
Originariamente Scritto da
zago remigio
Più che pessimismo o ottimismo l'approccio il più scientifico possibile richiede realismo, ed è con realismo che non vedo particolari invernate degne di nota almeno fino alla prima decade di marzo. Poi sarei felicissimo di essere smentito dai fatti.......

Il discorso della modifica delle
SSTA est-atlantiche non lo capisco: primo perchè l'inerzia termica del sistema oceano ha tempi molto più lunghi del sistema atmosfera, secondo perchè è tutto l'inverno che in medio atlantico il regime è fortemente depressionario, ma le
SSTA sostanzialmente sono ancora immutate.
Per ultimo la forte antizonalità delle alte latitudini è proprio quella che impedisce decenti scambi meridiani mantenendo di riflesso la forte zonalità medio-basso atlantica.

Segnalibri