Pagina 575 di 928 PrimaPrima ... 75475525565573574575576577585625675 ... UltimaUltima
Risultati da 5,741 a 5,750 di 9273
  1. #5741
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Quello accanto, invece, proprio non lo invidio ... Ha tatuato sulla fronte "quanto mi piaccio"
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #5742
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Mamma mia, cosa leggo. Ragazzi non scherziamo, lasciamo perdere queste leggende metropolitane che dovrebbero essere ormai sfatate anche nell' uomo più comune di tutti. In tutti gli sforzi il glicogeno (zucchero di riserva muscolare) fa comunque bruciare grassi. La grossa differenza nel rapporto fra i due c'è ovviamente se fate i 100 metri o la maratona, ma sul podismo la differenza è irrilevante. E' una balla colossale che se si corre 5 km a ritmo lento si brucia più grassi e si dimagrisce di più che se li si corre velocemente. E' una TAVANATA galattica. A parità di distanza, quando si parla di podismo, più la correte forte e più bruciate calorie, zuccheri e grassi. Più la correte lentamente, meno dimagrite. Questo a livello biologico: è ovvio che più correte forte e più si è stanchi, rischiando di doversi fermare o non percorrere la distanza prefissata. Mi chiedo come ci possano essere ancora questi luoghi comuni. NON è vero che se si va piano si consuma zucchero e se si va forte si bruciano i grassi....Il glicogeno serve a far funzionare tutta la macchina, se il glicogeno finisce mica si inzia bruciare i grassi.....semplicemente, ci si ferma, perchè non si ha più benzina, e non si ha più "l'accensione" per continuare ad andare avanti, ovviamente bruciando anche i grassi. Chissà come mai i maratoneti o i ciclisti smangiucchiano durante lo sforzo carboidrati semplici, e non lardo di colonnata....
    Infatti l'allenamento ideale è proprio quello su ritmi medi che portano ad un consumo ideale della miscela glicogeno-grassi che ci permette di abituarci a correre a questo rimo per periodi lunghi e quindi come conseguenza a dimagrire di +
    Progetto fantasioso…

  3. #5743
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Ieri sera allenamento mai fatto: 6km di lento + 10 x 100m in salita con recupero scendendo piano + 5' di corsa lenta + 4 x 200 a 3'40
    Progetto fantasioso…

  4. #5744
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    A proposito di calzature, domani cambierò le intermedie passando da asics a saucony
    Ho scelto le kinvara reattive e leggerissime! Dopo la gara di Sabato mi sono concesso qualche giorno di relax (ho fatto solo un pò di nuoto oggi) da domani riprendo in vista della mezza del 30. Sono ai minimi storici di peso: 65!
    l'unica cosa è che scarpe reattive e molto leggre hanno una durata molto limitata, quindi converrebbe avere un paio di scarpe più "robuste" e un filo meno performanti per l'allenamento, e un paio come le tue per le gare...a meno che tu non possa cambiare le tue scarpe una volta ogni 1-2 mesi.
    anch'Io ieri ho comprato le scarpe nuove visto che le mie Asics erano alla frutta. Ho provato una serie di asics, tutte con gel sia sul tallone che sulla pianta del piene. MI trovo bene, ma anche li noto che dopo neanche tanti chilometri percorsi, la pianta cede, il materiale ammortizzante si sposta, la suola si allarga e nello stesso tempo si assottiglia, perdendo parte del potere ammortizzante...ciò significa che la scarpa è da buttare o da "declassare a uso giardinaggio (solo che ne ho già 5/6 paia declassate). Quindi ho provato anche una serie di scarpe con gel solo sotto il tallone, mentre a livello della pianta del piede c'è un materiale gommoso classico. Tra queste scarpe ne ho trovato un paio perfette per il mio piede. Ho il piede di un 43 come pianta, ma da 44 come lunghezza avendo le dita lunghe, poi considerando che spc per la corsa in montagna serve almeno 1/2 numero in più per non aver problemi di toccare la punta dell'alluce, allora mi tocca sempre prendere il 44-1/2 o addirittura il 45, con conseguente rischio che il piede nel suo interno balli e non sia stabile, con rischio di perdita di stabilità laterale e dispersione della spinta che fornisce il mio piede. Invece ho trovato una scarpa senza gel a livello della pianta del piede N.44 che mi calzava alla perfezione sia in lunghezza che in larghezza...sarà meno tecnologica, ma ho una scarpa che sento bene nel piede, e che quindi per me, magari andrà meglio delle altre con il gel
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  5. #5745
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Quoto gli interventi precedenti (quello di Gio, Lorenzo...).
    Vanno molto bene gli esercizi a corpo libero, eviterei le macchine che fanno lavorare un unico distretto.
    Ottimo lo squat (libero, no al multi power).

  6. #5746
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito

    Quindi mi pare di aver capito che correre 1H a 170bpm fa perdere piu peso che correre sempre 1H a140 bpm, e che la storia della camminata veloce fa dimagrire piu della corsa è una cagata pazzesca.

    Un po' come dire che la mia macchina consuma di piu a 130 invece che a 180km/h.

    È la classica leggenda metropolitana, al pari di "fa troppo freddo per nevicare"

    Tornando in tema, qualcuno usa le brooks?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #5747
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Quindi mi pare di aver capito che correre 1H a 170bpm fa perdere piu peso che correre sempre 1H a140 bpm, e che la storia della camminata veloce fa dimagrire piu della corsa è una cagata pazzesca.

    Un po' come dire che la mia macchina consuma di piu a 130 invece che a 180km/h.

    È la classica leggenda metropolitana, al pari di "fa troppo freddo per nevicare"

    Tornando in tema, qualcuno usa le brooks?
    Mettiamola così: se devi correre per 5 km, consumi il massimo correndo al massimo della velocità che puoi tenere su quella distanza. Se devi correre a 10 km/h, consumi il massimo se percorri la massima distanza che riesci, mantenendo quella velocità. La prima frase, come dici tu, è una CAGATA APOCALITTICA.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #5748
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    l'unica cosa è che scarpe reattive e molto leggre hanno una durata molto limitata, quindi converrebbe avere un paio di scarpe più "robuste" e un filo meno performanti per l'allenamento, e un paio come le tue per le gare...a meno che tu non possa cambiare le tue scarpe una volta ogni 1-2 mesi.
    anch'Io ieri ho comprato le scarpe nuove visto che le mie Asics erano alla frutta. Ho provato una serie di asics, tutte con gel sia sul tallone che sulla pianta del piene. MI trovo bene, ma anche li noto che dopo neanche tanti chilometri percorsi, la pianta cede, il materiale ammortizzante si sposta, la suola si allarga e nello stesso tempo si assottiglia, perdendo parte del potere ammortizzante...ciò significa che la scarpa è da buttare o da "declassare a uso giardinaggio (solo che ne ho già 5/6 paia declassate). Quindi ho provato anche una serie di scarpe con gel solo sotto il tallone, mentre a livello della pianta del piede c'è un materiale gommoso classico. Tra queste scarpe ne ho trovato un paio perfette per il mio piede. Ho il piede di un 43 come pianta, ma da 44 come lunghezza avendo le dita lunghe, poi considerando che spc per la corsa in montagna serve almeno 1/2 numero in più per non aver problemi di toccare la punta dell'alluce, allora mi tocca sempre prendere il 44-1/2 o addirittura il 45, con conseguente rischio che il piede nel suo interno balli e non sia stabile, con rischio di perdita di stabilità laterale e dispersione della spinta che fornisce il mio piede. Invece ho trovato una scarpa senza gel a livello della pianta del piede N.44 che mi calzava alla perfezione sia in lunghezza che in larghezza...sarà meno tecnologica, ma ho una scarpa che sento bene nel piede, e che quindi per me, magari andrà meglio delle altre con il gel
    Ciao, sai che io sono un Sauconysta, ho provato le kinvara in negozio e mi sono semprate troppo da garisti veloci, però magari era solo un'impressione, tieni presente che la vera rivoluzione è l'abbassamento del differenziale tallone-punta, io sulle Xodus mi sono trovato davvero bene, ti sembra di appoggiare e spingere meglio, ti porta a correre un pò più sbilanciato in avanti
    Progetto fantasioso…

  9. #5749
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Quindi mi pare di aver capito che correre 1H a 170bpm fa perdere piu peso che correre sempre 1H a140 bpm, e che la storia della camminata veloce fa dimagrire piu della corsa è una cagata pazzesca.

    Un po' come dire che la mia macchina consuma di piu a 130 invece che a 180km/h.

    È la classica leggenda metropolitana, al pari di "fa troppo freddo per nevicare"

    Tornando in tema, qualcuno usa le brooks?
    Io ho delle Brooks Racer St-4 e sono delle intermedie con supporto antipronazione...parlano bene, per quanto riguarda le A4, delle Brooks Adrenaline GTS (forse sono un po' leggerine per il tuo peso).
    Dovrebbero essere le corrispettive delle Asics GT...

  10. #5750
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Podisti o simil-podisti....tutti qui!

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Io ho delle Brooks Racer St-4 e sono delle intermedie con supporto antipronazione...parlano bene, per quanto riguarda le A4, delle Brooks Adrenaline GTS (forse sono un po' leggerine per il tuo peso).
    Dovrebbero essere le corrispettive delle Asics GT...

    Per curiosita', sarebbero queste ?






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •