Risultati da 1 a 10 di 1468

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ci sono settori però che impattano ben di più. quel 6% è quasi tutto a carico di produzione di energia, industria e agricoltura. il trasporto su ruota è, tra i macro, quello che impatta meno e di gran lunga.
    il singolo intervento più rilevante? ma lol
    tutti con l'EV ma si spengono le centrali nucleari e si va di carbone, vedi Germania.
    eddai su
    come sempre detto, sono d'accordissimo al passaggio all'EV, volente o nolente è il futuro, ma l'ipocrisia che ci sta dietro fa abbastanza ridere. si veda l'esempio norvegese di cui sopra, che si paga gli incentivi per l'EV vendendo gas e petrolio
    ma poi, senza fare discorsi specifici, obbligo di EV perché è pulita quando il 77% della CO2 emessa è per produrre la stessa energia che serve per caricarla. suvvia...
    Stai citando numeri a caso, non so dove tu li abbia visti ma sono totalmente sballati. Sto parlando di Europa, non di Cina o Sudafrica.
    In Italia la situazione è questa, sono dati un po' vecchi ma rendono l'idea. Industria e agricoltura hanno un impatto ridotto, l'energia elettrica pesa molto ma è in rapido calo. Il riscaldamento (buildings) è molto rilevante e anche su questo il progresso è stato lento.

    La lunga strada verso le emissioni zero-co-emissions-by-sector-1-.jpg

    Se prendiamo i dati 2024, tutto il settore energetico dell'Unione Europea ha prodotto 471 milioni di tonnellate di CO2, i trasporti 1050, di cui quasi 3/4 da trasporto su strada. Solo le auto (senza moto, furgoni e altre tipologie facilmente elettrificabili) hanno emesso 450 milioni di tonnellate.

    Attention Required! | Cloudflare

    Emissioni trasporti: in Europa il calo finalmente e strutturale

    In passato la ripartizione delle emissioni era molto diversa, ma sugli altri settori ci sono stati interventi forti, sui trasporti finora praticamente niente.

    Screenshot_20250718_083333_Chrome.jpg

    State of European Transport 2025 | T&E

    Dati alla mano, in Europa il trasporto su strada è la prima fonte di emissioni e anche la più resistente alla decarbonizzazione, quindi confermo quanto scritto in precedenza: nessun altro intervento di riduzione delle emissioni europee può avere un impatto maggiore.

    Screenshot_20250718_081711_Chrome.jpg
    Ultima modifica di snowaholic; 18/07/2025 alle 11:13

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •