In Friulano dovrebbe essere così:
Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
L'è drio plovi, ma doman dovarìa fâsi fûr el soreli. Plui tardi ho da lâ dal bečhâr, che l'ha prontât le lujanie fresche.
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
Di vuê son lâ a le buteghe pa comprà un chil de pan, ma ghe iessi tante int, cussì son lâ fûr.
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
La me fantate a l'è propit biele. Quan ca si čhatisi donğhelaltris el timp al svolâ. Un di la čholi...
Adoro il dialetto!
- Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al
macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
Ades el piove, ma doman doveria vegnir fora el sol. Pu tardi me toca nar dal macelaio perchè el m'ha preparà la pasta de luganega (liberamente variata)
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
Ancoi son na en botega per tor en chilo de pan ma gh'era masa casin e son tornà a casa (e se ciava... piccola aggiunta)
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
La me morosa l'è propri bela. Quando nen fora ensema el temp el vola. En di la sposerò (alor son mona ... altra aggiunta)
vediamo....sottolineo le parole diverse col il torinese
più o meno sono simili, anche perchè tu sei basso Torinese. Forse l'Alto qualche parola in più di diverso ce l'ha. Ovviamente non cito l'occitano o l'ormeasco perchè sono impronunciabili..
- U piova ma duman a duvria surtì l' su. Ciu tard (Monregalese Pi, Cebano Ciu appunto
) u venta che vada dal maslé cal 'a pruntà la satissa fresca
- An'coi sun andà dal panatè a catè n' chilu d'pan, ma u iera tanta 'd cula gent che sun anda via
- La me murusa l'è propi bela. Cand surtuma ensem l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
Traduzione in toscano:
Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare dal macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.
- Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.
- La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.
Notare la fondamentale differenza fra "al macellaio" e "dal macellaio".
Torno a lavorare.![]()
Ultima modifica di albedo; 19/09/2008 alle 18:41
- Stè chiov però crej a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì (c'è anche la variante con "aggià scì")do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.
- Iosc i sciout(c'è la variante con "so sciout" o "agg sciout") a putej p'accattà nu chìll d péne ma stèv na fuodde i m ni scioute.
- A zìt maj iè a na giouste fnuodde(c'è la variante "bella pcciuledd"). Aqquann assìm appriss u timbe s n vol. Na rìggh m li spusà.
(le "e" non accentate sono mute e anche le "i").
Va chék a mér (vai a svuotare l'intestino crasso presso il mare più vicino).
forma martinese + completa: va chèk a mèr ca t zuombn l' nziedr n goul(vai a svuotare l'intestino crasso a riva del mare...così il tuò di dietro sarà bagnato dagli schizzi delle onde che si infrangono sugli scogli)
Và cazz i rzz pu col (Vai a schiacciare i ricci col deretano).
Và psc a mer(ovvia la traduzione)
chep d fef, chep d cioul (testa di ca**o)
Segnalibri