Citazione Originariamente Scritto da giami Visualizza Messaggio
Lo ripeto, avendo già risposto molte pagine fa .
Chi si impegna con diritti e doveri davanti alla legge (e a Dio nel caso di matrimoni religiosi), secondo me merita una tutela superiore rispetto a chi richiede solo i diritti (per convenienza), perchè i primi garantiscono una stabilità di rapporti superiori ai secondi e questo senz'altro giova alla società!
Le eccezioni confermano la regola!
Ma veramente sono diritti e doveri dei conviventi anche se poi nella sigla hanno messo l'abbreviazione solo dei diritti (DIDOCO suona ridicolo forse).

I doveri poi sono gli alimenti fondamentalmente (che poi fondamentalmente sono gli stessi che derivano da un matrimonio).

Cmq per far cessare sta diatriba sui matrimoni di serie A e i cloni con soli diritti potrebbero direttamente approvare i matrimoni gay tout court.