Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
Sarà anche irrisorio, ma decarbonizzare il trasporto terrestre è il singolo intervento più rilevante che può fare l'UE in questo momento. Qualunque altra cosa avrebbe un impatto minore, ma non mi sembra di sentire lo stesso argomento per la produzione di energia, il trasporto aereo, l'agricoltura, i rifiuti, il riscaldamento, l'industria, le costruzioni ecc...


Qualunque cosa faccia l’Europa sarà una fazione del suo 6% di emissioni totale, quindi uno 0,x% nel contesto globale.
ci sono settori però che impattano ben di più. quel 6% è quasi tutto a carico di produzione di energia, industria e agricoltura. il trasporto su ruota è, tra i macro, quello che impatta meno e di gran lunga.
il singolo intervento più rilevante? ma lol
tutti con l'EV ma si spengono le centrali nucleari e si va di carbone, vedi Germania.
eddai su
come sempre detto, sono d'accordissimo al passaggio all'EV, volente o nolente è il futuro, ma l'ipocrisia che ci sta dietro fa abbastanza ridere. si veda l'esempio norvegese di cui sopra, che si paga gli incentivi per l'EV vendendo gas e petrolio
ma poi, senza fare discorsi specifici, obbligo di EV perché è pulita quando il 77% della CO2 emessa è per produrre la stessa energia che serve per caricarla. suvvia...