Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la città + fredda d'Italia?

Partecipanti
338. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Aosta

    93 27.51%
  • Bolzano

    31 9.17%
  • Campobasso

    17 5.03%
  • L'Aquila

    141 41.72%
  • Trento

    23 6.80%
  • Torino

    19 5.62%
  • Potenza

    14 4.14%
Pagina 274 di 580 PrimaPrima ... 174224264272273274275276284324374 ... UltimaUltima
Risultati da 2,731 a 2,740 di 5792
  1. #2731
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Io intanto inizio a credere in parte ai dati di pollein, stazione posta in conchetta subito dopo il pendio, subito prima della dora.
    Meglio che rilegga un po' da qui in avanti: Qual è la città più fredda d'Italia?

  2. #2732
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ho già avuto modo di rispondere a questo argomento: tutte le città, se togliessimo i fattori che impediscono loro di essere la più fredda, sarebbero la più fredda. Ovvio, no?
    Prendiamo Catania per esempio: è al sud e a bassa quota, e quindi è caldina. Ma se fosse in Pian Rosà (togliendo l'effetto della posizione meridionale e della bassa altitudine) diventerebbe senz'ombra di dubbio la città più fredda d'Italia e probabilmente anche d'Europa (ma credo non del mondo).
    Prendiamo Cuneo invece. E' sostanzialmente in pianura, da quel che vedo in google maps mi pare anche che sia su una specie di promontorio rialzato. Immaginiamo invece di togliere l'effetto del piano e di scavare un'enorme conca mettendo Cuneo com'è, dov'è, ma in fondo a questo grande cratere. Con -30 in tutte le notti anticicloniche invernali e gelate praticamente tutte le volte che non piove, Cuneo diventerebbe senza dubbio la città più fredda d'Italia.
    Il problema è che ad Aosta il favonio c'è e Cuneo è in pianura, senza crateri meteoritici.

    Resto peraltro dell'idea che se anche togliessimo il favonio ad Aosta (magari abbassandole la media invernale di 0.5 o 1°C) resterebbe troppo calda nel resto dell'anno per puntare alla minor media annua. La ragione è banalmente matematica. Fare 3 gradi in meno in un mese pesa -0.25°C in media annua e in febbraio Aosta non starebbe sotto Belluno neanche con 8 decimi in meno, come nel resto dell'anno non starebbe sotto L'Aquila o Potenza ecc. A mio avviso almeno qualche volta la media annua va proprio ad Aosta, ma dal 1974 a oggi in base ai dati che ho ispezionato e incrociato finora direi che questo può essere successo forse due o forse tre volte.
    Esagerato
    Quello che volevo sottolineare è che molto spesso il fohn contribuisce ad alzare le temperature di molte zone dell'arco alpino occidentale
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #2733
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Meglio che rilegga un po' da qui in avanti: Qual è la città più fredda d'Italia?
    Mi dai del lei?
    in sostanza cosa devo rileggere?


  4. #2734
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ma non si puo' avere una foto di questa stazione, sia diciamo ravvicinata che dell'area intorno ?
    Dentro all'eliporto non si può accedere, lo zio pisolo conosce gente li ma non mi ha più fatto sapere


  5. #2735
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esagerato
    Quello che volevo sottolineare è che molto spesso il fohn contribuisce ad alzare le temperature di molte zone dell'arco alpino occidentale
    Direi che su questo non ci piove. Mi sto ancora arrovellando per elaborare un modo di ricavare dai dati giornalieri di Aosta nei pdf dell'Arpa ( http://www.regione.vda.it/territorio...iornalieri.pdf ) un indicatore per rilevare indirettamente le giornate di favonio. Pensavo di usare una combinazione di velocità del vento e umidità relativa media, cosa che espone a molti traboccheti, ma non avendo osservatori lì non so come altro fare.

    Esempio.

    Codice:
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------
       Giorno              Temp (°C)   Umid (%)  Press (hPa)   Insol (min)  Precip (mm)  Vento (m/sec) 
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------
        01 gennaio  2010         3,1        84        929,2       63          0,0        0,7 
        02 gennaio  2010         2,6        28        945,4       131         0,0        4,7 
        03 gennaio  2010        -2,7        40        954,4        0          0,0        1,5 
        04 gennaio  2010        -2,8        74        950,9        3          0,0        0,6 
        05 gennaio  2010        -4,9        81        942,2       157         0,0        0,2 
        06 gennaio  2010        -6,9        81        936,0       162         0,0        0,5 
        07 gennaio  2010        -5,4        69        943,0       83          0,0        0,5 
        08 gennaio  2010        -1,5        91        940,0        0         10,8        0,1 
        09 gennaio  2010        -3,2        93        933,7        0          4,4        0,3 
        10 gennaio  2010        -0,1        90        941,8       23          0,0        0,4 
        11 gennaio  2010        -8,3        87        948,9       201         0,0        0,3 
        12 gennaio  2010        -8,7        85        950,0       206         0,0        0,3 
        13 gennaio  2010        -2,5        87        946,2        11         1,0        0,3 
        14 gennaio  2010        -5,5        86        946,9        0          0,0        0,3 
        15 gennaio  2010        -4,7        83        953,8       233         0,0        0,4 
        16 gennaio  2010        -5,6        85        959,1        0          0,0        0,4 
        17 gennaio  2010        -0,7        82        956,2       211         1,2        1,0 
        18 gennaio  2010        -3,5        73        958,7       256         0,0        0,7 
        19 gennaio  2010        -7,2        79        957,1       264         0,0        0,3 
        20 gennaio  2010        -6,9        80        951,9       25          0,0        0,3 
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------
    Sarei tentato di ritenere che il 2 gennaio, data la bassa ur e l'alta velocità media del vento sia stata una giornata favonica. Non di quelle spinte con medie di 10°C ma insomma favonica. Un po' di favonio dev'esserci stato anche il 3, ma non così tanto (ur maggiore, velocità del vento minore). Tutti gli altri giorni mi sembrano senza favonio. Poi vedo se riesco a ricavare un grafico...

  6. #2736
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Mi dai del lei?
    in sostanza cosa devo rileggere?
    Sebbene per pigrizia sia incline a soprassedere su molti congiuntivi (anche perché se non iniziamo a violarle queste regole non cambieranno mai), in questo caso lo ho usato: meglio che (tu) rilegga questo.

    La cosa da rileggere è, cliccando il link postato, il gruppo di post nel quale presento un po' di confronti fra la stazione di Saint-Christophe e quella AM, mostrando differenze un tantino sospette fra le minime delle due stazioni, se ricordo bene con minime di -11 a Pollein in ottobre e differenze fino a 13 gradi fra le due.

  7. #2737
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Ecco qua. Non riesco a mettere il titolo dell'asse destro (iddio folgori chi ha creato Openoffice Calc, è la cosa più piena di vincoli sciocchi, dannosi e vessatori che io abbia mai visto dopo il diritto tributario italiano) ma si capisce bene lo stesso.



    Quale sarebbe lo scopo? Di provare a vedere le medie dei soli giorni senza questo fenomeno e controllare se è vero o no che sarebbe poi così freddo. Nei mesi invernali mi pare proprio di sì, nel resto dell'anno ho seri dubbi in materia perché al di fuori dell'inverno non è più così critica la possibilità di far depositare gli strati di inversione al suolo. Se anche le brezze rimescolano, alla fine non cambia poi molto. Anzi di giorno il vento ventila gli schermi passivi e ne estrae le bolle di caldo. Cosa che, come ho già sottolineato, quando si parla di Aosta molti forumisti mi paiono dimenticare.

  8. #2738
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    si sapeva che all'Aquila fa freddo soprattutto in estate


  9. #2739
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?




    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Ecco qua.

    Immagine
    Il titolo del grafico è sbagliato. Sono i primi 20 giorni di gennaio 2010, non del 2009.

  10. #2740
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow canavese Visualizza Messaggio
    Stamattina St.Cristophe -12 e Pollein -16




    Però -13 circa pare esserci stato davvero (chiaro che la stazione sul fiume nella minima anticiclonica fa qualcosa in meno di quella su prato a Saint-Christophe). Uno sballo di 3°C per Pollein AM è compatibile con lo sballo medio che ho mostrato con le statistichine presentate da questo post in avanti: Qual è la città più fredda d'Italia?

    Però tutto sommato è andata male. Con -12 a Saint-Christophe, in condizioni di sballo massimo a Pollein (AM) poteva starci anche un -26.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •