
Originariamente Scritto da
granneve
Si, si sale quel tanto che basta e basta quel tanto anche della
NAO, leggermente negativa per i primi di Marzo... Per di più
PNA quel tanto buono positivo sempre per i primi di Marzo.. Insomma meridianità in vista.. Tutto quell' islandese immortale a mio avviso perderà progressivamente forza nella coda dei
GM, come è anche ovvio che sia, e cresceranno le onde dinamiche sub-tropicali come tra l'altro già si vedono.. UN temporaneo promontorio anticiclonico potrà anche beccarci per qualche gg tra fine-inizi mese, ma con onde più ostinate la manovra artica di nuovo all'indirizzo del Mediterraneo non tarderà a venire, specie con un
AO così messo.. Conferme teleconnettive per un ritorno invernale in Marzo.... Ovviamete Zago Remigio credo non immagini che qui, al sud e adriatiche, perlomeno in collina ma già dai 3/400 m, Marzo può fare faville... Io personalmente, e mi pare di averlo già detto in qualche altra occasione, le più belle nevicate le ho viste in Marzo... Ma belle per impressionante intensità, con temporali nevosi e per impressionanti accumuli anche duraturi, sopra i 500 m.... l'ultima proprio l'anno scorso, il 20 e 21 Marzo 2009... 20 cm in 3-4 ore la sera del 20 ..e poi altra il 21 per un complessivo di 40 cm circa.... e freddo con neve ghiacciata fino a 500 m per 3-4 gg.. Ma ricordo un anno, delle tante, numerosissime nevicate marzoline, mi pare l'84 ma no ricordo bene, ne ha buttata giu per 48 ore di seguito con intensità da fa perdere l'aria e con 1 metro di accumulo finale ... Insomma se sapessi che tutti gli anni avrei neve a Marzo, ne farei volentieri a meno per tutto l'inverno.. Il brutto di Marzo è che non c'è altra scians, se non cade in Marzo è finita..


.... Per me la neve di Aprile ha il senso alla Remigio.. e effettivamente è bella a vedersi ma .....


Segnalibri