Oggi ho continuato alla scoperta della scheda:
DORSO
- Rematore (ammappa com'è difficile farlo bene...) 3x10 per lato, manubrio da 14 kg
- Lat Machine: 2x10 presa stretta tirando al petto (50 kg), 3x8 presa larga dietro la nuca (55 kg)
- Pulley con leva dritta, presa larga tirando al petto, 3x10, 35 kg di carico
BICIPITI
- Alla jungle con leva dritta, 20 kg, 3x8
- Ai cavi, 7,5 kg, 3x10
ADDOMINALI
- 3x30 crunch
- 2x30 spinta gambe
- 2x20 (per lato) obliqui con manubrio da 18 kg
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Quale sarebbe l'obiettivo della scheda? Le serie sono portate ad esurimento? Se no, come regoli il peso? Quanto tempo di recupero lasci fra serie?
La lat machine dietro la nuca non è un buon esercizio, così come il lento dietro per deltoidi: provocano (o possono provocare) problemi al cingolo scapolo-omerale; andavano alla grande negli anni '80.
(tratto da questa pagina)Nella trazione dietro al collo, sia durante la fase concentrica sia eccentrica, l’articolazione gleno-omerale è ruotata esternamente, pertanto la testa dell’omero si sposterà anteriormente ed in basso rispetto alla capsula articolare.
In natura non esiste nessun movimento che prevede, da parte dell’uomo, una trazione dietro il collo, soprattutto con carichi pesanti. Ciò ci fa pensare che forse non siamo predisposti per questo tipo di movimento e/o le strutture posteriori potrebbero non essere in grado di prevenire delle lesioni.
Massa, con una certa gradualità (la scheda la cambierò tra un mese, mantenendo le stesse finalità).
Cerco di portare le serie ad esaurimento, ma alcuni esercizi li sto facendo per la prima volta in questi giorni, quindi devo ancora regolarmi bene con i pesi; probabilmente riesco a fare di più.
Lascio 1'30'' o 2' tra due serie a seconda dell'esercizio.
Il fatto che la trazione dietro la nuca fosse "pericolosa" lo avevo letto su un altro sito ( www.my-personaltrainer.it ), però me l'ha messa per fare il pari con gli altri (nel senso che è l'unico esercizio che mi ha messo con l'unica funzione di allargare il dorso, per farlo venire " a V " insomma; mentre la presa stretta me l'ha messa per aumentare di volume i dorsali laterali, quelli un po' più bassi, non so di preciso come si chiamino). In realtà lo avevo già fatto l'anno scorso per parecchi mesi, senza problemi.
Fare lo stesso esercizio, però portando la leva al petto, mi riesce più difficile, perché tendo ad inarcare la schiena mandando in malora l'isolamento del muscolo sotto sforzo.
L'unica alternativa che vedo a quell'esercizio sono le trazioni alla sbarra, ma non mi riescono ancora (ne faccio una a malapena)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Anch'io all'inizio mi allenavo così: da 12 a 15 serie per i gruppi grossi - cioè dorsali, pettorali e gambe - e 9 per quelli piccoli. Adesso mi tengo sulle 7-8 serie per i gruppi maggiori (9 solo per le gambe), e sulle 5 per quelli piccoli che però sono allenati sempre incrociati (pettorali-bicipiti e dorsali-tricipiti), altrimenti 4 serie ben fatte sarebbero sufficienti a distruggerli.
Ah, sì, non è detto che ti crei problemi. E' un movimento innaturale, e visto che farla avanti non cambia nulla per il muscolo (a meno di non voler fare gare) preferisco tenermi le articolazioni in ordine.In realtà lo avevo già fatto l'anno scorso per parecchi mesi, senza problemi.
Ci può essere anche la tendenza a lavorare con le spalle oltre che con i dorsali, soprattutto se stai caricando abbastanza. Ma è lì che si vede la persona determinata.Fare lo stesso esercizio, però portando la leva al petto, mi riesce più difficile, perché tendo ad inarcare la schiena mandando in malora l'isolamento del muscolo sotto sforzo.![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Che palle!!! Oggi ho saltato il primo giorno con la scheda in palestra non per colpa mia!!! Mannaggia agli inconvenienti che avvengono all'università... Spero di rimediare domani sera...![]()
Segnalibri