Risultati da 1 a 10 di 109

Discussione: GFS contro ECMWF

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Infatti mi sono spiegato non bene, intendevo dire che comunque non tutti i modelli sono affidabili in quanto si tratta comunque di computer, di mezzi tecnologici che facilmente sbagliano previsione, soprattutto quando gli vengono forniti input errati....


    Perchè mai gli dovrebbero venire forniti degli input errati?
    Guarda che le persone che lavorano ai modelli non ci sono dei ciocapiatti (per dirla alla ferrarese); anzi ci sono persone laureate ed esperte, competenti sia a livello informatico sia a livello meteorologico.... sanno bene quali sono gli input che devono fornire al modello. Ergo non vedo perchè dovrebbero dare gli input sbagliati.

    Comunque l'affidabilità di un modello a 5 giorni è di circa l'80%. A 3 giorni siamo sull'85-90% e a 1 giorno 98%.
    A 7 giorni l'affidabilità è ancora attorno al 65%.
    Questi sono dati, le chiacchiere sui modelli che sbagliano sempre invece sono altra cosa...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS contro ECMWF

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio


    Perchè mai gli dovrebbero venire forniti degli input errati?
    Guarda che le persone che lavorano ai modelli non ci sono dei ciocapiatti (per dirla alla ferrarese); anzi ci sono persone laureate ed esperte, competenti sia a livello informatico sia a livello meteorologico.... sanno bene quali sono gli input che devono fornire al modello. Ergo non vedo perchè dovrebbero dare gli input sbagliati.

    Comunque l'affidabilità di un modello a 5 giorni è di circa l'80%. A 3 giorni siamo sull'85-90% e a 1 giorno 98%.
    A 7 giorni l'affidabilità è ancora attorno al 65%.
    Questi sono dati, le chiacchiere sui modelli che sbagliano sempre invece sono altra cosa...
    Ma certo, infatti io con l'affermazione "gli vengono forniti degli input sbagliati" intendo che comunque la stragrande magigoranza di dati che vengono inseriti nei centri di calcolo sono soggetti a continue modifiche, pertanto la previsione può risultare sballata...o, come hai detto tu, anche esatta se si parla di distanze temporali che vanno da 1 a 3 giorni...allora in quel caso l'affidabilità risulta maggiore...
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •