Tre vanno più che bene; se proprio ti "prudono i piedi" e non vuoi rimanere troppo inattivo, aggiungi un'altra uscita, ma di pochi km (4-5), tanto per non rimanere fermo.
Se però ad esempio sei uno che la sera esce di casa, cammina, o fa insomma altre attività fisiche, rimani sulla frequenza attuale![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
La 4° uscita ti consigliavo di farla più breve perché magari poi rischi di andare in sovrallenamento o comunque in mancanza di energie. Se vuoi fare così allora ricordati di mangiare tanto e soprattutto bene
Segui ad esempio queste direttive; mi sembrano ben equilibrate
http://www.my-personaltrainer.it/ali...ne-podista.htm
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
oggi una cinquantina di minuti tanto per...penso sui 5'10'' di media..non
ho portato il tempo...ho corso tanto per stare un pò sotto il sole..
6 allunghi finali da 100m(perchè li doveva fare un ragazzo..) alla media
di 15''30/16 ed ultimo a 14''20 in scioltezza
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri