Luca, non credo proprio che il mese di marzo possa farci assistere a salite repentine vista la "qualità" e la persistenza dei disturbi polari in essere e che difficilmente i piani alti della strato, a questo punto della stagione, potranno lasciar trapelare e comunque trasmettere repentini raffreddamenti.
Ritengo verosimile che il mese di marzo continui a passare con valori mediamente negativi.
Il rallentamento della circolazione antizonale al polo e zonale alle medie latitudini non mi lascia particolari dubbi circa il suo realizzarsi entro i periodi sopra indicati.
I dubbi semmai rimangono in merito all'allocazione delle principali figure bariche non appena "la giostra"dovesse rallentare e, in tal senso, dovremo, come spesso accade, affidarci alla lettura dei vari indici tlc ...
![]()
Matteo
Segnalibri