Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
1)è fazioso perchè numeri riguardano sempre il cdx,mentre non sia nalizza quelli di csx,è ovvio questo;
D'altra parte non è il csx a dare la colpa all'11/09 di ogni cosa sia successa in Italia ancora oggi.
Quindi se 'sta minchiata la sparano ancora quelli del cdx in diretta TV a 7 anni di distanza saranno loro a doverne rispondere.

Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
2)meno male che adesso si riconosce che un po' abbiamo sofferto per l11\9,ma è ovvio che anche il governo di cdx ci abbia messo del suo,spesso non ha avuto sufficiente coraggio,spesso è stato frenato dall'udc ed abbiamo pagato eccessivamente lo scotto euro;
Altra balla cosmica.
Grazie all'Euro abbiamo men che dimezzato il costo degli interessi passivi sul debito pubblico.
Sono fior di finanziarie piovute nelle casse dello Stato "aggratis".

Io di questo accuso fortemente il passato governo di cdx, senza nessuna pietà e scusa ammissibile.
Molto più che delle questioni economiche sulle quali le responsabilità pesano anche sul mercato globale (certo che se questo cresce e noi non si cresce le colpe bisogna ammetterle ...).

Di punto in bianco ci siamo ritrovati a dover spendere molto di meno e nonostante questo le finanze pubbliche sono state massacrate in 5 anni.
Semplicemente inammissibile.

Vai a vedere sul supplemento al bollettino statistico di bankitalia quanti punti di PIL in interessi passivi sul debito si spendevano nel '97 e nel '03 ad esempio ..........

Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
3)basta intervistare la gente per strada,ad occhio e croce sono di più di un 14,7%,molti di più,comunque non cambia il fatto che si è basata una critica su un dato vecchio che sicuramente non rispetta quello attuale;
Vecchio? Parliamo del 2006, fine 2006, un anno fa.
Ora se vuoi puoi pure sostenere che in un anno tale numero è raddoppiato.
Poi quando uscirà la statistica ufficiale ci guardiamo.

Guarda, inoltre, che la definizione di povertà risponde a criteri ben precisi.
E quelli che non riescono più a pagare le rate del TV al plasma non ci rientrano.

Battute a parte è chiaro che se quel numero diminuisce è un buon segno.
Se aumenta non lo è.


Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
4)se mi parli di dati economici allora si,ma si parlava di vero falso,mi pareva corretto inserire anche quei dati,comunque se si parla di questioni economiche potrei dirti Ore 22,36 - Battutona di Prodi: "Sono io a dire se aumenteremo le tasse oppure no. Non le aumenteremo".
Beh, se devi andare a pescare la scorsa campagna elettorale è un buon segno.

Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
Quanto alla citazione del velino,è qualunquistica massimo,cita una frase di veltroni sulla sua ritirata in africa,puoi negarla?
Veltroni l'ha spiegata chiaramente.
Sia l'affermazione.
Sia perchè ha cambiato idea.
Poi ognuno è libero di pensare che non sia vero o quel che gli pare.

Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
5)innanzi tutto noi non ci siamo presentati dicendo che correvamo da soli,a fare questo è stato veltroni quindi l'incoerenza è tutta democratica
Ah beh ...
Quindi il problema è aver detto "noi corriamo da soli e se qualcuno si vuole aggiungere deve farlo sottoscrivendo il nostro programma" e correre in 2 + 9 parlamentari (su 450 più o meno) radicali.

Mentre non aver detto nulla e correre con 9 sigle va bene e non un problema.

Una logica ferrea basata sul nocciolo della questione direi.

Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
gli altri che citi sono cofluiti nel pdl,altrimenti potrei dirti lo stesso che nella tua parte c'è la margherita,i ds,follini ex udc,operaio thyssen e calearo.....
Sbagliato.
Margherita e DS non esistono più; si sono fusi in un partito unico.
Al contrario, per rimanere "in alto", AN e FI hanno detto che un giorno si fonderanno, ma per il momento hanno "solo" un unico gruppo parlamentare.
Non succederà, ma vorrei proprio vedere di questo proposito cosa rimarrebbe in caso di sconfitta elettorale .....
Gli altri, che mi risulti, non si sono affatto sciolti.
Continuano a rimanere con i loro partiti/movimenti, anche se, pure loro, hanno parlato di gruppo parlamentare unico.
Proposito che, visto che pare che di riforma dei regolamenti parlamentari non si parlerà, sono proprio curioso di mettere alla prova del Parlamento.
Non subito ovviamente; dopo qualche mese; o magari un anno e mezzo ....

Quanto a operaio Thyssen e Calearo non vedo francamente dove sia il problema in un partito che dovrà rappresentare il 35% degli italiani (a dire la verità io Calearo in persona lo candiderei in Zambia ... Non per fare un dispetto agli abitanti dello Zambia ovviamente; non ce l'ho con loro; solo per dire che lo spedirei lontano dai confini; il mio pensiero è rivolto alla convivenza di "operai" e "imprenditori").
Che facciamo? Torniamo ai partiti di classe?
Nel PDL ci sono solo operai o solo imprenditori?
Orsù ........