Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
Si, è una delle prerogative delle schede di forza massima (tieni conto però del fatto che lo stacco lo considero esercizio per la schiena).
Si basa sulla ripetizione frequente del gesto (senza arrivare a cedimento) su multiarticolari, con:

- una sessione allenante (il 5x5 o il 4-6-6-8)
- una di richiamo.

Nella sessione di richiamo uso carichi e ripetizioni ampiamente fattibili (il 6x2 x 80%) ed abituo quindi l'organismo a saggiare il peso, cercando nel contempo di migliorare la tecnica di esecuzione; in più, con le isometriche cerco di "ingannare" l'organismo, facendogli sentire carichi molto alti prima ancora di usare gli altri.
Quest'ultimo trucco mi è venuto in mente qualche settimana fa, quando ho provato il massimale di panca: fino all'allenamento precedente ero riuscito al massimo ad alzare i 60 per 6 volte di fila, non di più. Quel giorno ho alzato alcuni carichi a 70-80 kg, poi sono risceso a 60 e ... ho fatto 10 ripetizioni consecutive!

A quanto pare è una tecnica non così buttata fuori dal vaso, e quindi voglio provarla.
La applico a squat e panca, mentre per lo stacco - più impegnativo a livello neurale e articolare - sostituisco lo split di richiamo con un esercizio simile ma più leggero, permettendo così all'organismo di ripetere il gesto ma anche di recuperare un po'.
Vediamo come va, e ti saprò dire

grazie per la spiegazione

ho "grassettato" una parte del tuo discorso perchè, penso, che stiamo parlando allora di 2 differenti esercizi. Questa, poi, è una diatriba tra me e una mia amica che considera anche lei un esercizio prettamente per i dorsali, quando per me i dorsali (come li faccio io) non c'entrano nulla oppure in minima parte

per me lo stacco è essenzialmente quadricipiti (lombari, parte bassa della schiena perchè è interessata alla compressione, e bicipite femorale), per la mia amica la parte principalmente interessata è il dorsale

sarà anche il fatto che i miei stacchi sono la variante "sumo", mentre se non ricordo male tu fai la variante "rumena"


oggi pomeriggio sempre quadricipiti e deltoidi come la scorsa settimana