-
Palme freddofile
Non pensavo ce ne fossero un bel po' che sopportano bene le gelate anche intense e crescono molto male in climi tropicali. L'ho letto su un libro di palme comprato ieri, oltre alla Chamaerops humilis (palma nana o palma si S. Pietro originaria di Italia, Spagna e parte del Nordafrica) e la Phoenix canariensis (molto comune si nostri litorali, anche se sta venendo gravemente decimata dal punteruolo rosso), che conoscevo già e che resistono fino a -10°C circa (ma anche sotto), vi è la palma cinese (o del Giappone), che cresce fino a 2500 m sull'Himalaya e sopporta temperature inferiori a -15°C (credo che sia questa che è presente nei giardini del N Italia, anche nelle conche alpine), la palma del Cile, pure questa fino a -10°C, il palmetto nano, originario degli USA sudorientali che regge fino a -15°C. Reggono bene il gelo anche le Livingstonia originarie sia degli USA che dell'Australia, e altre specie ancora. Ve ne è poi qualcun'altra che regge gelate lievi fino a -2/-4°C.
Si può dire: chi l'ha detto che le palme vogliono solo il caldo?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri