E che dichiara di comprendere poco. Senza ricorrere agli alieni.
L'equivalenza "poco conosciuta" = "ininfluente" nessuno ancora me l'ha spiegata, dal più ignorante del mondo al premio nobel più famoso.
Finora è l'unica affermazione incontestabile.
E' il risultato dell'applicazione del principio di induzione secondo cui "siccome incide allora incide solo lui" che è ancora traballante.
Alla luce di tanti interrogativi. Primo fra tutti quello di cui sopra.
Ma non è vero. O abbiamo già declassato definitivamente anche l'IPCC?
Vogliamo parlare solo degli ultimi 30 anni? Mi si dimostri che PDO+ e AMO+ sono figlie delle attività umane e che non hanno importanza nel determinare l'aumento delle T ... Perchè se vogliamo parlare solo di 30 anni parliamo di tutto ciò che è successo negli ultimi 30 anni.
Forse un po' O.T. ma credo comunque interessante.
Oggi 'The Observer' pubblica un'interessante notizia circa una grande quantità di dati, basati soprattutto su fotografie ad alta risoluzione scattate da satellite spia nell'ultima decade che dimostrano molto chiaramente le variazioni intervenute nei ghiacci artici.
Tale materiale, classificato come riservato da parte dell'esercito americano per volere dell'amministrazione Bush, è stato la scorsa settimana declassificato da parte della Casa Bianca.
Trovate tutto l'articolo e altre informazioni interessanti, a partire dal programma di investimenti su modelli climatici che il governo americano intende finanziare nei prossimi anni a questo link:
Revealed: the secret evidence of global warming Bush tried to hide | Environment | The Observer
![]()
Stupefacente la quantità di parole che genera una frase molto semplice che pure, se letta attentamente, non presta il fianco a troppi equivoci.
Non è poco conosciuta, è sconosciuta. Molto diverso. Nel senso che non sia ha la più pallida idea se esista o meno. Se si sapesse della sua esistenza (sarebbe allora poco conosciuta) allora avremmo fatto un bel passo avanti. Purtroppo non è il nostro caso.
Non dichiara di comprendere poco, dichiara che le cause naturali conosciute (se sono sconosicute sono, per l'appunto, sconosciute) non spiegano l'aumento di temperature negli ultimi 30 anni.
Non dicono che non influenzano: dicono che non spiegano l'aumento di temperatura verificatosi negli ultimi 30 anni.
Non fanno finta di ignorare il passato. Dicono che da quando hanno i satelliti, negli ultimi 30 anni, si è constatato che l'energia solare non è mutata. La temperatura invece sì, e parecchio.
Ma io che le riporto a fare le frasi se non perché ognuno le legga?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
E' molto interessante, ma non tanto ai fini del GW, a mio parere. Il differenziale di un anno è troppo ristretto (soprattutto quando un anno è il 2007, record negativo dei ghiacci artici) per avere un chiaro indizio di GW.
E' molto indicativo e interessante, invece, del fatto che noi abbiamo avuto un'informazione molto distorta per quanto riguarda il GW. Certa vulgata scettica ormai non fa altro che propagandare che vi sia una sorta di complotto mediatico scientifico volto a drammatizzare (se non inventare) i problemi del GW. E molti, (troppi, a mio parere) ci cascano.
Quest'episodio dimostra, invece, il contrario, E cioè che è stato costante interesse quello di certa politica (Bush in particolare) quello di minimizzare il problema se non addiruttura di cancellarlo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Credo sia proprio questo il senso dell'articolo, non tanto quello di dimostrare un fenomeno complesso quale quello del GW paragonando foto di anni tra loro molto vicini.
C'è stata e c'è ancora molta propaganda che evidentemente certe tematiche preferisce non affrontarle. Piaccia o no, la cosa è più che chiara e piena di episodi come quello venuto a galla in questi giorni.
Oso ripetermi....
Tutti "hanno ragione" sulle cause antropiche dell'innegabile e documentatissimo GW.
Solo che nelle discussioni, il più delle volte, non esistono le "mezze misure".
O si da tutta la colpa all'uomo, o una grande parte, o l'uomo ci mette di suo un "qualcosa".
Si propongono solo il "bianco" od il "nero", tralasciando di quantificare i vari grigi, bianco panna, bianco avorio, o grigio scuro.....
E.....quanta "politica"(o interessi) poi vi è dietro a certe "prese di posizione?"
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Non lo so a cosa tu ti riferisca. Se hai notizie dillo chiaramente: pensi che l'Accademia delle Scienze abbia agito per fini politici? Pensi che ciò che scrivono non sia dettato da conoscenze scientifiche ma da da posizioni politiche?
Quanto a eventuali intromissioni della politica, ve ne possono essere: il post di Geppox ne illustra un esempio. Ma non sono articoli scientifici.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Se pensi che cambi ...
Ci metto un secondo a modificarla: l'equivalenza "sconosciuta" = "ininfluente" resta inspiegata.
Le succitate AMO+ e PDO+, il climate shift del '76, il nino del '98.
Tutta roba che non spiega nulla.
Secondo me fa il pari con quelli che dicono che l'aumento di concentrazione di CO2 e altri GHG in realtà non implica aumento di temperatura ...
Se le riporti perchè, prese a se stante, nessuno le contesti allora hai fallito lo scopo.![]()
Il tono, i dettagli, di quel paper sono assolutamente propagandistici.
Se poi sia una questione politica, se sia figlio della moda secondo la quale bisogna sempre spararla più grossa di tutte le sparate grosse sentite fino a quel momento, se sia portare l'acqua al proprio mulino, se sia ricerca di maggiori finanziamenti ecc. ecc. ecc. non lo so e mi interessa il giusto.
Quello che so è che sono "10" pagine che si potranno considerare al servizio di chiunque tranne che della scienza o della buona informazione.
Frasi o non frasi.
Confido nella parte scientifica che non è ancora stata comunicata.
Segnalibri