Anche stamattina 78 km prevalentemente tranquilli sul solito percorso ombreggiato e fresco e di non elevato impegno che ho scelto di privilegiare in queste giornate di gran caldo.
Incrociati un paio di amici che non vedevo da tempo con i quali ho pedalato per qualche chilometro.
Sensazioni fisico-atletiche abbastanza buone anche oggi.
Ciao papà...
sai che mi sento veramente ignorante?
ti spiego: leggendo dei tuoi percorsi sempre freschi e ombreggiati all'inizio pensavo (non so perchè) abitassi in provincia di cuneo....
poi leggendo provincia di Rieti nel tuo profilo mi son detto "ah, no, abita nelle marche!"
poi ieri ho letto dei tuoi post nel 3d del nowcasting laziale e mi son detto "ma dove arazzo è Rieti allora?????"
sono andato a vedermi su google maps e devo dire che abiti proprio in una bella zona anche ciclisticamente parlando, con molte salite e percorsi ondulati!!![]()
Dalle nostre parti hai tutto in effetti, non cime famose (tranne forse il Terminillo) ma salite molto rognose, a volte più difficili di altre che hanno un nome dal punto di vista ciclistico e, in modo particolare in questa stagione, percorsi "freschi" e con pochissimo se non nullo traffico veicolare che è la cosa che cerco di più.
Anche se spesso ho fatto vacanze "ciclistiche" in altre regioni proprio per conoscere posti nuovi e mettermi alla prova su altri tracciati posso dire in effetti di essere molto fortunato dal punto di vista ciclistico.
E pensa che Roma dista solo una 80ina di km da casa mia...
Comunque anche tu hai di che divertirti dalle tue parti: ho un amico che fa il finanziere e risiede se non ricordo male dalle parti di Arcisate, prima di arruolarsi per un paio d'anni è venuto anche lui in bici con me e quando lo rivedo mi parla sempre delle decine e decine di ciclisti che girano dalle vostre parti.
![]()
Ciao papà...
si, questo è vero, abbiamo infinite salite e percorsi molto belli dal punto di vista del paesaggio
ogni mattina inoltre incontri sciami di ciclisti, la domenica addirittura non è raro, anzi è la regola, incontrare numerosi grupponi di 20-30 unità
il problema da noi è il traffico, le strade di avvicinamento alle salite sono sempre moooooolto trafficate purtroppo
In effetti il traffico dà sempre dei problemi: anche nella mia recentissima vacanza in Umbria, dalle parti di Norcia, in alcuni tratti di strada ne ho trovato abbastanza.
Qui una domenica di luglio, con i miei amici, siamo andati in un paesino di media montagna ad una 40ina di km dal nostro luogo di ritrovo e negli ultimi 20, prima di arrivare al nostro punto di metà percorso, abbiamo incrociato solo due, dicasi due di numero, automobili in senso contrario, una cosa che abbiamo notato tutti noi.
Per il resto verde, cielo blu cobalto ed una salita di 7 km circa molto rognosa.
Solo un esempio per dirti che qui il ciclista (d'estate in modo particolare quando puoi andare verso paesini altrimenti difficilmente raggiungibili ma anche d'inverno abbiamo qualche percorso buono) si trova bene...
![]()
Ciao papà...
eh lo so , bisogna essere abili e coraggiosi per fare gare del genere, però la prima gara in circuito che ho fatto quest'anno ad aprile ero riuscito a tenere il gruppo, nonostante 50 km di scatti continui(avevo chiuso a 42.7 di media)
cmq questo risultato mi ha un po' messo giù, quindi non uscirò in bdc almeno fino al mio rientro a Bologna (sabato prossimo) e oggi mi sono fatto una 40na di km in mtb tra le contrade e le campagne intorno al mio paese, cercando strade che non avevo mai fatto prima![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
il mio mega giro del 15 agosto...dopo tanti anni risucito a farlo tutto.
Motta Visconti (mi) Sesto Calende (va) e ritorno...
152 km esatti in mountain bike..
7 ore e mezza, tutto su pista ciclabile lungo il naviglio di bereguardo, poi il naviglio Grande, il canale Industriale e seguendo il Ticino.![]()
51km. Ritmo mediamente basso(media generale 25.8km/h) ma con tantissimi cambi di ritmo e sparate anche di 1km ai 48-50km/h![]()
Segnalibri