Nessuna confusione: era Folly che parlava di ipotetico impulso all'anno 30-1.
Il tuo caso è più plausibile: nel senso che tu ipotizzi (se ho ben capito) che l'energia fosse alta ben prima del 1978. Da allora è rimasta alta ma costante.
Bene, se è così, allora quanti dei meccanismi ciclici che vengono presi a spiegazione potrebbero aver senso? Questo vorrebbe dire che l'energia s'è manifestata in anni di PDO negativa. I cicli oceanici che cosa influirebbero?
Non solo, ma sempre bisognerebbe ipotizzare una memoria degli oceani di tipo abbastanza lineare.
Non solo, ma dato che abbiamo avuto un ciclo solare (max nel 2000) altino ma molto più contenuto rispetto ai precedenti e non abbiamo trovato variazioni dell'energia, noi continuiamo a parlare dando per scontato qualcosa (differenziale di energia dipendente dai cicli solari) che, per quanto ne so, è tutto da dimostrare.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri