Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 124
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Piove, ma domani dovrebbe uscì ir sole. Più tardi devo andà dar macellaio che ha arronzato la sarciccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Stamani avevo d'andà dar panàio a comprà un chilo di diavola, ma c'era un botto di gente e 'un ci sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La mì bimba è davvero discreta. Quando s'esce 'nzieme ir tempo vola. Un giorno ci si sposerà.

    Scusa Luca,

    ma dov'e' il dialetto ???


  2. #62
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    In Friulano dovrebbe essere così:

    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    L'è drio plovi, ma doman dovarìa fâsi fûr
    el soreli. Plui tardi ho da dal bečhâr, che l'ha prontât le lujanie fresche.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Di vuê
    son a le buteghe pa comprà un chil de pan, ma ghe iessi tante int, cussì son lâ fûr.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La me fantate a l'è propit biele. Quan ca si čhatisi donğhelaltris
    el timp al svolâ. Un di la čholi...

  3. #63
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Adoro il dialetto !


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al
    macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Ades el piove, ma doman doveria vegnir fora el sol. Pu tardi me toca nar dal macelaio perchè el m'ha preparà la pasta de luganega (liberamente variata )


    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Ancoi son na en botega per tor en chilo de pan ma gh'era masa casin e son tornà a casa (e se ciava... piccola aggiunta )

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La me morosa l'è propri bela. Quando nen fora ensema el temp el vola. En di la sposerò (alor son mona ... altra aggiunta )
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  4. #64
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    A pieuv ma duman a duvrìa sörte l'sul. Pi tard n'ta che vada dal maslè ca l'à pruntà la sautisa fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    An'cöi sun andait dal panatè a catè n'chilu d'pan ma a iera tanta gent e sun andait via.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Me murusa a lè prope bela. Cand sörtuma ansema l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.

    vediamo....sottolineo le parole diverse col il torinese

    • U piova ma duman a duvria surtì l' su. Ciu tard (Monregalese Pi, Cebano Ciu appunto ) u venta che vada dal maslé cal 'a pruntà la satissa fresca
    • An'coi sun andà dal panatè a catè n' chilu d'pan, ma u iera tanta 'd cula gent che sun anda via
    • La me murusa l'è propi bela. Cand surtuma ensem l'temp a pasa an presa. N'di sarà me fumna.
    più o meno sono simili, anche perchè tu sei basso Torinese. Forse l'Alto qualche parola in più di diverso ce l'ha. Ovviamente non cito l'occitano o l'ormeasco perchè sono impronunciabili..
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  5. #65
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    51
    Messaggi
    3,670
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Misty Visualizza Messaggio
    Adoro il dialetto !


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al
    macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    Ades el piove, ma doman doveria vegnir fora el sol. Pu tardi me toca nar dal macelaio perchè el m'ha preparà la pasta de luganega (liberamente variata )


    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    Ancoi son na en botega per tor en chilo de pan ma gh'era masa casin e son tornà a casa (e se ciava... piccola aggiunta )

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    La me morosa l'è propri bela. Quando nen fora ensema el temp el vola. En di la sposerò (alor son mona ... altra aggiunta )
    disemo va che le' quasi uguale al dialetto veronese
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #66
    Vento fresco L'avatar di Misty
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    S.Lazzaro (TN)
    Età
    43
    Messaggi
    2,787
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    disemo va che le' quasi uguale al dialetto veronese
    eh zà!
    "Il potere della vera bellezza è proprio quello di allontanarci da noi stessi e di condurci in luoghi incontaminati dal ricordo e dal pensiero, dove possiamo sentirci liberi" by L.Schooler (Da "L'orso azzurro")


  7. #67
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Non è dialetto pugliese. E' di Locorotondo.
    In Puglia convivono un sacco di "etnie", chiamiamole così. Un garganico ad esempio non capirà una sola parola del dialetto di Leuca.
    Io abito a Locorotondo, 5km da Martina Franca. Ma ti assicuro che se parlo dialetto stretto loro non mi capiscono, e viceversa.
    Per non parlare del barese e del leccese, due mondi a parte.

    Invece a quanto vedo i dialetti del nord hanno molte espressioni comuni.

    Attenzione: i 2 dialetti sono sostanzialmente identici. Il problema è uno solo: il mio dialetto(il martinese)....tende a nn pronunciare le i...o altre vocali...quindi diventa stretto già di suo...in più se si parla quello di qualche decennio fa stiamo a cavallo!

  8. #68
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Traduzione in toscano:

    Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare dal macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.

    Notare la fondamentale differenza fra "al macellaio" e "dal macellaio".

    Torno a lavorare.
    Ultima modifica di albedo; 19/09/2008 alle 18:41

  9. #69
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio


    - Sta piovendo ma domani dovrebbe uscire il sole. Più tardi devo andare al macellaio che ha preparato la salsiccia fresca.

    - Oggi sono andato alla bottega per comprare un chilo di pane ma c'era molta folla e me ne sono andato.

    - La mia ragazza è davvero carina. Quando usciamo insieme il tempo vola via. Un giorno la sposerò.




    - Stè chiov però crej a rèul a 'ssì u sol. Chiù tard i scì (c'è anche la variante con "aggià scì")do vuccìr ca à preparét a sazizza fresck.

    - Iosc i sciout(c'è la variante con "so sciout" o "agg sciout") a putej p'accattà nu chìll d péne ma stèv na fuodde i m ni scioute.

    - A zìt maj iè a na giouste fnuodde(c'è la variante "bella pcciuledd"). Aqquann assìm appriss u timbe s n vol. Na rìggh m li spusà.

    (le "e" non accentate sono mute e anche le "i").

  10. #70
    Cla'86
    Ospite

    Predefinito Re: A proposito di dialetti...

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Me ne son venute due.

    Va chék a mér (vai a svuotare l'intestino crasso presso il mare più vicino).

    Va cazz i rizz pu cul (Vai a schiacciare i ricci col deretano).
    Va chék a mér (vai a svuotare l'intestino crasso presso il mare più vicino).

    forma martinese + completa: va chèk a mèr ca t zuombn l' nziedr n goul(vai a svuotare l'intestino crasso a riva del mare...così il tuò di dietro sarà bagnato dagli schizzi delle onde che si infrangono sugli scogli)

    Và cazz i rzz pu col (Vai a schiacciare i ricci col deretano).

    Và psc a mer(ovvia la traduzione)

    chep d fef, chep d cioul (testa di ca**o)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •