che la corrente elettrica l'abbiamo inventata e trasportata da un po' spero siano pochi.
    Ma abbiamo tempo per riparlarne, si spera.

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Credo che una parte degli aumenti sia realmente derivante dai costi in più da sostenere per rincorrere una tecnologia che non si possedeva (e il tutto enfatizzato dai paletti messi dalla UE) e una buona parte sia marcia speculazione derivante, purtroppo, dalla presenza della finanza all'interno delle case automobilistiche.
    Inoltre con me sfondi una porta aperta sulla questione costi (vedere qualche post indietro).
    Ritengo che se il trend consolidato sia questo debbano iniziare seriamente a pensare di rivedere i numeri (o abbassano i prezzi delle auto E DEI RICAMBI e allora possono sperare di tornare a fare numeri o spostarsi in auto diventerà una cosa solo per benestanti e allora che rivedano le loro capacità produttive perché i vecchi numeri non torneranno più a farli)
    Dal punto di vista dei costi che le varie transizioni ecologiche non fossero gratis lo si sapeva. Non a caso di queste cose se ne parla nella parte ricca del mondo.
    Chi ha pensato che la domanda di auto fosse del tutto anelastica al prezzo ha fatto male i conti. Primo perchè oltre un certo limite non può esserlo e secondo perchè il progresso del trasporto pubblico nelle grandi città lo fa diventare un bene superfluo per gran parte dell'anno. Non sarà indolore, ma mi sa che devono cominciare a farsene una ragione. A meno che il progresso tecnologico non renda l'auto del futuro un bene particolarmente economico (ma nel caso è un futuro remoto).
    Ultima modifica di FunMBnel; 20/01/2025 alle 15:53
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •