my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Io non ero a 130 m slm come te, ma a 30 m slm in pieno centro di Roma.
Ed eravamo sotto tramontana scura e nevosa.
Però non mi hai risposto su come giustifichi configurativamente in termini di reanalisi il libeccio (SW, non W!) del 9-1-85 a Napoli foriero di neve in pianura. Se hai una mappa che mi illustra isoipse orientate come riportano i modelli per il prossimo evento non ho alcuna difficoltà a recepire la tua esperienza.
Mi spiego meglio era un libeccio simile a quello che potremmo avere next week end o raffiche sporadiche a carattere locale?
la differenza è sostanziale, nel primo caso trattasi di aria che ha percorso almeno 200 km sul mare, nel secondo magari ne ha fatti solo 10...solo la reanalisi può dircelo.
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Allora, vedo che vuoi far polemica a tutti i costi.
Ma caschi male, molto male.
Innanzitutto, volendo essere precisi - e con me bisogna esserlo sul serio, se si vuole polemizzare... - io non ho MAI parlato di Libeccio (ossia SW puro), ma di correnti al suolo da W/SW. Con vento a tratti sostenuto nel corso delle prp. Rileggiti con calma tutti i miei posts e poi mi fai sapere.
Ho premesso che non era mia intenzione sovrapporre in maniera vacua sinottiche fra loro, soprattutto relative ad eventi reali vs. eventi ipotetici.
Volevo solo recuperare un esempio del passato in cui l'orientamento delle correnti al suolo dai quadranti occidentali non era stato un ostacolo insormontabile per la caduta di neve al piano. E non ho puntualizzato se con accumulo.
Ma tu insisti a voler fastidiosamente pescare nel torbido di un'intenzione inesistente, ossia quella di voler sovrapporre due situazioni non confrontabili fra loro. Ed insisti nel chiedermi di sovrapporre ciò che non ho mai voluto sovrapporre, come si potrà evincere dalla rilettura di quanto da me scritto nei miei precedenti interventi.
Comunque, nell'estremo tentativo di risolvere la tua poco cortese diffidenza, l'unica carta di reanalisi che al momento posso postare è questa:
non chiarificatrice al 100% riguardo all'orientamento dei venti al suolo ma dalla quale si può desumere, SE si ha dimistichezza con il tipo di analisi, che stante la posizione del minimo la disposizione delle correnti sulle coste campane era senz'altro quella di cui ho scritto.
Ora, sei libero di lasciarti divorare dai tuoi dubbi, a me poco importa.
Le cose qui a Napoli sono andate come ho più volte scritto, che ti piaccia o no.
Laddove mi sembra chiaro che, se il minimo nell'85 fosse stato un po' più basso, avremmo avuto anche qui venti da Nord e neve con accumulo anche al di sotto dei miei 130m slm. Mentre sul lungomare ci furono rovesci nevosi con accumuli irrisori che si sciolsero in brevissimo tempo.
Ora, la serietà nel disquisire di qualsiasi argomento, ivi compresa la meteo, è sempre stata un mio irrinunciabile modello di vita, e non verrà intaccata dal tuo atteggiamento chiaramente provocatorio. Io non dico balle, se ignoro o anche non ricordo qualcosa sono abituato a tacere.
Per questo motivo mi infastidisce quando qualcuno mi attribuisce cose che non ho mai sostenuto, o soprattutto quando qualcuno vuole dubitare in maniera preconcetta, pur non essendo stato egli presente nella circostanza, riguardo ad eventi a cui ho potuto assistere personalmente con assoluta coscienza e consapevolezza.
Qui, su questo forum, siamo abituati a discutere con serenità ed in amicizia. Cerca di non turbare questo clima.
Grazie.
Ultima modifica di montel-NA; 04/01/2010 alle 22:09
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri