Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 84

Discussione: Luglio 2010

  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Ad oggi l'inizio di Luglio sembra caratterizzato in realtà da una situazione barica un pò diversa da quanto ipotizzato; la depressione rimane ben confinata in Atlantico e viene meno la sua possibilità di slittare verso est. Di conseguenza tutto il continentte vedrebbe gli effetti di una progressiva stabilizzazione anticiclonica che sul Mediterraneo avrebbe una crescente componente sub tropicale.

    Immagine




    ECMWF dopo qualche tentativo nei giorni scorsi, segue la stessa ipotesi:

    Immagine


    Forse potremmo cominciare a preoccuparci: se così dovesse andare, è evidente che la solita bombetta finirebbe in territorio ispanico con un simpatico benvenuto dell'Africa, ancora una volta, sui nostri mari.
    Un copione ormai noto e stranoto, ben lungi dalle affermazioni positivistiche sulla estate in corso...

    Speriamo sia tutto ancora in fase di definizione
    No... no.. Aspetta. Si parla in tale td di seconda parte della prima decade... ossia dopo il 5 luglio... Prima si parlava, a cavallo di giugno e di luglio, di un pattern WR2 poi verso WR3 con spartiacque una pulsazione calda verso il Mare del Nord... Poi la depressione d'Islanda porterà un ramo meridionale verso Carcassona (Inizio Wr3)... Poi il lento spostamento della depressione d'Islanda verso il Mare del Nord, trasporterà l'ondulazione franco spagnola verso nord est (WR1 tra 5 e 10 luglio)... A grandi linee la tendenza è questa... La coda di Reading è il 6 luglio, quindi è prematuro vedere in Reading questo... in gfs qualcosa inquadra... seppur molto "fumosamente"...

  2. #32
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/05/10
    Località
    castiglione d/stiv. (MN)
    Età
    58
    Messaggi
    168
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    è la fotocopia del 1 luglio 2009 .

    Immagine


    Immagine


    se così fosse fanno ben sperare . in questi due giorni mi sono piovuti 130 mm di acqua e grandine .
    Mica male, al 19 giugno in 1 ora abbiamo fatto 65mm , quasi tutti grandine
    piccola-medio piccola.
    che frescura star sotto

  3. #33
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Direi che ad oggi è confermato lo spostamento della saccatura sul NE Atlantico come da topic di Alessandro.

    Immagine


    Ma per il momento si partirebbe in WR2 con Mediterraneo sotto protezione dell'ala orientale della farfalla azzorriana. La +20° è in posizione canonica a sud della nostra penisola ossia all'altezza delle coste africane.

    Immagine


    Al momento sembra che, data l'ampiezza d'onda stazionaria sull'Islanda, si eviti un collasso del vortice verso l'Atlantico portoghese e dunque il cuneo subtropicale stabilizzante di matrice nordafricana dovrebbe rimanere ancorato alla penisola iberica interessando marginalmente l'Italia centro-settentrionale.
    Il sud invece, ai limiti dlla farfalla, è ancora preso dai residui della circolazione ciclonica latente sull'Egeo.

    Al momento facendo la tara delle varie uscite di ECMWF, appare confermato quanto detto. L'azzorriana continua a distendersi bene sui paralleli impedendo alla depressione atlantica di approfondirsi troppo bassa e tale da portare il Wr3 con conseguente subtropicale africana da EA+++ in Mediterraneo centrale. Per cui si rimarrebbe col Wr2 azzorriano anche dopo il 4.
    GFS propone invece l'entrata del Wr3 dal 5 con conseguente onda di calore sui meridiani centrali europei per affondi reiterati in terra ispanica anche se così come la mette, esiste la possibilità di distacco gocce su ovest Mediterraneo sul finire della decade.

    Andrea

  4. #34
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Dio ce ne scampi



    Sognori ma da codesta situazione come ci si potrà mai divincolarsi?

    Va bene l'alta oceanica, ma in quota ci sarebbe comunque una gran mole di aria calda...

  5. #35
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Queste le possibili "pedine" sinottiche ferme ad inizio luglio:

    depressione tra UK e Islanda tendente a centrarsi su Mare del Nord;

    anticiclone atlantico ad ovest delle Azzorre che continuerebbe a tendere a

    "collegarsi" con l'alta pressione polare e ad estendersi verso l'Europa.

    Tuttavia disturbi molto instabili da UK scorrerebbero verso sud est sull'ala

    orientale dell'azzorriano guidati dal vortice scandinavo interessando

    maggiormente il centro Europa, mentre il Mediterraneo centrale sarebbe

    interessato da aria calda africana.

    Durante la prima decade l'azione azzorriana stabile riuscirebbe a

    dominare in Atlantico fin sull'Islanda e il regime WR1 sarebbe

    favorito anche se poco "profondo" non in grado di fare ingresso sul Mediterraneo.

    A fine prima decade gli affondi del vortice scandinavo saranno dirottati

    sull'europa orientale con azzorriano propenso maggiormente a disporsi sui

    paralleli in europa occidentale.
    [IMGS]http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2010/avn/Rtavn00120100701.png[/IMGS]

    Ancora mi fermerei alle 144 ore:
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 01/07/2010 alle 23:28

  6. #36
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Questa sarebbe la mia visione statistica su base teleconnettiva per il mese di Luglio.

    07_Sum.png

    Basta traslare di 2° di latitudine verso Nord o Sud l'intero blocco per passare da una fornace afro-azzorriana a un flusso perturbato sulle Alpi...
    Luca Bargagna

  7. #37
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Per adesso ci becchiamo i 2° verso N, poi vediamo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #38
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Possibile situazione sinottica Luglio:
    L'avevo fatto presente in tempi non sospetti:

    [IMGS]http://forum.meteonetwork.it/attachments/meteorologia/165076d1276640686t-luglio-2010-inizio-luglio.jpg[/IMGS]
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/07/2010 alle 09:46

  9. #39
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco il periodo meno caldo di Luglio e in parte instabile per l'Italia:
    Questa sarebbe la fase successiva nel passaggio tra prima e seconda

    decade:

    [IMGS]http://forum.meteonetwork.it/attachments/meteorologia/165077d1276642433t-luglio-2010-prima-decade-inizio-seconda-decade.jpg[/IMGS]

  10. #40
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Ecco il secondo periodo caldo di luglio per il Mediterraneo:
    Ecco il passo successivo 17/27 Luglio:

    [IMGS]http://forum.meteonetwork.it/attachments/meteorologia/165078d1276644860t-luglio-2010-seconda-decade-27-luglio.jpg[/IMGS]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •