Quando capita, anche il mio è contento e allegro
Basta non perpetuare per più di 2-3 giorni
Qui ci vorrebbe il parere di un medico, ma anch'io ho notato la stessa cosa.
Probabilmente dipende anche dall'intensità e densità con cui ti alleni con i pesi. Se infatti usi carichi abbastanza elevati e fai molte serie ravvicinate con pause inferiori al minuto-minuto e mezzo, vai a compiere un allenamento che ha molto dell'aerobico.
Arrivi a fine esercizio con un po' o tanto fiatone? Ecco, quello è l'indice migliore per capirlo
Di conseguenza il cuore e la circolazione ne risentono positivamente, nella maniera che hai notato tu.
Tre anni fa facevo corsetta ed i battiti - partiti da una base di 65-70 a riposo - erano arrivati a 41-42; poi cominciai a fare solo pesi, ed inizialmente tornai sui 60-65, ma con il passare del tempo mi sono stabilizzato nel range 48-54, che è comunque ottimale.
Quello che non so valutare in minima parte sono le conseguenze dell'allenamento con i pesi sulla pressione sanguigna; ho timore che infatti si stabilizzi su valori forse un po' più alti. Ma, appunto, ci vorrebbe un dottore per saperlo
![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 06/07/2011 alle 07:22
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri