
Originariamente Scritto da
altropianeta
Io vorrei dire solo una cosuccia al Tubolaro, in merito alla storiella di sua mamma che comprava i detersivi che preferiva, nonostante ai suoi tempi la tv trasmettesse solo il carosello dell'AVA come lava. Forse non te ne sei reso conto ma, al giorno d'oggi, chi si comporta come tua mamma siamo proprio noialtri. La maggior parte delle persone comuni invece (che non hanno la possibilità/volontà di approfondire ciò che succede al di fuori delle loro quattro mura domestiche), tendenzialmente comprano (ergo, votano) ciò che vedono in TV. E ragionano in base al messaggio che la TV diffonde. Non rendersene conto è un errore politico di una portata immane.
In questo paese, basta vedere qual'è l'opinione più diffusa sul concetto di economia, o sul del fenomeno no-global, o dei pacs, o dell'anomalia rappresentata dallo stesso Mr. Lifting per capire che DI FATTO, LA TELEVISIONE CONTA ECCOME. Prendi l'ultima finanziaria. Per la gente comune è stato solo sinonimo di tasse, ma chiunque l'abbia minimante approfondita sa benissimo che non è così. Basterebbe solo quest'affermazione per smentirti. Prendi l'ambiente: siamo tutti a favore dell'ambiente, a parole. Ci mancherebbe. Ma guarda caso gli ambientalisti sono tutti dei rompicoglioni, in Italia. O sbaglio? Prendi la famiglia e il tema dei pacs. Un matrimonio su due finisce con un divorzio, in Italia. In TV ci sono più tette al vento che telegiornali... Ma tutti, a parole, difendono a spada tratta la Chiesa e la famiglia tradizionale (persino Berlusconi e Casini: credibilità zero, viste le loro specifiche situazioni famigliari). E' o non è ridicolo? Prendi le questioni legate al petrolio e al terrorismo internazionale. Tutti d'accordo sul fatto che il legame tra un'economia planetaria fondata sul petrolio e il ruolo dei terroristi islamici a fronte di queste problematiche è forte. A rigor di logica, chiunque cercherebbe dovrebbe accettare delle riforme volte a dialogare coi paesi del medioriente e, allo stesso tempo, a cambiare le nostre abitudini legate all'energia. Ebbene: basta una tassa sui SUV o una domenica di targhe alterne e l'italiano medio si lamenta e sottolinea quanto siano inutili sti provvedimenti, senza comprendere quanto invece servano a SENSIBILIZZARE la gente comune (non certo a risolvere il problema, ma per lo meno a metterlo in evidenza). Mi soffermo qui, con gli esempi, ma mi chiedo e ti chiedo: chi è il principale responsabile della diffusione di questa mentalità? Chi da sempre si rifiuta di approfondire 'ste questioni, ridicolizzandole, minimizzandole, offuscandole... diffondendo solo spazzatura, programmi della De Filippi, fiction del kaiser e telegiornali mediamente inguardabili che anzichè spiegare al paese che questo mondo va a farsi benedire, preferisce parlare dell'ultima trombata tra la tal velina e il talaltro calciatore???
E meno male che qua siamo tutti appassionati di meteo, e lamentiamo questo modo di far tv quotidianamente, quando ci colpisce da vicino. Quante volte non ci siamo lamentati di come vengono semplificati o minimizzati i problemi legati al clima, su Studio Aperto? Io quel senso di fastidio lo percepisco per ogni singola notizia trasmessa: per come viene messa giù, per come viene rigirata la frittata perchè non è etico fare quel tipo di informazione. Fa vomitare. Le conseguenze poi le riscontro quotidianamente nelle boiate che sento in giro e, perdonatemi, che molti scrivono anche qua dentro.
Insomma, la TV conta eccome. Ma non lo dico io, lo dice qualunque esperto di scienze della comunicazione, sta scritto nelle leggi del marketing pubblicitario, lo sostiene in blocco tutta la comunità mondiale dei politologi e dei sociologi, eccetera eccetera eccetera. Inutile fare "quelli che io la tv non la cago nemmeno", è ridicolo. Facciamo così: togliete la TV a Berlusconi e giuro che voto destra domani stesso. Ma dimostratemi che siete davvero liberali, Cristo, non qualunquisti.
Un'ultima cosa, Tubo. Qualche pagina fa dicevi: "Berlusconi è ricco e straricco, ma chi glie lo fa fare di far politica?". Chi glie lo fa fare? Semplice: la consapevolezza del fatto che tutto il suo impero finanziario si fonda su "STRAPPI ALLA REGOLA", e che se tornassero in vigore delle regole, gli toccherebbe chiudere baracca e burattini, perchè è consapevole di essere l'imperatore più abusivo del mondo occidentale, roba da terzo mondo. E si tappino la bocca quelli che mi tacciano di invidia. Io non sono invidioso di nessuno, se si è arricchito in maniera onesta. Sono solo orgoglioso di sottolineare la mia diversità da almeno il 50% degli italiani, che castrano il loro senso di giustizia pur di potersi illudere di essere dei liberali. Liberali de che? Che basta togliervi due privilegi, toccarvi il portafoglio e fare due riforme (basta guardare tassinari, farmacisti, avvocati, benzinai...), che vi mettete a frignare come dei bambini?
Segnalibri