Sono d'accordo. Ma chi l'avrebbe fatta 'sta campagna esattamete?
Perchè io finora la leggo solo nei commenti di quelli che l'elettrico è una minchiata...
Immagino ti riferisca alla famosa deadline del 2035.
Siamo nel 2025. Mancano ancora 10 anni.
E BYD è già il 1° al mondo nelle vendita di elettriche e elettrificate.
Io continuo a invitare a immaginarsi uno scenario in cui si ignora questo fatto e si continua a puntare sui termici. E parlo dal punto di vista economico, non ambientale.
A parte che finora grossa crisi nei margini non c'è ancora stata, tolto qualche caso patologico (tipo Stellantis...).
Ma ci sarà.
E ci sarà ben prima di vari ipotetici obblighi.
Perchè qui si sta veramente invertendo causa e effetto: perchè qui la causa è che sulle nuove tecnologie, che stanno avanzando (perchè i cinesi fanno dumping? Può essere. Lo avrebbero fatto anche sui termici comunque, perchè da questo punto di vista non sono razzisti...), siamo in ritardo nonostante tali obblighi (che peraltro distano ancora 10 anni e sono noti da "altrettanto").
E come ho già scritto varie volte le possibilità sono 2: o l'EV non funziona, parlo di mercato non di tecnologia, e allora chissenefrega; o se funziona ci faranno un culo a capanna; e non è colpa degli obblighi senza i quali saremmo ancora più indietro e la capanna che ci farebbero sarebbe un grattacielo.
Ma che scenario è? Quale strano evento cosmico potrebbe mai far sì che dall'oggi al domani non solo tutti comprino elettrico (puro), ma pure il parco circolante si converta istantaneamente in massa?
Vien giù tutto qualsiasi bene tu sostituisca nella frase.
Sarà anche un controsenso, ma se ne facciamo una questione ambientale già oggi con l'attuale mix (italiano, non francese o finlandese o norvegese) un beneficio netto. Forse giusto con il mix del Montenegro.
Perchè per strano che sembri una centale a carbone ha un rendimento decisamente maggiore di quello di qualsiasi motore termico.
Sfiga vuole che siano i grandi numeri a fare i grandi problemi. E comunque faccio notare che anche in questo esempio il 65% dipende dai tanti poveri pirla e il 35% dagli altri.
E pensa un po'... Non si riesce a fare una transizione a velocità di crociera da tartaruga...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri