ottimo lavoro ragazzi
Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO
Grazie!
Mi sono riletto il post scritto il 18 agosto e quello del 25 agosto
Stasera mi sento di aggiungere che il 19 settembre assisteremo ad una
decisa e veloce"frustata"atlantica da ovest ad est anche sull'Italia e
subito seguito,come scritto, da spinta e allungamento verso est
dell'azzorriano.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/09/2009 alle 23:44
Non vedo come, francamente.
Ora che si delinea sempre meglio quale tipo di peggioramento ci attende a breve.
Ne parlammo in sede di analisi stagionale.
Abbiamo a nord una salda cintura dinamica di collegamento tra Azzorre e NCH (alta continentale estesa tra mar Caspio e Balcani).
Abbiamo una tropical wave che da alcuni giorni staziona del Sahara occidentale.
Abbiamo una divergenza del JS in sede russo-finnica con un paio di gocce fredde in discesa retrograda verso sud-ovest.
Se si rinforzasse il link a carattere dinamico avremo un'importante circolazione ciclonica iberica con evoluzione tutta da vedere.
![]()
Andrea
L'ideale sarebbe un bel moto retrogrado con formazione di imponente EA-WR+ ostacolato nel procedere verso levante dalla zona fredda che si formerebbe a NE e alimentato a W dal piegamento del getto indotto dalla semipermanentezona a SSTA- in atlantico centrale.
Insomma ... L'ideale per potersi divertire a far previsioni per la seconda metà di ottobre ...![]()
Non male ECMWF mattutine.
Passata piovosa piuttosto diffusa e moderata sul Nord Italia e medio-alto Tirreno tra Domenica mattina e tutto Lunedì,grazie a richiamo da SW in quota e debole da SE al suolo.
Poi cutoff iberico con intensificazione delle prp sul NW e persistenza di tali prp, grazie a un intenso richiamo Sciroccale.
Se il cutoff iberico venisse spostato di 400 km a E (ossia con centro sui Pirenei anziche sul NW Spagnolo potrei piangere per un run così...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
"Un po'" di riaggancio è quel che vede GFS06Z per esempio.
Ma siamo abbastanza lontani da una situazione "ideale" ...
Ormai inizia ad acquisire conferme la genesi del cut off iberico: prima di tutto le correnti orientali retrograde inizieranno a coinvolgere il Centro sud; poi successivamente a nord delle Alpi si intravede una retrogressione artica dal quale si potrebbe staccare un cut off che darebbe la forza alle correnti orientali di giungere in Spagna. Da lì si spezzerebbe la radice subtropicale dell'anticiclone che sarà costretto a crollare verso sud est. Il cut off iberico, è probabile che rimarrà isolato per poco tempo: a partire dal 16/17 settembre il cut off verrebbe agganciato dalla depressione d'Islanda portando un peggioramento atlantico piovoso sulla Spagna. Nel frattempo dietro potrebbe essere veemente la spinta dell'alta delle Azzorre che spingerebbe verso Nord est la saccatura atlantico spagnola a tal punto che il 18/20 settembre una perturbazione atlantica interesserebbe l'Italia per poi già dal 21 portarsi verso Balcani a Grecia con l'ala orientale dell'alta delle Azzorre.
Un'abbozzo di ciò che potrebbe essere lo fa vedere gfs:
![]()
Ultima modifica di naturalist; 08/09/2009 alle 12:02
Segnalibri