La NAO è un indice descrittivo di un modello configurativo, se vuoi. La teleconnessione che soggiace alla NAO connette semipermanente islandese a Hp subtropicale nordatlantico. Ma è evidente la sua influenza sul tempo - soprattutto invernale - europeo, perché ne delinea la specificità, mediante attività delle perturbazioni e forza dei venti occidentali fra Nordatlantico ed Europa.
Perché se ne capta un segnale così basso? Molto semplicemente perché, in questo caso, la fluttuante variabilità interna del sistema è dominante.
Ma attenzione: questo non significa che il restante 90% del segnale sia rumore di fondo completamente casuale, cioè sia tale per cui la parte random di ogni specifica osservazione di un dataset inerente il pattern sia indipendente dalla parte random di ogni altra specifica osservazione.
In realtà questo rumore di fondo è viziato/condizionato dal fatto che, entro certi limiti, gli effetti che induce forzano stocasticamente il sistema stesso.
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri